Pagina 2 di 2

Re: Giornata Mondiale della Terra 2009

Inviato: 22 apr 2009, 21:57
da Andrea - Trento / Pistoia
BRAVO SALVAROMA, SONO D'ACCORDO CON TE!!!


salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> ..non mi trovate d'accordo. E' come la festa della
> donna: 364 giorni all'anno la picchio, le dico le
> parolacce, la tradisco, la uso, la getto via, la
> umilio, etc..e poi, l'8 marzo, le regalo le mimose
> e sono tutto cortese e gentile...no, mi spiace ma
> non va..la terra va rispettata tutti i giorni ed
> in tutti i momenti..non me ne faccio nulla delle
> iniziative e delle manifestazioni di oggi..chi è
> sensibile oggi, con il passare dei giorni,
> rientrerà nella routine quotidiana che non
> prevede, usualmente, risparmi di acqua, energia,
> uso dei mezzi privati, etc...

Re: Giornata Mondiale della Terra 2009

Inviato: 23 apr 2009, 15:48
da seba
Questa giornata è stata pensata per far pensare (appunto) e dialogare sul tema....
Date un'occhiata a questo sito, e se vi capita andate a vedere le conferenze che fanno per spiegare il loro punto di vista.

www.decrescitafelice.it

(Max spero non ci siano problemi a mettere questo link)

@salvaroma: se non ci fossero giornate come questa, avremmo mai affrontato l'argomento ??


buona giornata

Re: Giornata Mondiale della Terra 2009

Inviato: 23 apr 2009, 16:10
da salvaroma
seba,
in quanti abbiamo discusso su quest'argomento? è stato l'intero forum? io credo che se non avessimo affrontato la discussione su questo tema, alcuno si sarebbe stracciato le vesti. il fatto di affrontare o meno un problema, non significa che si cambieranno le abitudini ed i comportamenti ob torto collo; il menefreghista continuerà a fare il medesimo, il collaborativo perpreterà nei suoi intenti. Rimane la fascia degli indecisi; con le giornate come ieri li puoi convincere in modo positivo ma poi, dopo qualche giorno, tornano a fare quello che facevano prima (siamo realisti e non ipocriti; la vita ci scorre sotto gli occhi tutti i giorni)

Re: Giornata Mondiale della Terra 2009

Inviato: 23 apr 2009, 16:12
da andrea firenze
Concordo con seba, quello che secondo me non vogliono capire (senza offesa o polemica::o) Salvaroma ed il mio omonimo TN/PT, che saluto;), è che non si può per questa "festa" fare il paragone con altre simboliche, ma ridotte a meri eventi commerciali.... in fondo però diciamo la tutti la stessa cosa, credo, ovvero non ha senso fare l'ecologista un giorno per essere un distruttore(td) gli altri 364, ma torno a dire questa "festa" doveva, e il fatto che ne stiamo parlando ne è la riprova, essere uno stimolo a richiamare i problemi della terra, trovo un po' semplicistico dire, sono contrario ....... no:S
andrea firenze

Re: Giornata Mondiale della Terra 2009

Inviato: 23 apr 2009, 16:28
da salvaroma
..as you like, my dears:)

Re: Giornata Mondiale della Terra 2009

Inviato: 23 apr 2009, 17:16
da andrea firenze
non so se la costruzione in inglese sia giusta, ma capirai lo spirito della eventuale traduzione "maccheronica"...: also for you...as you like... of course;)
andrea firenze

Speak like you eat, please !!

Inviato: 23 apr 2009, 17:45
da seba
ih ih ih


Seba

Re: Giornata Mondiale della Terra 2009

Inviato: 23 apr 2009, 18:32
da Jack Fox
Ogniuno può agire come meglio ritiene opportuno, mettiamola così in un italiano più o meno stentato.
Non credo che la soluzione per risolvere un problema sia quella di non parlarne, fosse anche un solo giorno all'anno ma è sempre più di niente.
Chi il problema ambientale lo vede agisce di conseguenza 365 giorni all'anno, chi il problema non lo vuol vedere non presterà attenzione ad alcunchè. Per chi sta nel mezzo una giornata di sensibilizzazione può risvegliare ed informare su un argomento che magari può essere di suo interesse ma sfuggito dall'attenzione. Sul fatto poi che queste persone seguiranno o meno con fatti concreti per quel giorno o per alcuni giorni successivi oppure se qualcuno o tutti ne diverranno promotori vita natural durante ritengo difficile da preventivare, forse Nostradamus o Frate Indovino sanno la risposta. Personalmente, in famiglia, seguiamo la tematica senza sfociare nel fanatismo. Per quanto possibile utilizziamo cibo biologico, frutta e verdura di stagione e prodotti che percorrono minor strada possibile. Beviamo acqua del rubinetto e differenziamo quasi un decina di tipologie di rifiuti tanto che il bidone da circa 25 litri di rifiuto indifferenziato (quello da discarica o inceneritore per capirsi) lo riempiamo in circa 2 mesi. Dove possibile ho installato le lampade a basso consumo e devo dire che nonostante tutto questo non mi sembra di aver modificato nulla del vivere quotidiano. E' comunque vero che queste modalità sono da "privilegiati": il cibo biologico costa di più e differenziare l'immondizia comporta un spazio per i bidoni, ho un giardino sufficientemente spazioso ed ho dedicato un angolo per questo ma non tutti se lo possono permettere. Di tanto in tanto esce questo discorso con i miei cognati (abitano a Roma centro) loro mi guardano e mi fanno l'elenco delle impossibilità per loro di fare questo. Ci credo, lo spazio è quello che è ed il dover trovare un centro raccolta per portare il differenziato è probabilmente un'impresa. E' meglio riempire un paio di bidoni "misti" al giorno e buttarli nel cassonetto, si fa prima. Del resto qualsiasi cosa in più sconfina nel sacrificio e quindi è meglio evitare. Credo che l'esigenza deve partire dal singolo e che le istituzioni locali debbano promuovere ed incentivare questo venendo incontro con ogni mezzo ed in ogni modo possibile a chi vi si dedica. Lo dico ora ma vale per tutto il testo quanto è lungo: non vi è alcuna intenzione di offendere o far polemica, solo un pensiero a voce alta in un forum oltretutto che si occupa di altro.

cordiali ecosaluti
Jack Fox

TRADUZIONE: come mangiate lo speck?

Inviato: 23 apr 2009, 18:40
da Jack Fox
:-)

Jack Fox

Re: Giornata Mondiale della Terra 2009

Inviato: 23 apr 2009, 20:24
da salvaroma
certo, andrea, nessun problema:)