Re: Aiuti di stato
Inviato: 14 feb 2009, 11:27
Quoto Fil, il vero problema, semmai, consiste nel fatto che i vari incentivi non verranno poi restituiti allo stato quandi i bilanci delle aziende ritorneranno floridi.
In germania, nel dopoguerra, le grandi aziende, non solo quelle automobilistiche ma anche le chimiche e le elettroniche, ricevettero consistenti aiuti, che pero' hanno restituito fino all'ultimo marco (uno x tutti gli aiuti alla mercedes che furoni restituiti n 40 anni, ma restituiti !).
Il vero problema sta quindi, semmai, nel classico comportamento di chiedere a papa' quando si sta male, e poi non restituire, ed anzi spendere male, quando si sta bene....
Riguardo alle storiche ricordiamoci che seppur tanti, noi appassionati siamo numericamente pochi (saremo alla peggio 500 mila in Italia su 52 milioni di anime) ed animati da passione certa la quale non ci fara' certo rottamare qualche bel mezzo parastorico.
Peraltro il resto del parco circolante vecchio consiste in veri rottami ed e' proprio colpa di quelli che noi non siamo considerati, Questi DEVONO essere rottamati. Solo allora, e ne sono convinto, i nostri gioielli potranno esere ben considerati.
Prova di questo e' una diatriba con un signore che ho avuto due settimane fa, il quale ha definito schifezza la Scala che stavo guidando correntemente per Roma.
In germania, nel dopoguerra, le grandi aziende, non solo quelle automobilistiche ma anche le chimiche e le elettroniche, ricevettero consistenti aiuti, che pero' hanno restituito fino all'ultimo marco (uno x tutti gli aiuti alla mercedes che furoni restituiti n 40 anni, ma restituiti !).
Il vero problema sta quindi, semmai, nel classico comportamento di chiedere a papa' quando si sta male, e poi non restituire, ed anzi spendere male, quando si sta bene....
Riguardo alle storiche ricordiamoci che seppur tanti, noi appassionati siamo numericamente pochi (saremo alla peggio 500 mila in Italia su 52 milioni di anime) ed animati da passione certa la quale non ci fara' certo rottamare qualche bel mezzo parastorico.
Peraltro il resto del parco circolante vecchio consiste in veri rottami ed e' proprio colpa di quelli che noi non siamo considerati, Questi DEVONO essere rottamati. Solo allora, e ne sono convinto, i nostri gioielli potranno esere ben considerati.
Prova di questo e' una diatriba con un signore che ho avuto due settimane fa, il quale ha definito schifezza la Scala che stavo guidando correntemente per Roma.