Del Zoppo e la mia fulvia
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 04 gen 2009, 22:22
Re: Del Zoppo e la mia fulvia
Bellissima foto e soprattutto bellissima FULVIA COMPLIMENTI Duke >:D<
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 04 gen 2009, 22:22
Re: Del Zoppo e la mia fulvia
GRAZIE del suggerimento Roberto, dici che valga la pena di togliere anche la barra?
Re: Del Zoppo e la mia fulvia
per la barra bisogna chiedere a Duke io non ho il coraggio di toglierla ed ormai sono abituato ad usarla con
Re: Del Zoppo e la mia fulvia
Non ho mai usato la barra panhard obliqua al ponte posteriore, mentre già così - senza distanziali - i pneumatici posteriori toccano un po'...
La Super Fulvia di Roberto ha i parafanghi modificati ed i codolini in lamiera fatti a dovere, ma stiamo parlando davvero di un mostro! Io l'ho provata brevemente e non ha nulla che si sia visto e guidato fino ad ora...
E' secondo me a livello di uno dei migliori fanaloni, di quelli preparati sul serio.
Duke
La Super Fulvia di Roberto ha i parafanghi modificati ed i codolini in lamiera fatti a dovere, ma stiamo parlando davvero di un mostro! Io l'ho provata brevemente e non ha nulla che si sia visto e guidato fino ad ora...
E' secondo me a livello di uno dei migliori fanaloni, di quelli preparati sul serio.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Re: Del Zoppo e la mia fulvia
Non so se questa informazione può essere utile.
Verso la fine del restauro della 1.3 HF, ci siamo accorti che mancava la barra stabilizzatrice posteriore, e la FULVIA da quando mio padre l'ha comprata, nel 1973, non ce l'ha mai avuta !!!
Quali sarebbero i vantaggi ?
Io comunque l'ho rimontata.
Ciao.
dariodb
Verso la fine del restauro della 1.3 HF, ci siamo accorti che mancava la barra stabilizzatrice posteriore, e la FULVIA da quando mio padre l'ha comprata, nel 1973, non ce l'ha mai avuta !!!
Quali sarebbero i vantaggi ?
Io comunque l'ho rimontata.
Ciao.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: Del Zoppo e la mia fulvia
Barra barra stabilizzatrice ( rectius di accoppiamento), o barra panhadr?
La Fulvia nasce con entrambe, io ho sempre fatoa ameno della panhard.
Duke
La Fulvia nasce con entrambe, io ho sempre fatoa ameno della panhard.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Re: Del Zoppo e la mia fulvia
con immagini del genere... si puo' fare a meno del viagra...
-D

Re: Del Zoppo e la mia fulvia
Duke Scritto:
-------------------------------------------------------
> Barra barra stabilizzatrice ( rectius di
> accoppiamento), o barra panhadr?
> La Fulvia nasce con entrambe, io ho sempre fatoa
> ameno della panhard.
> Duke
Duke, ricordo male o la barra Panhard è quella che dicevi creare anche quell'effetto che si vede in questa prima foto? Cioè ruota posteriore interna che in curva tende quasi a uscire esternamente dal corpo vettura quando normalmente (altre foto) è interna?




-------------------------------------------------------
> Barra barra stabilizzatrice ( rectius di
> accoppiamento), o barra panhadr?
> La Fulvia nasce con entrambe, io ho sempre fatoa
> ameno della panhard.
> Duke
Duke, ricordo male o la barra Panhard è quella che dicevi creare anche quell'effetto che si vede in questa prima foto? Cioè ruota posteriore interna che in curva tende quasi a uscire esternamente dal corpo vettura quando normalmente (altre foto) è interna?




-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Del Zoppo e la mia fulvia
grazie per le altre foto, che se non servono a dipanare la matassa, almeno appagano lo spirito
giovanni sportZ 1600
Re: Del Zoppo e la mia fulvia
Esatto, è proprio questo l'effetto.
Tipico anche delle Alfa, così come delle inglesi in genere.
Quando il ponte si abbassa (e si allontana dalla scocca), tira a destra (nella fulvia), quando si schiaccia tira tutto il ponte a sinistra.
E' un oggetto che in teoria irrobustisce il tutto come nei camion e nei fuoristrada, e lavora giocoforza in modo asimmetrico essendo trasversale al tutto.
Nella Fulvia (che dietro è leggerissima ma già ben robusta), dicono sia inutile, provoca flessioni laterali delle balestre, e soprattutto (vale per tutte le auto) reagisce diversamente a seconda che fai curva a destra o a sinistra.
Anzi, in una delle due non lavora proprio, mentre nell'altra si impunta.
Era una moda del tempo, un accessorio che faceva scena sui listini...
Io non le ho sempre guidate senza.
Vi consiglio di fare la prova, e se non altro avrete comportamenti simmetrici fra curva DX e curva SX.
Duke
Tipico anche delle Alfa, così come delle inglesi in genere.
Quando il ponte si abbassa (e si allontana dalla scocca), tira a destra (nella fulvia), quando si schiaccia tira tutto il ponte a sinistra.
E' un oggetto che in teoria irrobustisce il tutto come nei camion e nei fuoristrada, e lavora giocoforza in modo asimmetrico essendo trasversale al tutto.
Nella Fulvia (che dietro è leggerissima ma già ben robusta), dicono sia inutile, provoca flessioni laterali delle balestre, e soprattutto (vale per tutte le auto) reagisce diversamente a seconda che fai curva a destra o a sinistra.
Anzi, in una delle due non lavora proprio, mentre nell'altra si impunta.
Era una moda del tempo, un accessorio che faceva scena sui listini...
Io non le ho sempre guidate senza.
Vi consiglio di fare la prova, e se non altro avrete comportamenti simmetrici fra curva DX e curva SX.
Duke
- Allegati
-
- efectopanhardtn1.jpg (9.74 KiB) Visto 427 volte
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V