Pagina 2 di 3

Re: Lancia Flaminia Vista posteriore

Inviato: 17 feb 2009, 21:17
da Chris
Carissimo Simoniracing83,
si tratta di quelle vetture che quando ti capitano
in mano non le puoi lasciare andare.Questa
vettura è stata ceduta-regalata per una cifra
inferiore ai mille euro.Il suo valore sarebbe oltre
al numero ristretto di esemplari prodotti,il fato
che è stata venduta ed immatrocolata in Grecia
al epoca per la prima volta.
Vengono conservate le sue traghe originali è
quyesto mi ha rassicurato molto circa la sua
provenienza e storicita.

Da Presidente del Lancia Club Greco non mi
potrei mai sotrare al salvataggio di una Lancia
ancor più di una Flaminina del genere.
Sarà un bella impresa a restaurarla!!!

Re: Flaminia Touring 3C Vista finale

Inviato: 17 feb 2009, 21:34
da PG
Noto che rispetto al cruscotto della foto, nella tua ci sono due strumenti in più, attaccati sotto. Cosa sono?

Re: Lancia Flaminia Vista posteriore

Inviato: 17 feb 2009, 22:07
da Simoniracing83
E allora buon divertimento carissimo Chris.

Aspettiamo presto delle foto

Re: Lancia Flaminia Touring 3C del 1962

Inviato: 18 feb 2009, 00:36
da PG
Magari dando un'occhiata qui http://www.flaminiagt.co.uk/ ti vengono delle idee.

Re: Lancia Flaminia Touring 3C del 1962

Inviato: 18 feb 2009, 21:39
da pacoraban
Ciao Chris,
non ti posso aiutare per quanto riguarda i consigli o i costi per la restaurazione, però ti faccio i miei auguri per l'impresa.
Sono sicuro che gli sforzi (economici e non) ti ripagheranno del risultato.
ciao
pacoraban

Re: Flaminia Touring 3C Vista finale

Inviato: 18 feb 2009, 21:40
da Chris
Ottima osservazione mi chiedevo se qualquno l'qvrebbe notato.Il primo sarebbe
un voltometro montato durante gli anni settanta mentr il secondo sarebbe
un orologio rotondo montato in prossimità di quegli anni.Probabilmente il
proprietario riteneva che qello in dotazione non era preciso.Naturalmente
entrambi verrano eliminati e la vettura verrà restaurata fedelmente con
criteri di originalità!!!

Re: Lancia Flaminia Touring 3C del 1962

Inviato: 18 feb 2009, 22:02
da Chris
Grandissimo!!!!!
Sei molto gentile di aiuto ne servirà parecchio con
questa signora Lancia degna di attenzioni!!!

Re: Lancia Flaminia Touring 3C del 1962

Inviato: 18 feb 2009, 22:03
da Chris
Grandissimo non ho parole per ringrazirTi!!!!!
Sei molto gentile questo sito srebbe una
grande forma di aiuto e servirà parecchio con
questa signora Lancia degna di attenzioni!!!

Re: Lancia Flaminia Touring 3C del 1962

Inviato: 19 feb 2009, 07:58
da andrea mpx
Chris una domanda ....ma se ha un solo proprietario puoi interessarti se il cruscotto è giusto che sia nero?
voglio dire che io ero stra sicuro che il colore del cruscotto doveva essere il medesimo dell'auto.... ?
un amico ha una Convertibile grigia con cruscotto nero però con tanti passaggi di proprietari e sarebbe convinto che non fosse originale ........ma se me lo confermi gli telefono subito e sarà contentissimo!!!!
grazie
andrea

Re: Lancia Flaminia Touring 3C del 1962

Inviato: 19 feb 2009, 14:15
da PG
Chris, basta chiedere, della Flaminia ho un database con un centinaio di foto. Su quel cruscotto avevo dei quesiti da porre anch'io, a partire dai due strumenti aggiuntivi. IL CD ce l'hai?