Re: Flaminia Spyder Vignale
Inviato: 09 ago 2009, 09:44
Grazie della sofferta testimonianza.
Avrei alcune domande: che aspetto aveva il cruscotto, tipo Touring o Pininfarina?
La parte in acciaio della carrozzeria era solo ossidata oppure era marcia?
Ricordi se sulla pinna posteriore c'era la scritta Flaminia?
Ricordi se quella modifica a 2 carburatori fosse della Nardi?
Smontando il motore non hai trascritto il numero di serie?
Probabilmente quella al motore era una modifica fatta in tempo per presentare l'auto al salone...
Dalle foto sopra, sulle pinne si vede la scritta Flaminia, una caratteristica che Vignale aveva proposto su alcune Aurelia qualche anno prima. Purtroppo il cruscotto si intravede appena...
Comunque consideriamola un capitolo chiuso.
Aspettiamo qualche foto dell'Appia cammello.
Avrei alcune domande: che aspetto aveva il cruscotto, tipo Touring o Pininfarina?
La parte in acciaio della carrozzeria era solo ossidata oppure era marcia?
Ricordi se sulla pinna posteriore c'era la scritta Flaminia?
Ricordi se quella modifica a 2 carburatori fosse della Nardi?
Smontando il motore non hai trascritto il numero di serie?
Probabilmente quella al motore era una modifica fatta in tempo per presentare l'auto al salone...
Dalle foto sopra, sulle pinne si vede la scritta Flaminia, una caratteristica che Vignale aveva proposto su alcune Aurelia qualche anno prima. Purtroppo il cruscotto si intravede appena...
Comunque consideriamola un capitolo chiuso.
Aspettiamo qualche foto dell'Appia cammello.