Fiat: Accordo per acquisizione del 35% di Chrysler
Re: Fiat: Accordo per acquisizione del 35% di Chrysler
Io non credo, ma comunque spero che stavolta non sia così.
Al di là delle manovre finanziarie ignote ai comuni mortali, travasi di quote dal fondo Cerberus ad altri etc. , questa è l'ultima occasione che Fiat ha per risorgere fare cassa e ritornare a fare vere automobili.
Se al posto di Marchionne ci fossero stati Fresco, Cantarella o peggio ancora Romiti, non gli sarebbe nemmeno venuta in mente l'idea di un'operazione del genere. Certo che dopo gli aspetti tecnici-contrattuali ci vogliono anche le persone con competenze tecniche ingegneristiche per fare auto serie, bisogna recuperarle ed assumerle. Ora la partita si gioca su come organizzare il lavoro e lo sviluppo tecnico. Se Marchionne vincerà anche questa sfida, diventerà il degno erede di Valletta, l'unico che sia stato in grado di mandare avanti il baraccone.
Al di là delle manovre finanziarie ignote ai comuni mortali, travasi di quote dal fondo Cerberus ad altri etc. , questa è l'ultima occasione che Fiat ha per risorgere fare cassa e ritornare a fare vere automobili.
Se al posto di Marchionne ci fossero stati Fresco, Cantarella o peggio ancora Romiti, non gli sarebbe nemmeno venuta in mente l'idea di un'operazione del genere. Certo che dopo gli aspetti tecnici-contrattuali ci vogliono anche le persone con competenze tecniche ingegneristiche per fare auto serie, bisogna recuperarle ed assumerle. Ora la partita si gioca su come organizzare il lavoro e lo sviluppo tecnico. Se Marchionne vincerà anche questa sfida, diventerà il degno erede di Valletta, l'unico che sia stato in grado di mandare avanti il baraccone.
Re: Fiat: Accordo per acquisizione del 35% di Chrysler
Sono d'accordo con PG. A vedere i risultati Marchionne non è solo un A.D coi fiocchi, con competenze finanziare di tutto rispetto. Ha pure le idee chiare sul più "grossolano" pezzo di ferro che è l'auto (quello che la Fiat DEVE saper fare), dato che, ottimizzando persone e modi di lavorare, ha sfornato un pezzo di bravura come la 500 & C.
Un manager a tutto tondo.
Un manager a tutto tondo.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Re: Fiat: Accordo per acquisizione del 35% di Chrysler
Dalle prime indiscrezioni, pare che negli stabilimenti USA produrranno la Bravo e la Delta, quindi si confronteranno nello stesso segmento della Golf prodotta in Messico.
Re: Fiat: Accordo per acquisizione del 35% di Chrysler
C'è una fonte e un link su questa notizia che non si trova su nessun sito? Sarebbe meglio citare le fonti.. imho
Giusto perche, non solo Delta ma di portare Lancia nel continente americano proprio non se n'è mai parlato in nessuna velina stampa o comunicato Fiat sia riguardante gli accordi con Chrysler in America (di cui si è solo parlato di portare 500 e forse Punto e Bravo oltreche Alfaromeo) sia quando si parlava dei mercati futuri di Lancia (in cui oltre UE, si parlava di ritorno in UK, Russia, Jap e forse Australia e Sudafrica.. se si fosse realizzata laversione guida a destra per il mercato inglese... progetto che poi invece a novembre scorso è stato stoppato causa crisi e con esso il ritorno in quei mercati)
Giusto perche, non solo Delta ma di portare Lancia nel continente americano proprio non se n'è mai parlato in nessuna velina stampa o comunicato Fiat sia riguardante gli accordi con Chrysler in America (di cui si è solo parlato di portare 500 e forse Punto e Bravo oltreche Alfaromeo) sia quando si parlava dei mercati futuri di Lancia (in cui oltre UE, si parlava di ritorno in UK, Russia, Jap e forse Australia e Sudafrica.. se si fosse realizzata laversione guida a destra per il mercato inglese... progetto che poi invece a novembre scorso è stato stoppato causa crisi e con esso il ritorno in quei mercati)
Re: Fiat: Accordo per acquisizione del 35% di Chrysler
Se l'è lasciato sfuggire Marchionne stesso, ieri, in un'intervista. Mi sono stupito anch'io perchè mi aspettavo che citasse un'Alfa e non certo la Delta. A meno che non sia stato un lapsus...
Re: Fiat: Accordo per acquisizione del 35% di Chrysler
PG Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se l'è lasciato sfuggire Marchionne stesso, ieri,
> in un'intervista. Mi sono stupito anch'io perchè
> mi aspettavo che citasse un'Alfa e non certo la
> Delta. A meno che non sia stato un lapsus...
Buongiorno,
si ma su che e quale supporto ? TV, radio, ...
-------------------------------------------------------
> Se l'è lasciato sfuggire Marchionne stesso, ieri,
> in un'intervista. Mi sono stupito anch'io perchè
> mi aspettavo che citasse un'Alfa e non certo la
> Delta. A meno che non sia stato un lapsus...
Buongiorno,
si ma su che e quale supporto ? TV, radio, ...
Emilio
Re: Fiat: Accordo per acquisizione del 35% di Chrysler
Teoricamente sono propenso al 99% che sia stato un lapsus, proprio perche se decidono (come hanno fatto) che la Delta non vale piu la pena portarla in certi mercati (Uk, Jap, Australia, Russia ecc) dove il marchio Lancia ha piu riconoscibiità difficile che poi la portino non nelle americhe...
Certo è pero' pur vero che dal momento che decidi di portare una Bravo (con tutto quello che ne consegue in catene di montaggio, pezzi, istruzione personale ecc), portargli a fianco una Delta in stabilimento e gestione non costa quasi niente vista la grande condivisione di pezzi... per cui chissa... se va una, potrebbe anche andare l'altra...
rimane cmq strano che sinora qualcosa che riguardasse Lancia da quelle parti non si era mai sentito
Certo è pero' pur vero che dal momento che decidi di portare una Bravo (con tutto quello che ne consegue in catene di montaggio, pezzi, istruzione personale ecc), portargli a fianco una Delta in stabilimento e gestione non costa quasi niente vista la grande condivisione di pezzi... per cui chissa... se va una, potrebbe anche andare l'altra...
rimane cmq strano che sinora qualcosa che riguardasse Lancia da quelle parti non si era mai sentito
Re: Fiat: Accordo per acquisizione del 35% di Chrysler
Alla domanda dell'intervistatrice che chiedeva "Cosa farà Fiat in America?", Marchionne ha risposto " Porteremo qui linee per fare motori e vetture tipo Bravo e Delta."
Io non puntualizzerei più di tanto perchè qualche settimana fa Marchionne diceva: "L'accordo con Chrysler ci permetterà di entrare sul mercato americano, grazie alla loro ampia rete di concessionari, per vendere le Alfa Romeo."
Non si parlava nemmeno di Bravo. Mi pare che la situazione sia più che fluida...
P.S. Intanto la stampa americana continua ad ironizzare che Fiat è l'acronimo di Fix It Again Tony e che nonostante l'accordo Chrysler non si salverà.
Io non puntualizzerei più di tanto perchè qualche settimana fa Marchionne diceva: "L'accordo con Chrysler ci permetterà di entrare sul mercato americano, grazie alla loro ampia rete di concessionari, per vendere le Alfa Romeo."
Non si parlava nemmeno di Bravo. Mi pare che la situazione sia più che fluida...
P.S. Intanto la stampa americana continua ad ironizzare che Fiat è l'acronimo di Fix It Again Tony e che nonostante l'accordo Chrysler non si salverà.
Re: Fiat: Accordo per acquisizione del 35% di Chrysler
Dal Web : "...Negli Stati Uniti le Fiat erano considerate così inaffidabili che per alcuni l'acronimo stava per "Fix It Again Tony", riparala ancora Tony. Ma la nuova 500 ha conquistato critici americani e inglesi a un livello che non credevo possibile..."
Intanto la Fiat fa gli utili e loro assistono al tracollo dell'economia. Il solito orgoglio americano.
Intanto la Fiat fa gli utili e loro assistono al tracollo dell'economia. Il solito orgoglio americano.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali