(OT) febbre suina

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
CodaUD
Messaggi: 913
Iscritto il: 22 dic 2008, 04:19

Re: (OT) febbre suina

Messaggio da leggere da CodaUD »

Spero, come tutti, che la situazione si risolva presto e "con poco".

Ora divago... come faccio poche volte.... pensieri scritti male confusi e buttati lì.

Certo che tutte queste "pandemie-annunciate" in cui non si capisce quanto siano "pandemie" e quanto "annunciate-dai-media" fanno pensare....

Io provengo da un mondo "di campagna", in cui vivevo con una sorella e due genitori... famiglia monoreddito e non-abbiente... Ma la cultura-contadina del tempo ti permetteva di sapere cosa-allevavi, cosa-coltivavi, cosa-mangiavi... sicuramente meno ricca di bollicine, di piatti precotti magari molte volte umile e "meno gustosa"...

Da "giovane" avevo deciso che questo modo di vivere non faceva per me, non riuscivo a far collimare la passione-informatica (che ho sempre avuto) con la passione-trattore dei miei amici e coetanei.

Ogni tanto mi chiedo quale sia il MondoGiusto, se pensare che la tecnologia applicata a tutto sia effettivamente stata una buona idea... forse quel mondo là non era tanto sbagliato.

Qualche domenica sera guardo Report su RaiTre e vado fuori di testa per la rabbia... per le colture intensive, per i semi "con terminatore" che fanno in modo che i frutti (se riseminati) non possano dar vita a nuove piante. Non è una novità ma la ritengo quasi scandalosa...
Ricordo che la prima poesia che imparai in prima elementare parlava di un "chiccolino che voleva diventare grande e diventare una spiga" (la metafora e l'ambizione di ogni bambino che desidera diventare una grande spiga)... ed invece a mio figlio dovrei spiegare che "in teoria questa poesia ha ragione, ma... sai... non è più così c'è il termnatore"... Come tante altre cose....

Cosa mangia una mucca? Sai pascola, poi rumina... NO, scusa, mangia mangime fatto con ossa di altre mucche...
Cosa mangia un pesce? Sai le alghe, dei pesciolini... NO, scusa, mangia un mangime fatto macinando altri pesci...
Cosa mangia un suino? NO, sai caro figlio, non lo so più. So che ha la febbre, la Mucca con la BSE va in retromarcia, il pollo non cammina più non ha spazio ma, fortunato lui, ha solo il raffreddore...

Ragazzi, ma dove si sta andando?
Possibile che l'unica cosa importante sia il parametro economico? Così importante da distruggere qualsiasi "etica", qualsiasi "buona fede", qualsiasi "forma naturale"?

Sarà demagogia... sarà... ma mi sembra che qualcosa ci stia sfuggendo.

Un Super-Mah dal Coda.
CodaUD, l'incostante.
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: (OT) febbre suina

Messaggio da leggere da micio »

.......... hai detto tutto .....................

Le stesse sensazioni di PLASTICITA' di questo mondo le provo anche io ..
Una volta l'uva si rubava dai filari , la frutta si coglieva dagli alberi ( altrui )a rischio di qualche schioppettata a sale , era brutta , maculata , piccola , ma un sapore cosi' non si trova piu' .

Ora la frutta ha un aspetto delizioso ma il sapore ....


Penso comunque , tornando alla febbre suina che sia frutto di un allarmismo mediatico .
Si tratta infatti dello stesso ceppo delle influenze Umane e, nei suini è sempre esistita.

Una buona cura antibiotica la debella .

Ma senza la paura le case farmaceutiche cosa venderebbero ???



Micio
CodaUD
Messaggi: 913
Iscritto il: 22 dic 2008, 04:19

Re: (OT) febbre suina

Messaggio da leggere da CodaUD »

infatti.... e torniamo al "parametro economico".... con 'sto parametro qualcuno sta pure morendo...

da cui... SuperMah.
CodaUD, l'incostante.
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: (OT) febbre suina

Messaggio da leggere da Max »

No non è demagogia è che ci siamo un poco rotti le scatole . Sono d'accordo con te .

Max
D'Apro (io)
Gianluca-MB
Messaggi: 2779
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:20

Re: (OT) febbre suina

Messaggio da leggere da Gianluca-MB »

Non so se può servire, ma ti posso assicurare che c'è molto rumore per nulla.
Mia moglie lavora nell'ambiente (virologia) e sa, da fonti più che autorevoli, che questa influenza non è poi così diversa da quella che ci colpisce tutti gli inverni. La differenza sta nel fatto che per quella invernale riusciamo a prepararci per tempo e vaccinare le persone più a rischio.
Per questa, invece, non ce n'è stato il tempo e quindi le persone che risultano più deboli ne sono state vittime.
Non mi risulta infatti che nei casi trasmessi in giro per il modo ce ne siano stati di mortali.
Mi sento di dirti di tranquillizzare i tuoi parenti, non è il caso di allarmismi esagerati, che fanno solo male.
State bene!
Gianluca-MB
Simone- Firenze
Messaggi: 908
Iscritto il: 29 dic 2008, 10:42

Re: (OT) febbre suina

Messaggio da leggere da Simone- Firenze »

Io sono tranquillo per me e la mia famiglia, eppoi qui non siamo in Messico o in paesi simili, ma su quanto sia tranquilla anche qui da noi la gente, ho forti dubbi, è una falsa tranquillità, prova ad andare in farmacia e chiedere il Tamiflu, vedrai che cosa ti rispondono,..finito, finito, finito, ho trovato 3 confezioni che spedirò domani pomeriggio a mia cognata a Città del Messico, a Dicomano, ed erano le ultime che avevano.
In apparenza sono tutti tranquilli, ma parecchi hanno già le scorte di medicinali a casa.


Simone
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”