Pagina 2 di 2

Re: Che stress questi meccanici!

Inviato: 06 dic 2008, 06:29
da Antonio
A proposito facci sapere la vecchietta affascinante che scegli come seconda auto,anche io ne ho bisogno.

Re: Che stress questi meccanici!

Inviato: 14 dic 2008, 21:50
da il Luca
Negli ultimi tempi non ho avuto molto tempo da dedicare a questo progetto. L'idea è di cercare una mercedes w126 e ne avevo trovate due interessanti, ma una l'ho scartata perchè parrebbe non essere in condizioni esattamente eccelse, l'altra è ottima ed è già iscritta ASI; ha solo due pecche: i colori non mi entusiasmano ed è forse l'esemplare meno accessoriato mai venduto in Italia; comunque non saranno queste cose a farmela scartare.
Pensavo anche ad una 164 prima serie turbo 4 cilindri, quella col Lampredi. Ne ho trovata solo una, in provincia di Varese, che verrebbe via per un tozzo di pane ma il proprietario mi ha già detto che ha qualche problema meccanico, e poi so per esperienza che l'affidabilità di quel modello era almeno tragica.
Ho anche altre idee in mente ma per adesso questi due modelli sono i più probabili, l'anno prossimo se tutto va bene ricomincierò a pensarci seriamente e allora deciderò.

Ciao.
Luca.

Re: Che stress questi meccanici!

Inviato: 15 dic 2008, 10:05
da Antonio
Ciao Luca Quanto vorresti spendere?

Re: Che stress questi meccanici!

Inviato: 15 dic 2008, 11:24
da andrea mxp
Luca, la w126 mi fa impazzire anche a me, 500 se nera, una berlina come pochissime
ma se sei su quel genere perchè non strafare....dico solo EIGHT turbo o no...
andrea

Re: Che stress questi meccanici!

Inviato: 15 dic 2008, 21:44
da il Luca
Pensavo ad una cifra intorno ai 5000 o poco oltre nel caso di un esemplare particolarmente bello.

Ciao.
Luca.

Re: Che stress questi meccanici!

Inviato: 15 dic 2008, 21:53
da il Luca
Eheh, dire che avere una Bentley mi piacerebbe è dire poco, ovviamente :-)
Pensa che qualche anno fa mi era venuta l'idea folle di cercare una "semplice" Silver Spur, ma in realtà ho sempre saputo che non l'avrei fatto.
Per molte persone, me compreso, è necessario ricordarsi di tenere i piedi per terra anche quando si sogna e accontentarsi di quanto si può fare. Che poi dal mio punto di vista, prendersi una 500 SE ben messa di vent'anni per puro sfizio è già un gran bell'accontentarsi :-)

Ciao.
Luca.