Un pò di foto le ho fatte.
Ciao
Dante
Foto vano motore cercasi
Re: Foto vano motore cercasi
- Allegati
-
- p1110005-web.jpg (91.41 KiB) Visto 186 volte
-
- p1110003-web.jpg (104.75 KiB) Visto 186 volte
-
- p1110002-web.jpg (91.23 KiB) Visto 186 volte
-
- p1110001-web.jpg (92.78 KiB) Visto 186 volte
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40
Re: Foto vano motore cercasi
ti mando anche le mie Dante, il supporto (puntone) del cofano l'hai fatto mettere tu? Vedo che anche tu nella zona delle trombe montato sul verticale della traversa hai quel supportino in plastica tipo fermatubo che non so a cosa serva (mi puoi illuminare sulla funzione?)


Nel lato destro invece, montato sul convogliatore del radiatore motore io ho un supportino come si vede salla fotografia... anche la funzione di questo mi è ignota e non so se è originale o meno... che faccio lo elimino?




Nel lato destro invece, montato sul convogliatore del radiatore motore io ho un supportino come si vede salla fotografia... anche la funzione di questo mi è ignota e non so se è originale o meno... che faccio lo elimino?


Re: Foto vano motore cercasi
Non capisco bene cosa intendi per supporto (puntone).
Se ti riferisci alle barre nere tra i duomi sospensioni e la traversa sulla quale è incernierato il cofano, sono assolutamente previste dall'origine.
Il supportino in plastica tipo fermatubo è un piccolo, per me, mistero, in quanto, mi hanno sempre dato spiegazioni fumose del tipo: "serve per il tubo che collega il radiatore alla
vaschetta di espansione per i modelli con radiatore maggiorato" o "serve per gli esemplari con aria condizionata che lo utilizzano per fissare non so quale tubo del circuito" etc.
sta di fatto che sulla mia c'era e l'ho lasciato lì.
Non avevo mai visto il supportino che è fissato sulla dx del tuo radiatore, penso che sia "posticcio".
Ciao
Dante
Se ti riferisci alle barre nere tra i duomi sospensioni e la traversa sulla quale è incernierato il cofano, sono assolutamente previste dall'origine.
Il supportino in plastica tipo fermatubo è un piccolo, per me, mistero, in quanto, mi hanno sempre dato spiegazioni fumose del tipo: "serve per il tubo che collega il radiatore alla
vaschetta di espansione per i modelli con radiatore maggiorato" o "serve per gli esemplari con aria condizionata che lo utilizzano per fissare non so quale tubo del circuito" etc.
sta di fatto che sulla mia c'era e l'ho lasciato lì.
Non avevo mai visto il supportino che è fissato sulla dx del tuo radiatore, penso che sia "posticcio".
Ciao
Dante