Pagina 2 di 2
Re: parere thesis
Inviato: 23 ago 2008, 12:59
da il Luca
luca 8.32-75 ha scritto:
>
> Mi sa che la tua gira a tre cilindri........o forse e' la mia
> che gira a 12!!!!
Mi sembrano più normali i tuoi consumi, purtroppo il busso sulla thesis ha un consumo smodato. In autostrada se si tiene un'andatura appena un po' brillante è un attimo scendere anche sotto i 6. In città in inverno ho visto MEDIE SUL PIENO di 3,9 km/l!
Ciao.
Luca.
Re: parere thesis
Inviato: 23 ago 2008, 19:29
da Giorgio
Con cruise inserito fra i 100 e 120 in autostrada ti puoi avvicinare moltissimo ai 12 km/l provato di persona fino a Salerno, dopo visto che la Sa Rc era chiusa meglio non parlare del consumo
ciao Giorgio
Re: parere thesis
Inviato: 23 ago 2008, 19:35
da Giorgio
Non esiste nessun intervento miracoloso dulle centraline di Thesis, visto che sono diciamo in serie se una non dovesse chiudere da l'errore con relativa spia, l'unico rimedio un pò empirico in caso di falsi errori è quello di passare tutti collegamenti delle centraline e serrarli bene
ciao Giorgio
Re: parere thesis
Inviato: 23 ago 2008, 20:51
da Viva Lancia
Il tuo cambio è automatico o manuale caro vale?
Re: parere thesis
Inviato: 23 ago 2008, 20:53
da Viva Lancia
Il tuo cambio è automatico o manuale caro vale?
Re: parere thesis
Inviato: 23 ago 2008, 22:45
da il Luca
Le versioni V6 esistono solo automatiche.
Ciao.
Luca.
Re: parere thesis
Inviato: 24 ago 2008, 11:55
da NQ00011
Il problema è principalmente nelle connessioni che tendono, con il tempo ed il calore del motore, ad allentarsi e perdono quel contatto necessario ad assicurare la continuità, salvo poi ad effettive rotture di componenti, ma questo l'examiner ne da notizia..
Consiglio di partire da quelle dell'ABS/ESP che ricevono segnali dalle altre colloquinado poi con il computer di bordo che, ricevendo tutte le informazioni dalle reti CAN, fa rilevare lo status di normalità o di anomalia.
Dovete fare caso, quando viene rilevata la prima segnalazione di anomalia, da quale componente scaturisce (li sicuramente c'è un problema), poi proseguono gli altri componenti fino ad accendersi tutto l'albero di natale con fermo del takimetro, del computer di bordo, del navigatore e perfino la centralina di alimentazione/gestione del motore non ricevendo segnali dalle altre fornisce informazioni all'alimentazione sfasate.
Cosa abbiamo fatto:
- a motore spento staccarle e riattaccarle una ad una;
- controllare tracce di ossidazione ed eventualmente pulirle;
- cercare, con attenzione ed un sottilissimo punteruolo, di stringere le connessioni;
- utilizzare uno spray, senza esagerare, che riattivi le connessioni;
- cancellate gli errori con l'examiner;
- riallineare gli indirizzi proxy con l'examiner.
Spero sia stato di aiuto a tutti.
Un caloroso saluto.
Re: parere thesis
Inviato: 02 dic 2008, 13:12
da AntonioPE
Le centraline da controllare sono tutte nel cofano motore? Puoi dare informazioni un po' piu' dettagliate.
Quante e quali sono?
La mia 2.0 T ogni tanto (1 volta al mese) da avaria impianto motore, il meccanico ha letto con il suo computer un errore sul variatore di fase.
La spia rimane sempre accesa. Nonostante cio' la macchina non mi da nessun problema quindi penso si tratti di qualche falso contatto in qualche centralina. Mi puoi dare qualche consiglio?