Re: 2 frizioni in 1600 Km.... non male....
Inviato: 24 mag 2009, 14:37
Grazie a tutti,
beh comunque quando mi è successo tutto ciò, il mio primo pensiero è stato: meno male che è successo sulla mia, perchè giusto una settimana dopo ho fatto la frizione sulla Phedra di Fabrizio di Trieste e se fosse capitato a lui, pensate al disagio che ci poteva essere???
Comunque ieri l'ho testata per bene la nuova frizione e devo dire che questa si comporta benissimo, da ieri pomeriggio a stanotte ho fatto circa 400 km ed anche in autostrada ho pestato un pò, poi ho fatto anche un pò di salita, ero a Bologna e sono andato fino a Sasso Marconi (Max ero ad un passo da casa tua), perchè cercavo un ristorante molto bello, poi mi sono ricordato che avevo sbagliato posto, perchè questo era giusto giusto dalla parte opposta (mi son sentito come Max quando si perde)......
Spero per un pò di non doverne più fare di frizioni (specialmente sulla mia Phedra)........
Saluti Antonio Mo
P.S. Alfredo sì la mia frizione probabilmente era difettosa, ma più che frizione il problema era il cuscinetto, perchè quando l'ho smontata il seeger che deve far da tenuta per il fissaggio del cuscinetto, non si apriva completamente (probabilmente era deformato) e quindi faceva presa su una orecchia sola invece di tutte 2 e quindi si sfilava e lavorava storto....
Per quanto riguarda la tua frizione, sinceramente non sò dirti come possa essere, perchè il mio disco era ancora discreto (a parte che si è spezzato in 2) e la mia aveva 185000 km, mentre il disco di quella di Fabrizio Ts era arrivato alla fine e la sua Phedra aveva 182000 km, però la Phedra di Marce ha 224000 km e ancora funziona bene, quindi dipende molto anche dall'utilizzo che si fà.....
beh comunque quando mi è successo tutto ciò, il mio primo pensiero è stato: meno male che è successo sulla mia, perchè giusto una settimana dopo ho fatto la frizione sulla Phedra di Fabrizio di Trieste e se fosse capitato a lui, pensate al disagio che ci poteva essere???
Comunque ieri l'ho testata per bene la nuova frizione e devo dire che questa si comporta benissimo, da ieri pomeriggio a stanotte ho fatto circa 400 km ed anche in autostrada ho pestato un pò, poi ho fatto anche un pò di salita, ero a Bologna e sono andato fino a Sasso Marconi (Max ero ad un passo da casa tua), perchè cercavo un ristorante molto bello, poi mi sono ricordato che avevo sbagliato posto, perchè questo era giusto giusto dalla parte opposta (mi son sentito come Max quando si perde)......
Spero per un pò di non doverne più fare di frizioni (specialmente sulla mia Phedra)........
Saluti Antonio Mo
P.S. Alfredo sì la mia frizione probabilmente era difettosa, ma più che frizione il problema era il cuscinetto, perchè quando l'ho smontata il seeger che deve far da tenuta per il fissaggio del cuscinetto, non si apriva completamente (probabilmente era deformato) e quindi faceva presa su una orecchia sola invece di tutte 2 e quindi si sfilava e lavorava storto....
Per quanto riguarda la tua frizione, sinceramente non sò dirti come possa essere, perchè il mio disco era ancora discreto (a parte che si è spezzato in 2) e la mia aveva 185000 km, mentre il disco di quella di Fabrizio Ts era arrivato alla fine e la sua Phedra aveva 182000 km, però la Phedra di Marce ha 224000 km e ancora funziona bene, quindi dipende molto anche dall'utilizzo che si fà.....