Pagina 2 di 2

Re: Pedale freno duro

Inviato: 03 mar 2009, 17:00
da Telaino
Volete dirmi che tutta sta discussione è nata a motore spento?

Re: Pedale freno duro

Inviato: 03 mar 2009, 18:35
da FLick
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Volete dirmi che tutta sta discussione è nata a
> motore spento?

mi sembra incredibile ma viste le affermazioni...mi sono deciso a postare questa possibilità.
FLick

Re: Pedale freno duro

Inviato: 03 mar 2009, 18:39
da antonio (CZ)
senza parole .....

Re: Pedale freno duro

Inviato: 04 mar 2009, 00:33
da sandrinn
Allora faccio il punto
-sostiutito l'olio freni, con il motore in moto l'azione del servofreno al pedale risulta debole già alla prima frenata, torna duro come se lo si stesse premendo a motore spento.
Conclusione:
A seguito dello spurgo dei freni, si è danneggiato internamente il servofreno, come lo si aziona perde al punto di sentirlo in abitacolo. Fate attenzione a come effettuate le pompate.


Domanda: c'è qualcuno che li revisiona???
Che altra vettura del gruppo FIAT può montare uno uguale??
Nuovo di listino € 760!!!
Grazie a tutti per l'attenzione rivoltami.
Alessandro
Lybra 2.4 JTD intensa 2003 ESP/TRW

Re: Pedale freno duro

Inviato: 04 mar 2009, 01:50
da FLick
> Allora faccio il punto
> -sostiutito l'olio freni, con il motore in moto
> l'azione del servofreno al pedale risulta debole
> già alla prima frenata, torna duro come se lo si
> stesse premendo a motore spento.
> Conclusione:
> A seguito dello spurgo dei freni, si è
> danneggiato internamente il servofreno, come lo si
> aziona perde al punto di sentirlo in abitacolo.

Si è il servofreno, non cercarlo revisionato. Costa tanto perchè è un pezzo life dependant ed è costruito e chiuso con accuratezza.
Puoi trapianterne uno preso allo sfascio a tuo rischio e pericolo, non so quali siano compatibili.
FLick

Re: Pedale freno duro

Inviato: 04 mar 2009, 22:35
da ALCANTARABLU
probabile quello della stilo o 156