Pagina 2 di 3
Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...
Inviato: 07 mag 2009, 23:24
da Giorgio
Questa è un affare, conosco il propietario è sò come l'ha trattata
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=159162565
Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...
Inviato: 07 mag 2009, 23:29
da gianluca85
grazie ragazzi per l'accoglienza. Io vi leggo da molto tempo. E' un mio modo per entrare a conoscenza di pregi e difetti di un'auto che in futuro dovrei avere. Come detto verso la fine di quest'anno si dovrebbe concretizzare l'acquisto, ma se un buon affare arriva prima...
Mi avete incuriosito ponendo differenza tra lettore sim e telefono con cornetta. Quindi, se non c'è la cornetta nel bracciolo, vuol dire che il nit può leggere rubrica, sms, richiedere sos soccorso, ma non posso telefonare e ricevere telefonate??
Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...
Inviato: 07 mag 2009, 23:32
da Giorgio
è un normale cellulare, però funziona solo in vivavoce
Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...
Inviato: 08 mag 2009, 00:01
da gianluca85
grazie giorgio della dritta. Quindi il telefono vivavoce è di serie nella emblema e poi c'è come optional la cornetta.
Parlando con il mio meccanico (meccanico di cui ci fidiamo da 20 anni e non ha mai tradito), in merito all'acquisto della thesis, mi ha detto che è un'ottima auto. Lui ha un paio di clienti con la thesis ed un tagliando (olio, filtri, candele) mi ha detto non è neppure un salasso perchè si aggira attorno ai 100-200 euro.
Anche il 3200 non è micidiale dal punto di vista meccanico, più dal punto di vista "petrolifero".
Però, su mia esplicita domada, riguardante il famigerato cambio automatico, mi ha consigliato un manuale in quanto richiede meno manutenzione e poi, se si dovesse rompere l'automatico, vanno via attorno ai 3000 euro.
Ora, dato che voi masticate km da anni, questo cambio automatico, oltre al cambio delle elettropalette (ho letto che quando sobbalza tra D ed N sono da cambiare) il cambio automatico sapete se a qualcuno si è rotto??
E poi quanto costa il cambio di queste elttropalette ed a quanti km si deve fare?? Solo quando c'è il sobbalzo?
SCUSATEMI, ma queste sono le domande di un neofita.
Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...
Inviato: 08 mag 2009, 09:20
da S_v6
ciao
il telefono è disponibile se ha il navigatore.
tornando alle preferenze su diesel benzina, io ho la 3200 e non consuma poi molto (non vado a gas, solo benzina)!
ciclo urbano dai 5 ai 7 e medio dai 7 ai 9 (km/litro). in autostrada sui 120 / 130 km/h il consumo istantaneo dichiarato dal NIT si aggira sugli 11.5 km/l.
direi non male per il tipo di auto ma soprattutto per il tipo di motore.
non so quanto le diesel consumino di meno rispetto ai benzina, credo poi che questo risparmio vada perso durante gli interventi di manutenzione programmata (la diesel ha intervalli più vicini tra un tagliando e l'altro e sono più costosi perchè ci sono più pezzi da sostituire). e poi non parliamo del rumore..
(è una mia opinione basata su una precedente esperienza con un auto diesel con lo stesso motore 2400 JTD, magari per la thesis questa regola non vale, s'intende)
buona giornata!
Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...
Inviato: 08 mag 2009, 12:34
da gianluca85
Sv6 grazie della tua esperienza, in particolar modo nei consumi. Anche il mio mecca mi ha detto che il 3.2 non è così proibitivo, non si rompe mai (essendo un busso aggiornato) e che dà belle soddisfazioni.
Dato che tu hai il cambio automatico-sequenziale, come ti trovi?? Problemi di rottura o cose simili?? Manutenzione programmata??
Mi son dimenticato di dire nella presentazione che sono di brescia
Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...
Inviato: 08 mag 2009, 19:24
da Antonio
Io non ho neppure un dubbio va spesa cambio ASSOLUTAMENTE MANUALE.Anche il mio meccanico me lo impose.Tra l'altro il manuale và come un orologio svizzero,ne sono entusiasta e chi lo sa quanti grattacapi in meno.
Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...
Inviato: 08 mag 2009, 21:08
da fabiolancia
Concordo con l'amico sv6. Io ho la 3000 v6 e in effetti a parte il tagliando distribuzione molto costoso, la macchina e' piacevolissima da guidare oltre che anche molto veloce e i consumi medio alti.
Il Busso sulla thesis e' un motore davvero fantastico!
Io ho sempre guidato macchine a benzina e mi sono accorto che i prezzi dell'usato sono piu' bassi delle diesel e le thesis a benzina hanno in media meno km percorsi.
La mia ne aveva solo 45000.
Riguardo al cambio automatico per ora tutto ok.
Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...
Inviato: 08 mag 2009, 21:25
da gianluca85
il cambio automatico, per vedere se non ha quel salto che indica l'usura, in che modo bisogna provarlo?? Scalando?? Come?? Scusate, ma non ho mai avuto un c.a.
Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...
Inviato: 10 mag 2009, 01:04
da S_v6
ciao,
devo dire che mi trovo molto bene con questo tipo di cambio automaico, ha i rapporti ben scalati e gli ultimi piuttosto lunghi: la 5' marcia la inserisce non prima dei 120 km/h (il regime di rotazione del motore a quella velocità è poco sopra i 2000 giri/min)
il sequenziale lo uso solo per innestare la quinta sugli 80/90 km/h, altrimenti non ne sento la necessita'.
il cambio deve avere un funzionamento fluido e senza strattoni, se fai una partenza con accelerata media e costante (pressione costante sul pedale dell'acceleratore) il passaggio tra una marcia e l'altra non si avverte, addirittura con i vetri chiusi ti accorgi della cambiata solo osservando l'ago del contagiri.
inoltre, ha anche la funzione adattiva allo stile di guida, se vai piano cambia subito (prima seconda a circa 2000 giri e le altre sui 2800/3000 giri), altrimenti se premi con decisione, oltre a ruggire e decollare, fa in modo che le cambiate avvengano piu' in alto mentre se rilasci l'acceleratore non inserisce il rapporto superiore (perché hai bisogno del freno motore). poi tornando a premere l'acceleratore con "delicatezza" il cambio si imposta nuovamente sulla guida normale.
per quello che riguarda la manutenzione ordinaria, non so: ho sostituito l'olio motore una volta, poi le pastiglie anteriori dei freni (170 euro). proprio l'altro giorno è comparso sul display il messaggio che ricorda che tra 25 giorni scade la manutezione programmata. non so che faranno, ha 49000km...
ciao