Pagina 2 di 2
Re: spinotto sul filtro aria
Inviato: 12 feb 2009, 14:52
da aky1969
Non vorrei fare casini...
Re: spinotto sul filtro aria
Inviato: 12 feb 2009, 15:03
da ALCANTARABLU
non ti puoi sbagliare
Re: spinotto sul filtro aria
Inviato: 12 feb 2009, 17:34
da Gallo Pierluigi
non ti puoi davvero sbagliare,c'è solo quel filo.
Re: spinotto sul filtro aria
Inviato: 12 feb 2009, 19:59
da marty
Attenzione ragazzi
ho ricollegato lo spinotto, e per fortuna non è cambiato nulla. Va tutto come prima cioè bene. Ho provato a tirare un po' (non tanto e per pochi secondi): fuma sempre quasi niente e tira una bellezza. Non ho avuto il tempo di andare in concessionaria a chiedere, forse lo farò la settimana prossima. Quando il debimetro non funzionava o quando era intasato il circuito di aspirazione (presumo perchè non mi hanno detto nulla e non mi hanno fatto pagare nulla) avevo timore a fare sorpassi per via della lentezza.
Re: spinotto sul filtro aria
Inviato: 14 feb 2009, 23:23
da asterix
Scusatemi, vi chiedo una precisazione perchè non ho capito.
Ma lo spinotto conviene staccarlo o no?
Se si (cioè conviene staccarlo), in caso di controlli dei gas di scarico, cosa succede?
Grazie Asterix
Re: spinotto sul filtro aria
Inviato: 16 feb 2009, 15:20
da mastro
Io credo che se hanno progettato il motore con il debimetro collegato ad uno spinotto, un motivo ci sarà. Se la funzione del debimetro fosse inutile, non avrebbero messo né il debimetro, né lo spinotto, semplificando la vita a tutti e risparmiando un po' di soldi. La soluzione di staccare lo spinotto è un rimedio provvisorio quando si sa per certo che il debimetro non funziona correttamente; dopo, sempre secondo me, conviene metterci il debimetro nuovo ed attaccare lo spinotto.