Pagina 2 di 2
Re: Pedale frizione
Inviato: 15 apr 2009, 06:01
da dany1961
QUALCUNO DI VOI SA COME SI FA LO SPURGO DELL'ARI NELL'IMPIANTO???
Re: Pedale frizione
Inviato: 16 apr 2009, 23:17
da giopaolo
Salve sono nuovo del forum anche a me oggi e' successo lo stesso pedale prima lento a venir su poi mi e' rimasto giu'.....
domani passo alla lancia speriamo che sia come detto sopra 130 150 euro.......
Ho ancora l'assicurazione del venditore ( l'ho comperata usata) sapete se rientra nella garanzia???
grazie
Paolo
Re: Pedale frizione
Inviato: 17 apr 2009, 17:07
da crucio
certo giopaolo,
tutte le parti rientrano nella garanzia legale che il venditore è tenuto a darti a prescindere da qualunque tipo di accordo possiate aver sottoscritto.
Molto dipende da quanto tempo è passato dall'acquisto, nel senso che qualunque cosa si rompa nei primi sei mesi, secondo il codice del consumo, è da considerarsi già rotto prima dell'acquisto e pertanto deve essere ripristinato a totale spesa del venditore senza alcun onere per te (tutto ciò se parliamo di venditore professionale e non di acquisto da un privato).
Ovviamente restano escluse le parti usurabili anche se, ad esempio, se devi cambiare le pastiglie dei freni dopo 100 km dall'acquisto puoi chiedere il risarcimento di quanto speso per il vizio di conformità.
Re: Pedale frizione
Inviato: 27 apr 2009, 01:01
da fabio.65
La vite di spurgo dovrebbe essere sotto la scatola filtro, io dopo aver montato la pompa nuova sono riuscito a riempirla e a rimettere in funzione l'impianto senza fare lo spurgo, non è detto che l'operazione abbia sempre successo, in ogni modo penso che se il lavoro lo fai fare da un'oficina non superi i 150 €. visto che la pompa costa circa 90 €.
ciao.