Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K

Mercatino
Gallery
Bean
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mar 2009, 21:45

Re: Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K

Messaggio da leggere da Bean »

ti dico, l'olio sembrava secco quindi sono propenso a credere che il problema sia stato risolto (quanto al discorso potenza mi ha detto che è andato dal meccanico con questo problema e gli ha cambiato questo tubo, ma magari è stato fatto anche altro)

Se il problema dovessero essere la scarsa tenuta della guarnizione del coperchio punterie è un problema grave o lo si puo considerare "normale" e mettere in conto un cosumo maggiore di olio?
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Dalle informazioni in mio possesso la scarsa tenuta della guarnizione coperchio punterie è cosa nota sui motori del gruppo Fiat-Lancia-AR quindi è da ritenersi cosa "normale". Una trasudazione è una trasudazione, nel senso che non riscontrerai mai macchie d'olio per terra a causa di questo, almeno a me non è mai accaduto quindi non penso ci sia consumo abnorme di olio causa questa "piccola" pecca.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Bean
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mar 2009, 21:45

Re: Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K

Messaggio da leggere da Bean »

Perfetto ti ringrazio molto!
Rispondi

Torna a “K”