Pagina 2 di 6
Re: collettore straintasato come si pulisce???
Inviato: 15 feb 2009, 14:04
da devilnevecry
proprio xquesto...magari c'è qualcuno, che lo sa e che lo deve fare, quindi non sarebbe difficile...
Re: collettore straintasato come si pulisce???
Inviato: 15 feb 2009, 14:07
da ALCANTARABLU
staccare distribuzione, togliere i rail, secondo me si fa prima a togliere la testata da sopra
Re: collettore straintasato come si pulisce???
Inviato: 15 feb 2009, 14:19
da Telaino
ALCANTARABLU Scritto:
-------------------------------------------------------
> hola telaino lo immaginavo del rischio che si va
> incontro, oggi pomerigio ho messo in croce il mio
> meccanico mi ha dato un altra soluzione di far
> aspirare del liquido apposta con la macchina in
> moto accellerando fino al max di 2000 giri, questo
> va effettuato spesso perche sta proprio male male,
> io ho detto e se lo smontiamo? mi ha risposto che
> e 1 lavoraccio x tirarlo fuori dalla testata
Certo che è un lavoraccio... ma mica te lo deve fare gratis?!?!
Ripeto, con lo spray Sintoflon S7 che promette miracoli, qualcosa si migliora ma non è una soluzione definitiva... soprattutto se il collettore è molto sporco c'è il rischio nemmeno troppo remoto che si possano staccare pezzi consistenti che si vadano ad incastrare tra le valvole facendole rimanere aperte e facendo sbiellare il banco.
Io l'ho usato dopo aver letto le promesse del sito del produttore e dopo averlo detto al mio meccanico mi disse di essere stato molto fortunato perchè è molto facile sbiellare con questa soluzione.
L'unica soluzione è smontare l'aspirazione e procedere con cacciaviti e tanto olio di gomito.... e successivamente tappare l'egr (causa dello sporco).
Re: collettore straintasato come si pulisce???
Inviato: 15 feb 2009, 15:15
da Anonymous User
telaino, ma è impossibile che quello sporco possa bloccare le valvole... per il semplice fatto che il sintoflon lo scioglie, leggendo qua e la altri forum.. a nessuno è mai successa una cosa del genere
Re: collettore straintasato come si pulisce???
Inviato: 15 feb 2009, 15:23
da ALCANTARABLU
iodevo prendere 1 bella decisione se smontare o sintoflon
Re: collettore straintasato come si pulisce???
Inviato: 15 feb 2009, 15:54
da Gallo Pierluigi
fossi in te smonterei e pulirei,sarà pure un lavoraccio ma è la soluzione migliore...
Re: collettore straintasato come si pulisce???
Inviato: 15 feb 2009, 15:58
da ALCANTARABLU
sicuramente arriverò a questo, ma dev vedere la spesa che salta, adesso mi stò cercando il sintoflon comunque ho paura di sbiellare il motore
Re: collettore straintasato come si pulisce???
Inviato: 15 feb 2009, 16:01
da Gallo Pierluigi
smonta smonta....
e se vuoi fare una cosa rapida per evitare di star con la macchina smontata nel tempo che lo pulisci,procurati in demolizione un altro collettore,lo pulisci e fai un semplice smonta e rimonta...
Re: collettore straintasato come si pulisce???
Inviato: 15 feb 2009, 16:04
da ALCANTARABLU
ho gia chiesto qua in torno in realtà sono 1 po str.... non lo torgono dal motore, però mettendolo nell'acido e lavarlo a pressione con idropulitrice acqua calda (lavaggio) torna come nuovo
Re: collettore straintasato come si pulisce???
Inviato: 15 feb 2009, 16:15
da Gallo Pierluigi
devi toglierlo,poi te lo fai dare e lo pulisce te con calma,per questo ti avevo suggerito pure quella del cambio con uno proveniente da un demolitore...