Pagina 2 di 4

Re: Pit Stop: Cambio Gomme!

Inviato: 20 mar 2009, 14:33
da fuorisoglia
Purtroppo dall'esperienza che ho io so a memoria prezzi, preventivi e scontistica dei vari modelli misura 205/50 R16, ma la misura "small" della Musa non ne conosco i prezzi.
Anche perchè va detto che la misura 205/50 R16 è una misura "bizzarra" e poco diffusa, il 205/55 sarebbe la naturale altezza del battistrada 205, una piccola differenza nell'altezza della spalla fa si che la stessa gomma possa costare anche un 30% in più.
Discorso ben diverso per la misura 195/60 R15, misura diffusissima e quindi anche con un listino più favorevole.
Per farti un esempio. Gomma Michelin Premacy Hp misura 205/55 R16 montata su Golf IV euro 102 cadauna.
Gomma Michelin Premacy Hp misura 205/50 R16 preventivo Musa euro 147 cadauna.
Gomma Dunlop SP FastResponse mis.205/50 R16 prevent. Musa euro 88 cadauna.

Ovvio che la Dunlop alletta sempre con un prezzo d'attacco straordinario e prestazioni dinamiche eccellenti.
Mi chiedo però se siano gomme con una durata accettabile e soprattutto un comportamento omogeneo in tutte le condizioni, vero paramentro di sicurezza d'una gomma migliore della massima tenuta di strada ottenibile in un test.
Anch'io dopo 80.000 km sono in una situazione che non posso più rimandare...
Il prezzo fatto sembra molto buono.

Re: Pit Stop: Cambio Gomme!

Inviato: 20 mar 2009, 16:07
da elprincipito
Se la gomma mi dura 50.000 chilometri mantenedo le promesse, credo che mi possa bastare.
Grazie per i consigli Fuorisoglia, che dici l'accendiamo?X(

Re: Pit Stop: Cambio Gomme!

Inviato: 20 mar 2009, 16:30
da fuorisoglia
Accendiamo!!!
Chi le cambia prima, io o te?
Io stasera sono "ingabbiato" in ufficio fino alle 21, domani quasi quasi....

Re: Pit Stop: Cambio Gomme!

Inviato: 20 mar 2009, 16:41
da elprincipito
Domani mattina ci vado, quindi presumo che le nostre auto faranno un vero pit stop contemporaneo!
Ci sentiamo domani e ci raccontiamo le prime impressioni. Speriamo che i miei meccanici siano i più veloci!
:)-D

Re: Pit Stop: Cambio Gomme!

Inviato: 20 mar 2009, 16:45
da Enigma
Ma quindi alla fine per che gomme avete optato? Marca? Misura?
Buon cambio!
Ale

Re: Pit Stop: Cambio Gomme!

Inviato: 20 mar 2009, 17:30
da flavioangelina
ciao ,mi hai anticipato,ti stavo consigliando proprio di guardare su gomma diretto,e hai visto la classifica delle gomme,e certamente ora sarai più convinto ,e per quanto riguarda la durata ,certamente oltre alla qualità della gomma ,importante è il modo di guidare,facendo scorrere di più l'auto frenando moderatamente ,limitare ,se è possibile le sterzate a veicolo fermo,che con i servosterzi attuali ,si ha l'abitudine di fare spesso lasciando parecchia gomma a terra,se si fa autostrada ,durano molto di più,per quanto riguarda la rispettata michelin,grande gomma,però anche molto cara,oramai raggiunta come qualità da tante altre marche,e a volte anche superata dalla concorrenza,questo l,avevo consigliato anche a fuorisoglia,ma è innamorato della premacy,spenderebbe molto meno,anche perchè la musa non è un auto sportiva,e la premacy mi pare esagerata su questo genere di vettura,

Re: Pit Stop: Cambio Gomme!

Inviato: 20 mar 2009, 17:50
da flavioangelina
ricordati di comunicare le tue impressioni di comportamento e rumorosità,rispetto alle precedenti,ciao.

Re: Pit Stop: Cambio Gomme!

Inviato: 20 mar 2009, 17:51
da pietrobene
una domanda...
quanto km vi dura un treno di gomme?
con quelle di impianto (bridgestone s390 mi sembra) sono arrivato a 48.000 e ancora un pò ce n'è...ma dubito di arrivare alle percorrenze lette 70/80.000.
Sulla pandina young, altra vettura di famiglia, non percorro più di 40/42.000 km...

beffa!!!

Re: Pit Stop: Cambio Gomme!

Inviato: 20 mar 2009, 18:20
da fuorisoglia
Io mi sono innamorato delle Michelin Primacy perchè ai tempi della Golf andai dal gommista e gli dissi..."...senti Andrea, la macchina va bene, ma trovami una gomma che sia anche più tenera di spalla perchè questi tonfi ad ogni buca sono insopportabili".
Me le consigliò lui. L'auto è cambiata dal giorno alla notte.
Pensavo di pagare un grave scotto però nella guida. Macchè, normali sull'asciutto e stratosferiche sul bagnato, mai sentito un grip simile su asfalto bagnato.
Un mio amico ha una Musa identica alla mia, ha sostituito le originali Eagle NCT 5 di serie a 60.000 km e su mio consiglio ha speso un pò di più e ha montato le stesse Michelin.
Vi farei sentire il risultato rispetto a prima o anche soltanto rispetto alla mia che monta ancora le Goodyear, certo coperture vecchie contro coperture nuove ma vi assicuro che il risultato è stupefacente.
Non lo continuerei a ripetere se non fosse vero, e sinceramente spendo volentieri 200 euro in più per delle gomme che mi garantiscono simili prestazioni anche e soprattutto in termini di comfort senza penalizzare alcuna altra caratteristica.
Idem per la Smart, montava delle Continental EcoContact2 che definire "dure" era dir poco, sulla Smart poi che per tipologia d'auto e assetto è già un "panchetto" di per se non esiste auto che necessita di una gomma che l'assista nella sua scarsa opera di ammortizzazione, non solo, seppur con tutti i controlli elettronici di serie la Smart arranca sul bagnato, quindi....zac!!! Michelin Energy saver ax 001 mentre addirittura c'era qualche smartista che mi consigliava le Yokohama A.drive!!! Fatta provare la mia con le Michelin hanno dovuto ricredersi in più d'uno...
A dire che a me i transalpini restano simpatici è proprio una bugia, oltretutto ci lavoro quotidianamente coi francesi e per certe cose dimostrano proprio una radicata "ottusità", ma in quanto alle gomme devo dire che, nonostante tutto, mi sembrano ancora una spanna avanti agli altri.
Tra le marche più "rinomate" se volete una mia personalissima classifica delle peggiori si classifica per prima, ahimè la Pirelli, poi la Continental e la Bridgestone.
Ai tempi della Thema ricordo che passammo dal P600 pneumatico dalle prestazioni sportive ma che nella guida allegra si consumava come una saponetta immersa in una vasca da bagno al P5000 Vizzola, pneumatico col quale la Thema Turbo sull'acqua diventava addirittura "pericolosa", ed era il Vizzola, udite udite, un pneumatico direzionale da pioggia.
E poi lo so Flavio che mi lanci le frecciatine perchè mi dici che a 80.000 km è inconcepibile avere su ancora le stesse gomme.
In realtà è la dimostrazione che la Musa è una grande grande auto, che sta in strada anche per una bontà di progetto intrinseca e non perchè aggeggi elettronici ce la fanno stare o perchè si artiglia alle gomme consumandole....
:-))))
(tu)

Re: Pit Stop: Cambio Gomme!

Inviato: 20 mar 2009, 19:00
da pietrobene
Questo prezzo in Toscana per caso?
Magari a firenze?
Se si dimmi dove....tra un pò anch'io dovro fare un pit stop ed rapporto prezzo/qualità sembra buono.
Aspetto/iamo anche recensione e impressioni sulla gommatura scelta

saluti