Pagina 2 di 4
Re: LANCIA THESIS FUORI PRODUZIONE crollo dei prezzi ?
Inviato: 05 ott 2008, 13:59
da il Luca
Caro Marco, sono gli stessi prezzi che si trovano in Italia, purtroppo.
Ciao.
Luca.
Re: LANCIA THESIS FUORI PRODUZIONE crollo dei prezzi ?
Inviato: 05 ott 2008, 14:15
da il Luca
Che post pieno di luoghi comuni

Tanto per cominciare le Fiat di oggi quanto ad affidabilità non hanno niente da invidiare alla concorrenza, anzi spesso è il contrario.
Poi la Thesis, se parliamo di qualità degli assemblaggi e delle rifiniture, è universalmente riconosciuta come uno delle auto al top della produzione mondiale, e questo sia dagli appassionati non faziosi di altri marchi che dalla stampa estera, francese compresa (notoriamente molto sciovinista).
Che poi ci siano dei problemi di natura elettrica/elettronica è vero ma più che altro affliggono i modelli dei primi anni. La mia del 2004 non ha mai dato mezzo problema in quasi 80.000 km e ti assicuro che non la tengo coi guanti.
Le Alfa? Scusa ma mi fanno ridere le tue considerazioni da pseudoesperto di bar di quartiere nostalgico. Chiaramente tu sei uno di quelli che rimpiange la mitica 75. Peccato che cotanto pezzo di meccanica non sia altro che un modello nato già vecchissimo essendo il restyling dell'alfetta degli anni 70, con tutte le conseguenze che ciò implica. Ovviamente storci il naso di fronte alla 159, che non sarà quanto di meglio esiste tecnologicamente ma è una gran macchina che incarna bene lo spirito Alfa Romeo portato nel XXI secolo.
Mah, comprati una tedesca e vivi felice, nessuno ti obbliga a farti derubare da Fiat.
Ciao.
Luca.
Re: LANCIA THESIS FUORI PRODUZIONE crollo dei prezzi ?
Inviato: 05 ott 2008, 15:10
da Antonio
Ma chi lo ha detto che finisce la produzione?
Re: LANCIA THESIS FUORI PRODUZIONE crollo dei prezzi ?
Inviato: 05 ott 2008, 17:42
da Aretino
Prezzi in Grecia (sono tutte Turbo Emblema)
Ricercatatissima come usata ..........ma la sua disponobilita nel mercato relativo e piu che scarsa
http://www.car.gr/classifieds/cars?ma=3 ... &bmi=&tmi=
Re: LANCIA THESIS FUORI PRODUZIONE crollo dei prezzi ?
Inviato: 05 ott 2008, 18:01
da il Luca
Impressionante! Secondo te se mettessi un annuncio su quel sito, potrei sperare di vendere la mia? Pensi che un greco sarebbe disposto a comprare una macchina in Italia? Potrei portargliela io fino a casa. Burocraticamente non dovrebbero esserci grossi problemi, essendo sia l'Italia che la Grecia paesi UE.
Se trovassi qualcuno disposto a darmi 20.000 euro per la mia 3.0 V6 emblema del 2004 con 77.000 km e ancora un anno di garanzia ufficiale Lancia, beh, credo proprio che gliela darei.
Ciao.
Luca.
Re: LANCIA THESIS FUORI PRODUZIONE crollo dei prezzi ?
Inviato: 05 ott 2008, 20:13
da Gianni

)) vabbè Luca però prenderesti di nuovo una Thesis
Ciao Gianni

))
Re: LANCIA THESIS FUORI PRODUZIONE crollo dei prezzi ?
Inviato: 05 ott 2008, 20:30
da il Luca
Caro Gianni, in realtà non lo so ancora. L'idea di cambiare macchina mi stuzzica dato che questa ce l'ho da quasi tre anni, e se trovassi chi mi dà 20/25 mila euro gliela darei. Posso dirti che una macchina che mi stuzzica molto è l'Alfa 159 3.2 sw con cambio automatico, ma non so ancora se finirei per prendere proprio quella, ci penserò quando e se venderò la thesis.
Ciao.
Luca.
Re: LANCIA THESIS FUORI PRODUZIONE crollo dei prezzi ?
Inviato: 05 ott 2008, 20:34
da Gianni

)) Comunque sia farai sempre del nostro gruppo

))
Ciao Gianni
Re: LANCIA THESIS FUORI PRODUZIONE crollo dei prezzi ?
Inviato: 05 ott 2008, 20:34
da Gianni
Scusa volevo dire farai sempre parte del nostro gruppo

)
Ciao
Re: LANCIA THESIS FUORI PRODUZIONE crollo dei prezzi ?
Inviato: 05 ott 2008, 20:47
da Aretino
il Luca ha scritto:
>>Burocraticamente non dovrebbero esserci grossi problemi, essendo sia l'Italia che la Grecia paesi UE.<<
Caro Luca.Purtroppo esiste un problemino.
Noi dobbiamo pagare tasse per l'importazione e l'immatricolazione di ogni vettura (nuova o usata),compratta al estero....anche se si tratta di una transazione dentro l' UE!!!Le tasse sono abbastanza elevate e dipendono dalla cilindrata,eta,prezzo,accessori della macchina ecc.Per questo caso Grecia e stata condanatta parecchie volte dal tribunale europeo.Ma la situazione rimane la stessa.In Grecia esiste una marea delle macchine usate,proveniente dal estero (Germania,Italia ecc),specialmente vetture di alta cilindrata,sport, premium e luxury.Questo mercato parallelo e tropo forte,perche i prezzi per macchine nuove di cilindrata sopra i due litri....sono stratosferici,in confronto con quelle europee (per esempio il prezzo di listino per una nuova BMW M3 qui in Grecia e 100.000 euro...mentre in Italia la stessa macchina ha un prezzo di listino di 70.000 euro).
Cmq nel tuo caso le tasse sarebbero intorno a 10.000 euro.Cosi una macchina come la tua in un prezzo di 30.000 euro rimane un affare per un greco.Questo e un prezzo inferiore di quello che devi spendere per una Eklass del 2003 con + di 100milla Km (parlo di E200,quel bidone con i 163 cv)qui in Grecia.
Se vuoi ridere o confrontare i prezzi,ecco un sito greco con i prezzi di listino
http://www.4troxoi.gr/?pname=Manufactur ... ple&mid=16
Ciao dal Uganda... ha ha ha (scherzo amaro).