Pagina 2 di 3
Re: 504 coupe' Pininfarina
Inviato: 09 mag 2009, 12:18
da Pierluigi T.
Due belle notizie : che la tua Gamma sia quasi pronta e che tua sorella e marito si uniscano a noi !! E perdippiu' con la tua Black Beauty !!!
Io parto domani per l'Egitto, poi rientro giovedì sera, venerdì mattina devo ritirare la Gamma che è a fare cinghie, marmitta e tagliandone e poi dopo pranzo parto !!
Voi fate la strada per Bologna ?
Ho spostato il messaggio dalla sez. Gamma qui "a casa di Francesco" dove mi sembra piu appropriato : Thema versus 504V6 ... un bel Pininfarina-dilemma .... sarebbe bello prenderle tutte e due

. Comunque in Italia la 504Coupè V6 è veramente rarissima .... e sarebbe già storica (76) mentre la Thema potrei/dovrei poi usarla come auto moderna dagli alti costi di gestione (ancora per qualche anno...) in parallelo alla Croma aziendale.... c'è di che non dormirci la notte :S
Re: 504 coupe' Pininfarina
Inviato: 10 mag 2009, 01:33
da Francesco Vellucci
Ma no, perche' ?
per l'assicurazione puoi vedere quelli del thema club, semmai il bollo, e comunque la Thema LX e' rara, la Peugeot e' pinin, quindi :
Prendile tutte e due, intanto le hai, poi si vede
Oltretutto la 504 coupe' e' molto elegante ed e' ancora modernissima.
Re: 504 coupe' Pininfarina
Inviato: 25 giu 2009, 23:46
da Pierluigi T.
Grazie dell'incoraggiamento Francesco : il cuore batte per entrambe ma la crisi economica che ci attanaglia mi farebbe propendere per la italo-francese grazie ai diritti che le donano i suoi 33 anni...
Della 504 coupe mi piace ricordare la versione "hpe" che ne fece la Pf (mi sembra si chiamasse Riviera) alla stregua della Olgiata e della 130 coupe'SW. Ciao
Re: 504 coupe' Pininfarina
Inviato: 12 lug 2009, 20:21
da Pierluigi T.
Bene amici, questo thread e i vostri commenti alla fine mi hanno portato alla decisione che anelavo : ho acquistato la 504 coupè V6 2700cc del 76 di cui sopra.
Nei prossimi giorni opereremo il trasporto a casa , non problematico visto che la vetura è a soli 3-4 km da casa mia, dall'altra parte della città.
Spero di postare presto qualche foto della francesona.
Re: 504 coupe' Pininfarina
Inviato: 12 lug 2009, 20:23
da Gallo Pierluigi
Ok aspettiamo (almeno io)con gran curiosità!
Re: 504 coupe' Pininfarina
Inviato: 12 lug 2009, 22:01
da Pierluigi T.
Dammi un paio di settimane e dovrei riuscire a postarle. Ciao e grazie
Re: 504 coupe' Pininfarina
Inviato: 14 lug 2009, 14:39
da andrea mpx
bella mossa...(tu)
Re: 504 coupe' Pininfarina
Inviato: 17 lug 2009, 22:21
da Pierluigi T.
Operazione 504 Coupe' condotta a termine con successo questa sera alle 19.30 grazie anche alla scorta stradale di Claudio "audiomandi". Incredibile, dopo 15 anni di fermo assoluto si e' accesa subito , non aveva i freni bloccati, la marmitta integra, andava a 6 alla grande e tutte le luci funzionavano.
E' passata da un sonno profondo a ricantare al suono del suo V6 e senza carri attrezzi mi ha condotto per 5km su strada fino a casa. Domani devo farle il primo bagnetto. Che coppia il suo motore 2700, ai semafori ripartivo tranquill. In seconda.
Notte
Re: 504 coupe' Pininfarina
Inviato: 18 lug 2009, 11:36
da Gallo Pierluigi
Sono contento per te,portare a casa una macchina è per noi appassionati una soddisfazione enorme,qualcosa di impareggiabile....peccato che non capiti tutti i giorni(almeno a me!)
Re: 504 coupe' Pininfarina
Inviato: 19 lug 2009, 16:49
da Gallo Pierluigi
Molto bella e sembra bene tenuta.
cosa manca nella plancia dove vengono fuori quei fili?
Che bello rivedere un leone in metallo dorato,mi ricordo che l'ultimo lo vidi da ragazzino in Sicilia,dove abitava mio nonno c'era abbandonata una vecchia SW peugeot bianca,non so se fosse una 304 o una 504 e aveva quel leone dorato sulla calandra.
La Croma che si vede nella prima foto è quella aziendale di cui mi parlavi?
Comunque complimenti,prima o poi mi inviterai nel tuo box.....