Pagina 2 di 2

Re: Settimana bianca e gomme termiche

Inviato: 24 feb 2009, 20:15
da Andrea - Trento / Pistoia
Ciao Seba... le nokian le ho montate sulla 147 di Silvana e quindi ne conosco il funzionamento
io coi gommisti c'ho sempre litigato (scusami Gas...) perchè hanno sempre cercato di rifilarmi quello che volevano loro mentre io voglio le gomme che dico io col codice velocità che dico io... qualche anno fa, col BMW 320, ho mandato a "cacare" un sacco di gommisti perchè non mi volevano montare le gomme termiche con codice velocità W, accampando le scuse più strane... io SAPEVO dal sito MICHELIN che esistevano nella misura e col codice velocità che dicevo io... e dopo aver mandato a quel paese quasi tutti i gommisti di Trento e dintorni, un amico, che fa il gommista, mi ha ordinato, venduto e montato le gomme che volevo io...
Infine, visto che abbiamo citato gommediretto faccio presente che per ogni tipo di pneumatico sono presenti test effettuati da vari ente e risviste tedesche, fra cui l'ADAC (ACI tedesco) con prove comparative delle varie tipologie di gomme e le Michelin Alpin sono fra quelle con i risultati al TOP...
Ciao

Re: Settimana bianca e gomme termiche

Inviato: 24 feb 2009, 20:56
da DAVIDE MI
Ciao a tutti
quest'anno, su consiglio di un amico, ho montato 4 gomme Nokian e dopo aver fatto parecchia strada, in tutte le condizioni, posso dire che vanno veramente bene. Sono fatte in Finlandia e li di neve se ne intendono; inoltre costano la metà di gomme + famose.

Re: Settimana bianca e gomme termiche

Inviato: 24 feb 2009, 21:17
da Raoul
Una domanda: ma stè nokian sono solo invernali?
E con le temperature estive come si comportano?
Grazie a chi mi risponde

Re: Settimana bianca e gomme termiche

Inviato: 24 feb 2009, 21:21
da Andrea - Trento / Pistoia
Le gomme termiche sono consigliate solo durante la stagione fredda.
Svolgono il loro lavoro al meglio con temperature dell'asfalto dai 7 gradi in giù
Si possono tranquillamente usare anche in estate, ma la loro mescola, morbida e "viscosa" si secca e quindi l'inverno successivo non saranno più funzionali per ciò che sono state progettate
Io le monto ad ottobre e le tolgo a marzo... quindi le uso per 6 mesi l'anno, alternandole con le estive.
Dal 2006 quando ho acquistato la mia Phedra ad oggi ho percorso 84000 km (oltre ai 12000 già presenti all'acquisto)... fin'ora non ho ancora sostituito ne il treno estivo ne quello invernale...
Ciao

Re: Settimana bianca e gomme termiche

Inviato: 24 feb 2009, 21:32
da Raoul
Grazie x le info
by

Re: Settimana bianca e gomme termiche

Inviato: 24 feb 2009, 21:49
da seba
Davide Mi scrive "Sono fatte in Finlandia e li di neve se ne intendono; inoltre costano la metà di gomme + famose. "

accidenti ma le hai pagate così poco ? io le ho prese in dicembre 100 € +iva, le Michelin me le davano a 120 +iva, sarebbe utile scambiarsi queste informazioni, che ne dite ?




.

Re: Settimana bianca e gomme termiche

Inviato: 24 feb 2009, 22:16
da DAVIDE MI
Forse ho esagerato! Ho speso 87€ a gomma. Mi sembra un ottimo prezzo 120€ per le tue.

Re: Settimana bianca e gomme termiche

Inviato: 24 feb 2009, 23:30
da Andrea - Trento / Pistoia
io le Pilot le ho acquistate ad ottobre 2006, ma gomme, montaggio ed equilibratura mi sono costate circa 100,00 euro a ruota