Pagina 2 di 2

Re: Dialetti=tradizione=territorialita'=origini

Inviato: 04 mag 2009, 12:05
da salvaroma
soc'mel!(:P)

Re: Dialetti=tradizione=territorialita'=origini

Inviato: 04 mag 2009, 13:03
da henryplotter
Non entrando nel dettaglio della miriade di dialetti provinciali e locali siciliani, alcuni incomprensibili anche per il sottoscritto, mi limito ad indicare due proverbi che ancora tutt'oggi sono spesso adoperati.


Cu mancia fa muddìchi.
Chi mangia fa briciole.
(Chi fa qualcosa inevitabilmente commette qualche errore.)

Quannu ‘u piru è fattu casca sùlu.
Quando la pera é matura cade da sola.
(Col passare del tempo le situazioni si chiariscono da sole.)

-------------------------------------------------------------
MMMMMinchia (SSSSSsorboleeee !!!!):D

henryplotterB)-

Re: Dialetti=tradizione=territorialita'=origini

Inviato: 04 mag 2009, 13:32
da Max
B)-

Max

Re: Dialetti=tradizione=territorialita'=origini

Inviato: 04 mag 2009, 13:59
da Ricmjet
Il mio dialetto si avvicina molto al napoletano, seppur con qualche variazione sugli articoli e su alcuni termini; troo molto simpatici un paio di detti:

Sacc' chi m'ha rubbat' gliu puorc', ma nun pozz' parlà.

(so chi mi ha rubato il porcello, ma non posso parlare _- so chi ha commesso qualcosa nei miei confronti, ma non lo posso dire)

Frija gliu pesc' e tremènda la jatta.

(Friggi il pesce ma dai sempre uno sguardo al gatto...non credo abbia bisogno di spieazioni :-))

Ric

Re: Dialetti=tradizione=territorialita'=origini

Inviato: 04 mag 2009, 19:10
da Vixmi
beh.. io non son da meno..
papa' siculo, mamma bergamasca, nonni materni pugliesi e paterni americano di washington il nonno e sicula la nonna, moglie di origini calabre e per il resto tutti nati a milano..

"pim pum pam 'na legura e un fagian, f'a 'n pumpin 'na peliccia d'ermelin"
lo diceva la moglie al cacciatore che la lasciava sempre sola

pim pum pam una lepre e un fagiano (il cacciatore)

fa un pom@@no una pelliccia di ermellino (la moglie sola)

Vixmi

Re: Dialetti=tradizione=territorialita'=origini

Inviato: 04 mag 2009, 19:49
da Nicolino Re di Koppe
uno sciogli lingua da ripetere velocmente:
quann'era cu tia cuttuni cugliva = quando ero con te raccoglievo cotone
ripetendo velocemente si rischia di dire:
quann'era cu tia cugliuni cugliva = quando ero con te coglioni raccoglievo

B)-


e un saluto senza coppola per tutti!!!

Re: Dialetti=tradizione=territorialita'=origini

Inviato: 04 mag 2009, 22:16
da Gianluigi 807
Complimenti Milmic, bella idea!
Nu padr' campa cent figl' e cent figl' nun campan' nu' padr' / Un padre cura cento figli e cento figli non curano un padre.
Dialetto Potentino

:(

Re: Dialetti=tradizione=territorialita'=origini

Inviato: 05 mag 2009, 10:24
da REMO
Quand che la pèl 'l'è frusta, l'anima a vèn giusta.

Quando la pelle è logora, ci si interessa all'anima

Saluzzo - Cuneo