Pagina 2 di 2

Re: Smontaggio Cruscotto

Inviato: 09 mar 2009, 20:09
da evo1cn
che differenza c'è tra i vetri splintex e quelli saint-gobain?

Re: Smontaggio Cruscotto

Inviato: 09 mar 2009, 20:33
da paolo (bs)
i sain-gobain venivan montati sulle 8 e 16 v (1988/90) mentre gli splintex dal 1990 in poi fino al 92 ... montati fino alla evo 1 (escluse le serie speciali...)
e pensando a qst... mi sorge una domanda...
i vetri delle auto ufficiali, che vetri montavano quando x incidenti vari dovevano esser sostituiti??? st.gabain- splintex- ppg solextra-oppure ppg normali????
se qualcuno sa rispondere si faccia avanti!!

Re: Smontaggio Cruscotto

Inviato: 09 mar 2009, 22:17
da evo1cn
Grazie, in effetti la mia (Evo 1) ha i vetri splintex.
Per la cronaca i vetri splintex venivano fabbricati a Roccasecca (FR), attualmente AGC.
Ciao

Re: Smontaggio Cruscotto

Inviato: 14 mar 2009, 12:29
da Aurelio M
Paolo sn riuscito a smontare il cruscotto!

ci sono stato un po xkè ho avuto poco tempo,
ma si è rivelato più facile di come mi avevi spiegato!!!

nn ho dovuto smontare neanke il motorino dei tergicristalli.

occorreva solo una chiave a cricchetto con la prolunga e un bussolotto da 13.

il dado più antipatico è stato quello in prossimità della stufa, ma per il resto una passeggiata.


Ti volevo ringraziare ulteriormente, senza le tue dritte sarei rimasto a contemplare!!!!!!!!!!!!! ;)

Re: Smontaggio Cruscotto

Inviato: 14 mar 2009, 18:18
da paolo (bs)
ok... e bravo!!!! sicuramente la pazienza è stata l'arma migliore che hai usato....
nel rimontarlo tieni presente i bulloni che sono inseriti nella plastica... x non rischiare che cadano mettici un filino di silicone o altro cosi restano nella loro sede...
ciao paolo(bs)