Pagina 2 di 4
gomme da neve che spettacolo e paragone con i SUV !!!
Inviato: 08 gen 2009, 15:26
da Carlo R.
anche io ho montato le gomme da neve (non sulla Musa ma sulla Audi) e confermo che sono perfette, sono uscito da un parcheggio dopo che lo spazzaneve mi aveva ammassato quasi mezzo metro di neve a lato senza difficolta', si parte senza problemi in salita e in pianura puoi mantenere buone velocita', sia in rettilineo sia in curva in piena sicurezza, anzi, mi sono preso parecchie soddisfazioni superando parecchi SUV 'blasonati (X3, RAV4) che in rettilineo non potevano andare oltre i 40 - 50 all'ora e dovevano affrontare le rotonde a passo d'uomo.
Questo conferma quello che ho sempre pensato, e cioe che i SUV servono solo a buttare via soldi per seguire una moda completamente inutile, infatti sulla neve va molto meglio una auto 'normale' con le gomme invernali piuttosto che un SUV con gomme 'normali'.
Re: gomme da neve che spettacolo e pernacchie ai SUV !!!
Inviato: 08 gen 2009, 15:50
da flavioangelina
hai perfettamente ragione ,e te lo confermo,anche perchè prima della musa avevo il suv honda ,con real time ,ossia la trazione totale si unseriva in automatico senza comandi ausiliari.risultato sulla neve ,trazione buona ,ma per il resto se non hai le termiche sei al pari di altre auto meno costose ,di buono hanno la guida rialzata,e maggior luce da terra al pianale, per il resto è più moda che sostanza,e con qualche problema in più di ribaltarsi,comunque con la musa e le gomme termiche o invernali quando superi un suv con gomme normali tassellate ,vedi proprio la delusione nella loro espressione ,ci rimangono di un male ,che fanno quasi pena.convinti della superiorità del loro mezzo che non lo è ,se non opportunamente adattato per la neve è ghiaccio.
Re: gomme da neve che spettacolo e pernacchie ai SUV !!!
Inviato: 08 gen 2009, 16:05
da flavioangelina
ma veramente pernacchie non lo avevo scritto ,non sono contento che quacuno ha aggiunto questa frase ,potrebbe essere offensiva ,che non è nel mio stile, si prega di togliere( pernacchie)
.
Inviato: 09 gen 2009, 09:32
da Carlo R.
.
gomme da neve che spettacolo e paragone Sottozero SnowSport
Inviato: 09 gen 2009, 09:35
da Carlo R.
Ho scritto io la parola 'pernacchie' non avevo intenzione di essere offensivo e mi scuso se qualcuno si e' risentito.
Vedi, secondo me sui Forum bisogna fare sicuramente attenzione a non usare parolacce e a non offendere, ma non bisogna neppure esssere troppo seri, qualche battuta o prese in giro ci stanno benissimo, anzi, secondo me devono esserci sui Forum, per rendere un po' allegra la lettura.
Poi con questa parola io stesso mi sono preso in giro perche' 5 anni fa anche io mi sono fatto 'abbindolare' dalla moda dei SUV ed ho comprato ed usato per un anno e mezzo una Terios prima serie e un anno fa quando ho acquistato la Musa avevo intenzione di comprare la Terios seconda serie, ma per fortuna mi sono accorto che avrei speso almeno 5.000 Euro in piu' per avere una macchina meno confortevole e accessoriata, con prestazioni e consumi peggiori, solo per avere le 4 ruote motrici per andare in montagna, che poi, se non hai le gomme invernali servono quasi a nulla !!!
Tornando all'argomento gomme, io ho le Pirelli Sottozero e mi sono trovato benissimo, mentre vedo che Flavio hai le SnowSport, che differenza c'e' ?
Re: gomme da neve che spettacolo e paragone Sottozero SnowSport
Inviato: 09 gen 2009, 10:21
da flavioangelina
ciao carlo,e come facciamo a saperlo ,riguardo le gomme ,nel sito della pirelli ,ci sono un pò di spiegazioni in funzione ai modelli e se no ci sono un po di indicazioni ,su gomma diretto .it,oppure su prova della gomma .com,,poi ce anche pneus on line che ha tutta una tabella dettagliata sulle gomme invernali ed estive,prova a guardare se ti basta e per quanto riguarda le pernacchie ai suv ,preferirei evitare ,anche se immagino che l'hai scritto non con cattiveria ,io non vorrei inquinare questa famiglia di musisti simpatici,anche perche il suv qualcuno ce l'ha certamente.
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 09 gen 2009, 21:55
da Corrado
Dopo 14 mesi finalmente abbiamo provato l'emozione della neve; partenza da una Milano davvero molto innevata alle 6.30 di mercoledì, una neve davvero molto alta e fresca, non che non avessi esperienza di neve e gomme termiche ma non avevo mai provato con un cambio non convenzionale.
Il dfn si è comportato benissimo, così come le termiche Kumho (le ho montante anche estive sulla Thesis e mi sono trovato molto bene).
Purtroppo Milano era piena di gente che secondo me dovrebbe di evitare di guidare anche il triciclo in una tiepida e soleggiata giornata di maggio...
Arrivato in via Palmanova alla rampa per prendere la tangenziale Est incominciano a scivolare tutti i fenomeni senza gomme da neve che pensavano di andar chissà dove; uno controsterzava veramente da idiota, sono sceso e gli ho chiesto se pensava di bloccare tutti quelli che viaggiavano attrezzati per tutto il giorno, mi ha mandato a quel paese ma lentamente è riuscito a fermarsi a pettine insieme a tutti i suoi colleghi che genialmente immaginano di andare in giro senza catene e senza termiche con 40 cm di neve...
Da Milano a Brescia un disastro, strato di neve sulla carreggiata, si andava a 50/60 km/h ma tutti belli ordinati.
Dopo Brescia tutto ok, così come per tutto il nord est sino all'estremo Giuliano di Trieste (a parte una bora a 120 km/h...)
Sui SUV: a me piacciono anche, ma sono d'accordo con voi, con la neve la soluzione non è la trazione integrale senza termiche, anzi di SUV che annaspavano e si fermavano ne ho lasciati indietro più di uno con la Musina gommata giusta due giorni fa; certo che trazione integrale + termiche non è male... ad ogni modo la mia piccola casetta in zona passo Cisa di inverno non si raggiunge senza termiche, ma basta e avanza la Musina o anche, come facevo prima, la piccola Y... anzi con una piccola trazione anteriore gommata termica e stretta vai dove ti pare.
Un saluto,
Corrado
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 10 gen 2009, 02:06
da Rena (Prisma)
Sono uno di quelli che senza le gomme adatte, di fatto non potrebbe nemmeno entrare o uscire di casa, in caso di neve: non per nulla, sulle auto di casa nostra da metà novembre a metà marzo si montano sempre le "termiche".
Durante questa stagione, e negli ultimi giorni in particolare, ho avuto solo conferme dalla Musa DFN: guidando con le dovute cautele e con le gomme giuste (nel mio caso, Michelin Alpin), si è comportata sempre molto bene.
L'unico problema che ho avuto sono stati, guarda un po', "fenomeni" di cui parla Corrado... e siamo in alta Lombardia...
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 10 gen 2009, 09:14
da flavioangelina
ciao corrado,mi associo anch'io alla critica che certi personaggi si accorgono della neve solo quando cè,e non fanno niente per prevenire e prepararsi per quello ,poi si somma anche l'ncapacità di guida sulla neve ,anche perchè nella nostra zona non nevica sempre,e gli abitanti delle zone interessate perdono le capacità di guida causando intoppi vari .
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 10 gen 2009, 10:30
da Corrado
flavioangelina Scritto:
-------------------------------------------------------
> l'ncapacità di guida sulla neve ,anche perchè
> nella nostra zona non nevica sempre,e gli abitanti
> delle zone interessate perdono le capacità di
> guida causando intoppi vari .
Vero Flavio, l'ultima nevicata di rilievo che ricordo risale al gennaio del 2006, ovvio che per un disagio ogni 3 anni la gente non ci pensi più di tanto... a meno però che come a molti (me incluso) accade non si debba attraversare in lungo e largo l'Italia per lavoro.. lì allora ogni inverno o neve o ghiaccio li becchi; mercoledì sono certissimo che chi faceva la Milano Brescia aveva le termiche, c'erano solo pochissimi incoscenti a 20 all'ora a destra con le 4 freccie lampeggianti... ma di gente con le termiche ce n'era tanta, davvero tanta.
Poi, ma non vorrei andare troppo off topic, passando tutto questo tempo in auto mi sono convinto che nel nostro Paese si dia il permesso di circolare a gente davvero incapace: paradossalmente preferisco guidare in settimana con la congestione dei molti guidatori "professionali" che non nel week end quando anche se c'è meno traffico io percepisco molto chiaramente che ci sono in giro quelli che vanno in box al massimo una volta alla settimana...
Ciao
Corrado