Pagina 2 di 2
Re: MACCHIE SUI FARI ANTERIORI
Inviato: 03 dic 2009, 11:31
da dariodoc
anche io il problema l'ho risolto passando da amico carroziere, 10 minuti con la spazzola, lucidatina e fari come nuovi. Il problema purtroppo si ripresentera perche la plastica fa skifo,ripassare da carroziere e rilucidare(o fare in casa come descrito sopra)
Re: MACCHIE SUI FARI ANTERIORI
Inviato: 03 dic 2009, 13:52
da Alfredo@blulanciA
..la mia prima Phedra del 2005
con 200.000 km aveva ancora i fari perfetti (xeno, non so se conta), ma devo dire che non ha mai dormito fuori la notte, e questo, credo conti molto.
Re: MACCHIE SUI FARI ANTERIORI
Inviato: 03 dic 2009, 15:26
da nasedo
La miha emblema 2.2 del 2005 ha lo stesso problema.
Re: MACCHIE SUI FARI ANTERIORI
Inviato: 03 dic 2009, 17:53
da Nicolino Re di Koppe
il procedimente della pasta abrasiva è esatto, ma per non far ritornare le macchie sarebbe bene dare una ricottura a 140-150° massimo, torna come nuovo!!!!
Re: MACCHIE SUI FARI ANTERIORI
Inviato: 04 dic 2009, 09:03
da Francis MI
Nicolino Re di Koppe Scritto:
-------------------------------------------------------
> il procedimente della pasta abrasiva è esatto, ma
> per non far ritornare le macchie sarebbe bene dare
> una ricottura a 140-150° massimo, torna come
> nuovo!!!!
Devo smontarlo. il faro, per metterlo nel forno, o devo farci stare tutta l'auto intera?????? (:P)
e poi, sii preciso: per quanto tempo a 140 gradi? La Cate e' molto piu' precisa nelle sue ricette!

Re: MACCHIE SUI FARI ANTERIORI
Inviato: 04 dic 2009, 10:24
da Nicolino Re di Koppe
devi smontare il faro e metterlo in forno,
portalo da chi lavora il metacrilato a caldo lui saprà per quanto tempo ci deve stare, oppure usare una brillantatrice a fiamma.
Re: MACCHIE SUI FARI ANTERIORI
Inviato: 04 dic 2009, 10:45
da micio
Inkia , e la diamantatura nucleare dove la mettiamo ?
Io consiglio applicazioni di asfalto ( come temperatura ci siamo ...) e poi una bella lavata con gasolio .
Ciao
+Micio
Re: MACCHIE SUI FARI ANTERIORI
Inviato: 04 dic 2009, 11:50
da Michele da Asolo
Si, il metalcrilato si ripara con il calore sviluppato dal Phon di casa o meglio ancora il phon da carrozziere.
ciao
Michele da Asolo