Pagina 2 di 2
Re: Vista panoramica della Collezione-Storia-Considerazioni
Inviato: 05 feb 2009, 21:06
da Anonymous User
non sono mai stato a torino....non lo sapevo...
Re: Vista panoramica della Collezione-Storia-Considerazioni
Inviato: 06 feb 2009, 00:29
da Simoniracing83
Anche io l'ho visitato quel museo ma troppo piccolo per apprezzarlo come si deve.
Ora mi piacerebbe ritornarci.
Sarebbe tutto molto più magico ora.
Re: Vista panoramica della Collezione-Storia-Considerazioni
Inviato: 06 feb 2009, 00:41
da PG
Poco male, puoi fare un salto quando lo riapriranno e sperando di trovarci anche 80 Lancia!
09/02/09: Allego una vista interna del vecchio museo e 3 Lancia che erano esposte.
Re: Vista panoramica della Collezione-Storia-Considerazioni
Inviato: 06 feb 2009, 00:41
da Simoniracing83
Lo spero proprio.
Re: Vista panoramica della Collezione-Storia-Considerazioni
Inviato: 06 feb 2009, 08:40
da Gianluca
Guardando la foto del museo si riconosce subito (dal tipo di copertura a "shield") il capannone originario che faceva parte dello stabilimento sin dall'acquisto, nel 1911, dalla Fides Brasier (da parte di Vincenzo Lancia). posto appunto in Via Caraglio. Lo stabile è ancora lì, si vede anche su Google maps, e sarebbe stato il ricovero più onorevole per le amate Lancia. Appena ho un secondo cerco qualche bella foto nei libri in mio possesso.
Pierluigi metti in agenda un viaggio nella stupenda Torino !
Re: Vista panoramica della Collezione-Storia-Considerazioni
Inviato: 06 feb 2009, 20:32
da Anonymous User
Mi piacerebbe...
Re: museo dell'automobile
Inviato: 16 feb 2009, 14:36
da PG
Purtroppo ho una brutta notizia:
secondo quanto riferisce Rodolfo Galfino Rossi, direttore del museo dell'automobile, durante un'intervista rilasciata a Ilsole24ore, il museo riaprirà nella primavera del 2010 a causa di un rallentamento nei lavori dovuto alle abbondanti nevicate di questo inverno. Ma nonostante i nuovi spazi espositivi, curati dallo stesso progettista del nuovo museo del cinema, le auto esposte saranno solo 124. Se così fosse, io spero di no, non solo non ci saranno le 80 vetture dell'ex-museo Lancia, ma ne mancherebbero anche 50 dell'attuale collezione. La mia speranza, dato che le spese per i lavori sono abbondantemente coperte dal comune di Torino, insieme ad altri enti e fondazioni bancarie, è che le auto vadano restaurate altrimenti....
Re: Vista panoramica della Collezione-Storia-Considerazioni
Inviato: 31 dic 2018, 11:17
da Elettriko
Con solo tre foto Autostitch non può fare di più, ma rende comunque l'idea.
Speriamo che le portino davvero al nuovo museo dell'automobile di Torino....
[img]
http://i68.tinypic.com/2r5xr41.jpg[/img]
Re: Vista panoramica della Collezione-Storia-Considerazioni
Inviato: 25 mar 2019, 12:27
da SilvanoMaiolatesi
Non solo la Bravo, ma ogni volta che Fiat ha prodotto una vettura di quella fascia, dalla Ritmo, alla Tipo,, l'intento era quello di scalfire la supremazia della Golf, con risultati più o meno scarsi. Le qualità delle Golf soprattutto 1° e 2° serie, la GTI e la lenta evoluzione senza stravolgimenti da una serie all'altra, hanno creato un mito ormai indistruttibile (e che si paga).
Vista panoramica della Collezione Storia Considerazioni
Inviato: 14 ago 2019, 21:47
da LindaCalry
Ieri ho trascorso una bella Pasquetta a Frassineto, dove era anche presente tantissima gente. Dopo labbuffata di rito, approfittando del cielo divenuto sereno, nel pomeriggio siamo saliti sul punto panoramico 781 m, e questa era la vista da lassù.
Lascio la parola alle foto scattate con un vecchio Nokia N97 Mini come sempre.
