Pagina 2 di 2
Re: Chiusura circuito ventola radiatore
Inviato: 03 mar 2009, 11:09
da giovanni sportZ 1600 1202
è quello che hai fatto trovando corrispondenza tra quello che dicevo io e quello che vedevi e toccavi nel tuo cofano
guarda i colori e i fili dell'altro rele e vedi dove vanno trova la corrispondenza sullo schema che ti dice per cosa serve consideralo come la "mappa del tesoro" segui passp passo

Re: Chiusura circuito ventola radiatore
Inviato: 03 mar 2009, 18:07
da Obolo
L'altro relè è quello che comanda il clacson, che funziona correttamente, ma già che ci sono li cambio entrambi, mi rimane sempre un relè di scorta!
Grazie per le dritte, ho dato un'occhiata allo schema elettrico sul libretto di istruzioni ed è molto più semplice da leggere di quanto non immaginassi, avevo una sorta di timore reverenziale...
Alessandro
Re: Chiusura circuito ventola radiatore
Inviato: 04 mar 2009, 08:23
da giovanni sportZ 1600 1202

-D
Re: Chiusura circuito ventola radiatore
Inviato: 04 mar 2009, 09:25
da Obolo
Giusto per chiudere il cerchio... ho sostituito ieri il relè e ora la ventola funziona cortocircuitando il termocontatto sul radiatore. BINGO!
Resta da verificare se il termocontatto chiude correttamente alla temperatura prevista (90-94 °C), lo farò nei prossimi giorni, dato che ho in mente di tirare giù il radiatore per una bella pulizia profonda, qualche raccomandazione particolare per questa operazione?
Grazie,
Alessandro
PS: i CD del sito e questa comunità sono formidabili, mi domando come avrei fatto a prendermi cura della mia fulvietta senza di voi!!!!
PPS: per dovere di cronaca, dopo aver montato il nuovo relè (di tipo moderno, nero di plastica della Bosch) mi sono divertito a smontare il vecchio non funzionante... per scoprire che funziona benissimo e che era semplicemente collegato male... come confermatomi dalla consultazione dello schema elettrico!!!