Zagato 1600
Re: Zagato 1600
Direi che il risultato è ottimo, senza paraurti le Z sono veramente più cattive!!!
Senti, come pensi di fare per i buchi degli attacchi del paraurti? Se trovi una soluzione carina me lo fai sapere? I miei sono rimasti aperti ed entrano i gas di scarico. Sopravvivo ugualmente (nel breve periodo:)-D), ma se potessi evitare sarebbe meglio. Accetto consigli.
A presto... le salite del Superga ci aspettano!!!!
Ciaooo!!!!
Senti, come pensi di fare per i buchi degli attacchi del paraurti? Se trovi una soluzione carina me lo fai sapere? I miei sono rimasti aperti ed entrano i gas di scarico. Sopravvivo ugualmente (nel breve periodo:)-D), ma se potessi evitare sarebbe meglio. Accetto consigli.
A presto... le salite del Superga ci aspettano!!!!
Ciaooo!!!!
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Re: Zagato 1600
Complimenti Peo è bellissima e sembra davvero nata così!
Hai dovuto forare davanti per il portatarga oppure hai inventato qualcosa?
Duke
Hai dovuto forare davanti per il portatarga oppure hai inventato qualcosa?
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 07 gen 2009, 22:06
Re: Zagato 1600
Non ho forato nulla.
Grazie al mirabile brevetto Livio Riccardi (FSZ1600 001460)
Sfruttando le due viti centrali che vincolano la rete delle feritoie inferiori, una barretta di metallo adeguatamente sagomata mi ha permesso di fissare il portatarga originale.
Assolutamente invisibile e reversibile
Ciao
PeoFSZ1600
Grazie al mirabile brevetto Livio Riccardi (FSZ1600 001460)
Sfruttando le due viti centrali che vincolano la rete delle feritoie inferiori, una barretta di metallo adeguatamente sagomata mi ha permesso di fissare il portatarga originale.
Assolutamente invisibile e reversibile
Ciao
PeoFSZ1600
PeoFSZ1600
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
Re: Zagato 1600
Finalmente, gran lavoro cosi!!
....erano anni che volevi convincermi a montare i paraurti sulla fanalino e invece alla fine sei tu che alla fine li hai smontati!

adesso aspetto le immagini dello stesso lavoro sulla Fulvia3!
....erano anni che volevi convincermi a montare i paraurti sulla fanalino e invece alla fine sei tu che alla fine li hai smontati!


adesso aspetto le immagini dello stesso lavoro sulla Fulvia3!

-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 07 gen 2009, 22:06
Re: Zagato 1600
No, sulla Fulvia 3 no.
Per i seguenti motivi:
1) luci targa che sono sul paraurti posteriore
2) luci di direzione sul paraurti anteriore
3) non é una HF
4) rimangono le staffe che reggono il paraurti anteriore e io non amo i fari supplementari
5) colore e selleria non si addicono
D'altronde tu non toglieresti i paraurti dalla Gamma!
Ciao
PeoFSZ1600
Per i seguenti motivi:
1) luci targa che sono sul paraurti posteriore
2) luci di direzione sul paraurti anteriore
3) non é una HF
4) rimangono le staffe che reggono il paraurti anteriore e io non amo i fari supplementari
5) colore e selleria non si addicono
D'altronde tu non toglieresti i paraurti dalla Gamma!
Ciao
PeoFSZ1600
PeoFSZ1600
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
Re: Zagato 1600
solo io potevo fare una cosa del genere!
se vi servono foto in merito sono qui!
se vi servono foto in merito sono qui!
Re: Zagato 1600
peofsz1600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> No, sulla Fulvia 3 no.
> Per i seguenti motivi:
> 1) luci targa che sono sul paraurti posteriore
...ne ho una coppia da Hf in piu se vuoi
> 2) luci di direzione sul paraurti anteriore
anche di queste, le tolgo dalla mia 1.3..
> 3) non é una HF
...anche la mia 1.3 non lo è... ma sta bene lo stesso
> 4) rimangono le staffe che reggono il paraurti anteriore e io non amo i fari supplementari
... Cavallitto ha delle bellissime coppette che proprio tu se non ricordo male mi hai comprato per la mia HF...
> 5) colore e selleria non si addicono
... azzurro met, si addice non meno del mio bianco...
per l'interno, ho un amico che cede un paio di fusina a poco
))
> D'altronde tu non toglieresti i paraurti dalla
> Gamma!
... la Gamma senza paraurti ahime non puo stare perche avrei addirittura una rientranza di almeno 4-5cm rispetto alla carrozzeria dove sono alloggiati i paraurti in plastica, cosa che quindi la da essere davvero brutta.. poi c'è da dire che i paraurti Gamma sono gia di suo cmq piuttsto ben integrati col corpo vettura, quasi da auto moderna, poi la Fulvia ha la sua immagine senza paraurti un po come modello ad hoc ormai nella mente
btw.. toh... un regalo per te,
veloce simulazione del risultato sulla tua.. partendo dalla mia..

-------------------------------------------------------
> No, sulla Fulvia 3 no.
> Per i seguenti motivi:
> 1) luci targa che sono sul paraurti posteriore
...ne ho una coppia da Hf in piu se vuoi

> 2) luci di direzione sul paraurti anteriore
anche di queste, le tolgo dalla mia 1.3..

> 3) non é una HF
...anche la mia 1.3 non lo è... ma sta bene lo stesso

> 4) rimangono le staffe che reggono il paraurti anteriore e io non amo i fari supplementari
... Cavallitto ha delle bellissime coppette che proprio tu se non ricordo male mi hai comprato per la mia HF...
> 5) colore e selleria non si addicono
... azzurro met, si addice non meno del mio bianco...
per l'interno, ho un amico che cede un paio di fusina a poco

> D'altronde tu non toglieresti i paraurti dalla
> Gamma!
... la Gamma senza paraurti ahime non puo stare perche avrei addirittura una rientranza di almeno 4-5cm rispetto alla carrozzeria dove sono alloggiati i paraurti in plastica, cosa che quindi la da essere davvero brutta.. poi c'è da dire che i paraurti Gamma sono gia di suo cmq piuttsto ben integrati col corpo vettura, quasi da auto moderna, poi la Fulvia ha la sua immagine senza paraurti un po come modello ad hoc ormai nella mente
btw.. toh... un regalo per te,
veloce simulazione del risultato sulla tua.. partendo dalla mia..

-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 07 gen 2009, 22:06
Re: Zagato 1600
HFil Scritto:
> ...ne ho una coppia da Hf in piu se vuoi
Ma bisogna forare e non mi va
> anche di queste, le tolgo dalla mia 1.3..
E tu poi come fai
> > 4) rimangono le staffe che reggono il paraurti
> anteriore e io non amo i fari supplementari
> ... Cavallitto ha delle bellissime coppette che
> proprio tu se non ricordo male mi hai comprato per
> la mia HF...
Non é cosí semplice:
La carrozzeria della coupé é attaccata, imbullonata, alla saetta diagonale ed utilizza come distanziali le staffe reggi paraurti.
Quindi, per rimuovere le staffe occorre trovare 4 rondelle di opportuno spessore.
Sulla FSZ il problema non sussiste.
> > 5) colore e selleria non si addicono
> ... azzurro met, si addice non meno del mio
> bianco...
> per l'interno, ho un amico che cede un paio di
> fusina a poco
))
Grazie, ma ho giá i miei.
>
> ... la Gamma senza paraurti ahime non puo stare
> perche avrei addirittura una rientranza di almeno
> 4-5cm rispetto alla carrozzeria dove sono
> alloggiati i paraurti in plastica, cosa che quindi
> la da essere davvero brutta.. poi c'è da dire che
> i paraurti Gamma sono gia di suo cmq piuttsto ben
> integrati col corpo vettura, quasi da auto
> moderna, poi la Fulvia ha la sua immagine senza
> paraurti un po come modello ad hoc ormai nella
> mente
Infatti, ma era una provocazione
> btw.. toh... un regalo per te,
> veloce simulazione del risultato sulla tua..
> partendo dalla mia..
Carina, ma la tengo com'é
Ciao
PeoFSZ1600
> ...ne ho una coppia da Hf in piu se vuoi

Ma bisogna forare e non mi va
> anche di queste, le tolgo dalla mia 1.3..

E tu poi come fai

> > 4) rimangono le staffe che reggono il paraurti
> anteriore e io non amo i fari supplementari
> ... Cavallitto ha delle bellissime coppette che
> proprio tu se non ricordo male mi hai comprato per
> la mia HF...
Non é cosí semplice:
La carrozzeria della coupé é attaccata, imbullonata, alla saetta diagonale ed utilizza come distanziali le staffe reggi paraurti.
Quindi, per rimuovere le staffe occorre trovare 4 rondelle di opportuno spessore.
Sulla FSZ il problema non sussiste.
> > 5) colore e selleria non si addicono
> ... azzurro met, si addice non meno del mio
> bianco...
> per l'interno, ho un amico che cede un paio di
> fusina a poco

Grazie, ma ho giá i miei.
>
> ... la Gamma senza paraurti ahime non puo stare
> perche avrei addirittura una rientranza di almeno
> 4-5cm rispetto alla carrozzeria dove sono
> alloggiati i paraurti in plastica, cosa che quindi
> la da essere davvero brutta.. poi c'è da dire che
> i paraurti Gamma sono gia di suo cmq piuttsto ben
> integrati col corpo vettura, quasi da auto
> moderna, poi la Fulvia ha la sua immagine senza
> paraurti un po come modello ad hoc ormai nella
> mente
Infatti, ma era una provocazione

> btw.. toh... un regalo per te,
> veloce simulazione del risultato sulla tua..
> partendo dalla mia..
Carina, ma la tengo com'é
Ciao
PeoFSZ1600
PeoFSZ1600
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 dic 2008, 14:39
Re: Zagato 1600
Avverto gli amici Fulvisti che da qualche mese anch'io sono stato colpito dal morbo "togli_paraurti".....per coprire i fori ho usatoi tappetti adesivi che si fissano sotto i piedi delle sedie..La ditta Panda produce questi tappi di colore molto simile al Rosso San Siro..a presto foto della mia Zag con tali tappi.
P.S. NON MI SFOTTETE AH AH>:D<
P.S. NON MI SFOTTETE AH AH>:D<
Re: Zagato 1600
Beh, quindi sono dei feltrini per le sedie... che possono tornarti utili per assorbire i colpetti che dai alle auto in sosta quando parcheggi... un colpetto davanti ed uno dietro!!!! Dopotutto lo so che quando vai a fare la spesa nei centri commerciali con la Z cerchi sempre di stare attento al parcheggio, ma addirittura ricorrere ai feltrini!!!! A questo punto rimonterei i paraurti!!!!(:D:D
uah uah uah!!!
uah uah uah!!!
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!