COME FACCIO X SAPERE SE E' 1 TRUFFA ?
Re: COME FACCIO X SAPERE SE E' 1 TRUFFA ?
Approvo in pieno quanto detto da CEK,comunque è una truffa GAS.
Ciao Sandro
Ciao Sandro
Re: COME FACCIO X SAPERE SE E' 1 TRUFFA ?
Gas come già detto anche i cani nei nostri canili,sono in una situazione critica.
Ciao Sandro
Ciao Sandro
Re: COME FACCIO X SAPERE SE E' 1 TRUFFA ?
ho chiesto solo un consiglio ....ad degli amici .....mi state facendo sentire in colpa di una cosa che x me non c'è niente di male....
cmq ho detto che uno dei motivi era quello che la tipa mi ha detto che erano in condizioni non belle......
dopo il tutto è cominciato dal mio collega che voleva prendere un cucciolo di questa razza e mi ha chiesto se sentivo qlc se lo potevo avvisare.....dopo lui vedendo quella situazione e quel prezzo mi ha chiesto se al limite ne prendeva 2 se uno potevo tenerlo io ...dato che lui ha gia 2 cani ......
con questo non sto dando la colpa mal mio collega....xchè penso che non stiamo facendo niente di male....
dopo se leggete l'annuncio c'è scritto che sono vaccinati,microchip, ecc.ecc. ed essendo un annuncio messo su un sito abbastanza tranquillo .....è dunque se era una cosa non legale non penso che era messa li come 1 annuncio normale come un'altro ....
ma puo' essere che ogni cosa che dico devo sbagliare sempre .....
cmq grazie lo stesso x i consigli che mi avete dato...e scusate se senza accorgermene ho offeso il pensiero di qlc......
ok chiudo qua il mio post
cmq ho detto che uno dei motivi era quello che la tipa mi ha detto che erano in condizioni non belle......
dopo il tutto è cominciato dal mio collega che voleva prendere un cucciolo di questa razza e mi ha chiesto se sentivo qlc se lo potevo avvisare.....dopo lui vedendo quella situazione e quel prezzo mi ha chiesto se al limite ne prendeva 2 se uno potevo tenerlo io ...dato che lui ha gia 2 cani ......
con questo non sto dando la colpa mal mio collega....xchè penso che non stiamo facendo niente di male....
dopo se leggete l'annuncio c'è scritto che sono vaccinati,microchip, ecc.ecc. ed essendo un annuncio messo su un sito abbastanza tranquillo .....è dunque se era una cosa non legale non penso che era messa li come 1 annuncio normale come un'altro ....
ma puo' essere che ogni cosa che dico devo sbagliare sempre .....
cmq grazie lo stesso x i consigli che mi avete dato...e scusate se senza accorgermene ho offeso il pensiero di qlc......
ok chiudo qua il mio post

L'anima di una persona sta nascosta nello sguardo, per questo abbiamo paura di guardarci negli occhi
Re: COME FACCIO X SAPERE SE E' 1 TRUFFA ?
Se fossi in te mi rivolgerei o alla gdf o alla polizia,anche in forma ufficiosa.Anche se ho sempre preferito acquistare gli animali o da negozi specializzati o da persone di fiducia.
Poi vedi tu.
Poi vedi tu.
[img]http://i39.tinypic.com/206j582.jpg[/img]
>
>
-
- Messaggi: 16644
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37
Re: COME FACCIO X SAPERE SE E' 1 TRUFFA ?
Gas, guarda che il prezzo sembra troppo basso per tali cani (che vanno dai 600 - minimo - in su).
Inoltre 2 mesi di eta' sono troppo pochi, devono averne almeno 3... Guardati un po' di altri annunci,
e vedrai la differenza.
Inoltre, il sito non sembra cosi' affidabile, visto che si puo' inserire l'annuncio senza registrarsi...
In ogni caso, e' buona norma non anticipare mai soldi in questa maniera.
Se proprio vi interessano, un bel salto a Milano, cosi' li vedete, li portate da un veterinario (se vuoi qui ne conosco di seri) e, se va tutto bene, li pagate.
E non ti offendere, ognuno e' libero di prendere il cane che piu' gli piace, al canile o in negozio... ci mancherebbe!(:P)
Inoltre 2 mesi di eta' sono troppo pochi, devono averne almeno 3... Guardati un po' di altri annunci,
e vedrai la differenza.
Inoltre, il sito non sembra cosi' affidabile, visto che si puo' inserire l'annuncio senza registrarsi...
In ogni caso, e' buona norma non anticipare mai soldi in questa maniera.
Se proprio vi interessano, un bel salto a Milano, cosi' li vedete, li portate da un veterinario (se vuoi qui ne conosco di seri) e, se va tutto bene, li pagate.
E non ti offendere, ognuno e' libero di prendere il cane che piu' gli piace, al canile o in negozio... ci mancherebbe!(:P)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: COME FACCIO X SAPERE SE E' 1 TRUFFA ?
Ciao Gas, attento che costano veramente troppo poco.
Dagli, se vuoi, un' occhiata ma portati un veterinario.
Mi sembra di rivivere la situazione di 10 anni fà con dei cavalli che venivano dal'est.Risultato il mio "excapo" si è trovato con il maneggio chiuso per le malattie di quei cavalli e ha dovuto pagare non so quanti milioni del vecchio conio x ripagare le spese veterinarie ai proprietari degli altri cavalli.
Dagli, se vuoi, un' occhiata ma portati un veterinario.
Mi sembra di rivivere la situazione di 10 anni fà con dei cavalli che venivano dal'est.Risultato il mio "excapo" si è trovato con il maneggio chiuso per le malattie di quei cavalli e ha dovuto pagare non so quanti milioni del vecchio conio x ripagare le spese veterinarie ai proprietari degli altri cavalli.
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01
Re: COME FACCIO X SAPERE SE E' 1 TRUFFA ?
Ciao GAS, LASCIA PERDERE!!!!!
Io ho tre Siberian Husky e frequento quasi settimanalmente esposizioni canine; sono in contatto con molti allevatori, esperti cinofili e veterinari.
Ti spiego per quale motivo ti dico di lasciar perdere:
1.- Se è una TRUFFA gli mandi i soldi e non ti arriva nulla;
2.- La TRUFFA può anche consistere nel fatto che per quella cifra ti possono anche mandare un cucciolo, probabilmente all'apparenza sano e con i documenti in regola; dico probabilmente sano, perchè 9 volte su 10 i cuccioli che arrivano dall'estero in queste condizioni sono "imbottiti" di medicinali affinchè appaiano in buone condizioni; dopo qualche settimana però iniziano ad avere problemi e spesso purtroppo terminano la loro breve esistenza a causa di malattie di varia natura;
Se la tua intenzione è quella di prendere un cuccioli NON rivolgerti nemmeno ad un negozio di animali; spesso anche da loro si prendono le medesime "fregature"; purtroppo, non conoscendo l'ambiente, si è portati a pensare che un negozio di animali sia il posto giusto dove acquistare un cucciolo, ma non è così. Anche loro spesso acquistano cuccioli con il metodo che hai trovato tu, lucrando comunque sul prezzo al cliente finale e con il risultato che vendono dei cuccioli che dopo qualche settimana spesso e volentieri hanno dei problemi. Se vuoi una conferma di quanto ti scrivo prova a chiedere ad un qualsiasi veterinario della tua zona, vedrai che ti confermerà quanto ti ho appena scritto.
Il canale corretto per procurati un cucciolo in buone condizioni è quello di cercare in internet un ALLEVAMENTO italiano di quella razza e di rivolgerti a loro.
Tieni presente che gli allevatori normalmente partecipano alle esposizioni canine per diffondere il loro nome e quindi vendere i cuccioli. Nelle esposizioni però viene giudicato la rispondenza dei soggetti alle caretteristiche delle razze, dette standard.
Se in una cucciolata, supponiamo di 6 cuccioli, solo due o tre hanno le caratteristiche per poter partecipare a esposizioni cinofile, quei cuccioli verranno venduti ad un prezzo più elevato a chi cerca cani per fare quella attività. I restanti cuccioli, normalmente, se l'allevatore è serio, vengono venduti ad un prezzo inferiore e ceduti a persone che non sono interessate alle manifestazioni cinofile ma cercano solo un amico per la propria famiglia. Il fatto che non rientrino nello standard non vuol dire che siano cani "difettosi" o malati; ti faccio qualche esempio relativo alla razza che ho io e che conosco bene:
un siberian husky, se femmina,
- deve avere un altezza al garrese che va da 51 a 55 cm;
- deve pesare fra 17 e 23 kg;
- deve avere i denti a "forbice";
- deve avere gli occhi a "mandorla";
- deve essere "rettangolare" (l'altezza deve essere inferiore della lunghezza);
- ecc. ecc.
Se un cucciolo non ha quelle caratteristiche (ed un allevatore serio le riconosce fin da piccolo) non significa che non possa essere un ottimo cane, ma semplicemente se venisse portato a qualche esposizione canina verrebbe eliminato perchè fuori standard e il nome dell'allevamento ne risentirebbe. Per chi lo vuole come animale domestico potrà essere il miglior amico dell'uomo.
Ti dico anche, che un cucciolio di siberian husky da esposizione parte dai 1.000 euro in su (anche MOOOOLTO su), mentre un cucciolo "da casa" lo puoi trovare dai 300/400 euro ai 700/800 euro....
I documenti, poi, per i cuccioli provenienti dall'estero sono spesso falsificati; un allevatore italiano invece ti consegnerà i documenti del cane in perfetta regola....
QUINDI NON TI FIDARE, se ti interessa puoi contattarmi che vedo di metterti in contatto con qualche allevamento della razza che ti interessa, od in alternativa vai a qualche mostra canina e sicuramente avrai occasione di conoscere vari allevatori di quella razza. Ad esempio, domenica prossima, io sarò alla mostra NAZIONALE DI BOLOGNA, che si tiene a SASSO MARCONI. Se non sbaglio tu stai a Parma, quindi non sei molto lontano, potresti approfittarne per farti un giretto e conoscere qualcuno. Se vuoi dettagli scrivimi oppure guarda questi siti: www.enci.it (ente nazionale cinofilia italiana), www.canitalia.it, www.miglioredirazzareport.it,
Ciao
Io ho tre Siberian Husky e frequento quasi settimanalmente esposizioni canine; sono in contatto con molti allevatori, esperti cinofili e veterinari.
Ti spiego per quale motivo ti dico di lasciar perdere:
1.- Se è una TRUFFA gli mandi i soldi e non ti arriva nulla;
2.- La TRUFFA può anche consistere nel fatto che per quella cifra ti possono anche mandare un cucciolo, probabilmente all'apparenza sano e con i documenti in regola; dico probabilmente sano, perchè 9 volte su 10 i cuccioli che arrivano dall'estero in queste condizioni sono "imbottiti" di medicinali affinchè appaiano in buone condizioni; dopo qualche settimana però iniziano ad avere problemi e spesso purtroppo terminano la loro breve esistenza a causa di malattie di varia natura;
Se la tua intenzione è quella di prendere un cuccioli NON rivolgerti nemmeno ad un negozio di animali; spesso anche da loro si prendono le medesime "fregature"; purtroppo, non conoscendo l'ambiente, si è portati a pensare che un negozio di animali sia il posto giusto dove acquistare un cucciolo, ma non è così. Anche loro spesso acquistano cuccioli con il metodo che hai trovato tu, lucrando comunque sul prezzo al cliente finale e con il risultato che vendono dei cuccioli che dopo qualche settimana spesso e volentieri hanno dei problemi. Se vuoi una conferma di quanto ti scrivo prova a chiedere ad un qualsiasi veterinario della tua zona, vedrai che ti confermerà quanto ti ho appena scritto.
Il canale corretto per procurati un cucciolo in buone condizioni è quello di cercare in internet un ALLEVAMENTO italiano di quella razza e di rivolgerti a loro.
Tieni presente che gli allevatori normalmente partecipano alle esposizioni canine per diffondere il loro nome e quindi vendere i cuccioli. Nelle esposizioni però viene giudicato la rispondenza dei soggetti alle caretteristiche delle razze, dette standard.
Se in una cucciolata, supponiamo di 6 cuccioli, solo due o tre hanno le caratteristiche per poter partecipare a esposizioni cinofile, quei cuccioli verranno venduti ad un prezzo più elevato a chi cerca cani per fare quella attività. I restanti cuccioli, normalmente, se l'allevatore è serio, vengono venduti ad un prezzo inferiore e ceduti a persone che non sono interessate alle manifestazioni cinofile ma cercano solo un amico per la propria famiglia. Il fatto che non rientrino nello standard non vuol dire che siano cani "difettosi" o malati; ti faccio qualche esempio relativo alla razza che ho io e che conosco bene:
un siberian husky, se femmina,
- deve avere un altezza al garrese che va da 51 a 55 cm;
- deve pesare fra 17 e 23 kg;
- deve avere i denti a "forbice";
- deve avere gli occhi a "mandorla";
- deve essere "rettangolare" (l'altezza deve essere inferiore della lunghezza);
- ecc. ecc.
Se un cucciolo non ha quelle caratteristiche (ed un allevatore serio le riconosce fin da piccolo) non significa che non possa essere un ottimo cane, ma semplicemente se venisse portato a qualche esposizione canina verrebbe eliminato perchè fuori standard e il nome dell'allevamento ne risentirebbe. Per chi lo vuole come animale domestico potrà essere il miglior amico dell'uomo.
Ti dico anche, che un cucciolio di siberian husky da esposizione parte dai 1.000 euro in su (anche MOOOOLTO su), mentre un cucciolo "da casa" lo puoi trovare dai 300/400 euro ai 700/800 euro....
I documenti, poi, per i cuccioli provenienti dall'estero sono spesso falsificati; un allevatore italiano invece ti consegnerà i documenti del cane in perfetta regola....
QUINDI NON TI FIDARE, se ti interessa puoi contattarmi che vedo di metterti in contatto con qualche allevamento della razza che ti interessa, od in alternativa vai a qualche mostra canina e sicuramente avrai occasione di conoscere vari allevatori di quella razza. Ad esempio, domenica prossima, io sarò alla mostra NAZIONALE DI BOLOGNA, che si tiene a SASSO MARCONI. Se non sbaglio tu stai a Parma, quindi non sei molto lontano, potresti approfittarne per farti un giretto e conoscere qualcuno. Se vuoi dettagli scrivimi oppure guarda questi siti: www.enci.it (ente nazionale cinofilia italiana), www.canitalia.it, www.miglioredirazzareport.it,
Ciao
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
Re: COME FACCIO X SAPERE SE E' 1 TRUFFA ?
GRAZIE MILLE A TUTTI
si a questo punto dopo tutte queste spiegazioni sarei 1 scemo a farmi fregare i soldi.....ora gli faccio leggere al mio collega i vostri consigli....cosi speriamo che anche lui si sveglia......xchè ieri era troppo convinto che stamattinna dovevamo spedirgli i soldi,,,,se proprio insiste gli diro' di farlo da solo......xchè come ho detto prima ....dopo le spiegazioni dettagliate che mi avete dato ...farmi fregare è da mongoli..... grazie grazie:)
Andrea - Trento / Pistoia ti faro' sapere ...sicuramente ho da chiederti qlc...... grazie anche a te ciao
si a questo punto dopo tutte queste spiegazioni sarei 1 scemo a farmi fregare i soldi.....ora gli faccio leggere al mio collega i vostri consigli....cosi speriamo che anche lui si sveglia......xchè ieri era troppo convinto che stamattinna dovevamo spedirgli i soldi,,,,se proprio insiste gli diro' di farlo da solo......xchè come ho detto prima ....dopo le spiegazioni dettagliate che mi avete dato ...farmi fregare è da mongoli..... grazie grazie:)
Andrea - Trento / Pistoia ti faro' sapere ...sicuramente ho da chiederti qlc...... grazie anche a te ciao
L'anima di una persona sta nascosta nello sguardo, per questo abbiamo paura di guardarci negli occhi
-
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: 22 dic 2008, 13:02
Re: COME FACCIO X SAPERE SE E' 1 TRUFFA ?
Ciao Gas,
se cerchi un animaletto da compagnia, prova qui:
http://www.enpanet.it/cercatrova/index. ... dd_ad_cat=
Sicuramente non sarai fregato, farai una cosa buona e non spenderai un cent.
Gianni
se cerchi un animaletto da compagnia, prova qui:
http://www.enpanet.it/cercatrova/index. ... dd_ad_cat=
Sicuramente non sarai fregato, farai una cosa buona e non spenderai un cent.
Gianni
Re: COME FACCIO X SAPERE SE E' 1 TRUFFA ?
Perchè vogliono dei soldi prima, anche 100 euro?
100 euro a te 100 euro a mille altri. fai i conti tu.
Per me TRUFFA AL 100X100!!!!!:S
ciao lilloX(
100 euro a te 100 euro a mille altri. fai i conti tu.
Per me TRUFFA AL 100X100!!!!!:S
ciao lilloX(