pulizia lente laser nit
Re: pulizia lente laser nit
Ciao a tutti, anch'io vorrei smontarlo,
mi piacerebbe farlo e contemporaneamente fare una serie di foto, tipo istruzioni di "smontaggio" per poi metterle nel forum.
mi piacerebbe farlo e contemporaneamente fare una serie di foto, tipo istruzioni di "smontaggio" per poi metterle nel forum.
Re: pulizia lente laser nit
Oggi ho estratto il NIT e appena ho una mezza giornata di tempo inizio con lo smontaggio delle varie parti.
Grazie per le istruzioni
Grazie per le istruzioni
Re: pulizia lente laser nit
Ho smontato il tutto, questa volta non solo sono arrivato alla lente, ma sono riuscito a pulirla sia sopra che sotto sollevandola con movimenti chirurgici.Ho pulito anche lo specchietto deflettore del laser che si trova sotto la lente. Spero di non averla danneggiata defnitivamente. A me la lente sembrava già pulita prima. Appena posso rimonto il tutto e vi faro' sapere.
A presto.
A presto.
Re: pulizia lente laser nit
Ciao Antonio
Io ho preso la mia Thesis (2.0 t) a Luglio 2008 con 78000Km anno 2002. Come mi aspettavo non leggeva bene il CD originale delle mappe. O meglio lo leggeva 1 volta ogni 15-20 tentativi di inserimento. I CD audio ogni 10-15 tentativi quindi un po' meglio. Ora pero' forse complice anche il freddo o l'ulteriore usura non ne vuole sapere piu' di navigare! I soliti messaggi CD UPSIDE ERROR oppure CD ERROR.
Domani forse riesco a rimontarlo e ti faro' sapere.
CIAO
Io ho preso la mia Thesis (2.0 t) a Luglio 2008 con 78000Km anno 2002. Come mi aspettavo non leggeva bene il CD originale delle mappe. O meglio lo leggeva 1 volta ogni 15-20 tentativi di inserimento. I CD audio ogni 10-15 tentativi quindi un po' meglio. Ora pero' forse complice anche il freddo o l'ulteriore usura non ne vuole sapere piu' di navigare! I soliti messaggi CD UPSIDE ERROR oppure CD ERROR.
Domani forse riesco a rimontarlo e ti faro' sapere.
CIAO
Re: pulizia lente laser nit
Fammi sapere.A proposito il buon Donato mi parlava della possibilità di potenziare il laser girando una vite informati prima di chiudere tutto.
Re: pulizia lente laser nit
FATTO.
Il risultato è apprezzabile. Non è ottimale.
Ora mi legge quasi sempre i CD audio o meglio ha rari problemi solo con il posizionamento sulla prima traccia per il resto legge molto bene e si posiziona velocemente sulle altre tracce. Tempo dall'iserimento del cd all'avvio della riproduzione 6 secondi, quando si posiziona bene sulla prima traccia. Prima della pulizia dovevo reinserire il cd almeno 15 volte per farlo leggere e mi saltava le tracce.
Il cd mappe ora lo legge dopo 2-3 reinserimenti ed ho notato che legge meglio quello masterizzato rispetto all'originale. Prima della pulizia non lo leggeva piu'.
Penso che lo riapriro' per pulirlo meglio con un panno in microfibra e poi vorrei pulire e oliare bene la guida di scorrimento della lente.
a presto
Il risultato è apprezzabile. Non è ottimale.
Ora mi legge quasi sempre i CD audio o meglio ha rari problemi solo con il posizionamento sulla prima traccia per il resto legge molto bene e si posiziona velocemente sulle altre tracce. Tempo dall'iserimento del cd all'avvio della riproduzione 6 secondi, quando si posiziona bene sulla prima traccia. Prima della pulizia dovevo reinserire il cd almeno 15 volte per farlo leggere e mi saltava le tracce.
Il cd mappe ora lo legge dopo 2-3 reinserimenti ed ho notato che legge meglio quello masterizzato rispetto all'originale. Prima della pulizia non lo leggeva piu'.
Penso che lo riapriro' per pulirlo meglio con un panno in microfibra e poi vorrei pulire e oliare bene la guida di scorrimento della lente.
a presto
Re: pulizia lente laser nit
Si Donato, mi puoi dare indicazioni riguardo il potenziamento del laser? Ho deciso di riaprire.
Re: pulizia lente laser nit
ciao AntonioPe per quanto riguarda il potenzionamento del laser è un'operazione facilissima dopo aver raggiunto la lente guardando la stessa sul lato sinistro vedrai un piccolo circuito elettronico procurati un minicacciavite e ruota il trimer di un mezzo giro in senso orario non esagerare
comunque il miglior sistema di pulizia rimane l'alcool isopropilico.
la lente apparentemente sempra pulita prima della pulizia ma quando passate il cotonfiocc noterete della sporcizia su di esso.
buon lavoro Donato.
comunque il miglior sistema di pulizia rimane l'alcool isopropilico.
la lente apparentemente sempra pulita prima della pulizia ma quando passate il cotonfiocc noterete della sporcizia su di esso.
buon lavoro Donato.
Re: pulizia lente laser nit
Grazie dei chiarimenti Donato, eseguiro' al piu' presto.
Per quanto riguarda il liquido di pulizia io ho usato quello che ho trovato in un kit cd lens cleaner. Immagino si tratti di alcool isopropilico, sulla confezione non è scritto nulla.
Ma forse sarà meglio procurarsi alcool isopropilico originale.
A presto.
Per quanto riguarda il liquido di pulizia io ho usato quello che ho trovato in un kit cd lens cleaner. Immagino si tratti di alcool isopropilico, sulla confezione non è scritto nulla.
Ma forse sarà meglio procurarsi alcool isopropilico originale.
A presto.