Re: Novità motori
Inviato: 30 apr 2008, 08:52
Buongiorno!
I motori (Multijet 2), come ho già precisato, sono completamente nuovi, progettati, costruiti e sviluppati interamente in Fiat Powertrain.
VM, la nota azienda di Cento, continua in modo indipendente lo sviluppo e la fornitura al gruppo GM dei motori diesel per la gamma Chevrolet (ex Daewoo) dedicata ai paesi europei.
I vecchi accordi di partnership con GM prevedono fino al 2012 soltanto la produzione e fornitura dei motori diesel serie Multijet 1.
Molto interessante lo Small Gasoline Engine (SGE), il motore bi-cilindrico Multiair turbo-compresso (sviluppato anche a benzina) da 900 cc di cilindrata, in grado di erogare 90/110 cavalli, che permetterà consumi del 20% inferiori rispetto a motori da 1,2 litri aspirati su auto di segmento A e che verrà montato, in anteprima, sulla Topolino a fine 2010. E' prevista la vendita anche a clienti esterni.
I motori stanno girando, per le consuete prove di affaticamento, sulla nuova Fiat 500 e Ford Ka.
I nuovi cambi adotteranno la tecnologia robotizzata con doppia frizione a secco (DDCT, Dual-Dry-Clutch Transmission), che combina alto comfort e alta efficienza, con costi accessibili; verranno prodotti nel rinnovato impianto di Verrone (Biella).
Infine, sono in collaudo varie soluzioni di trasmissione 4x4 previste per i SUV con marchio Alfa (e forse Lancia e Maserati): per ora, è solo un'ipotesi (fattibile) l'applicazione sui nuovi modelli del segmento flagship.
I motori (Multijet 2), come ho già precisato, sono completamente nuovi, progettati, costruiti e sviluppati interamente in Fiat Powertrain.
VM, la nota azienda di Cento, continua in modo indipendente lo sviluppo e la fornitura al gruppo GM dei motori diesel per la gamma Chevrolet (ex Daewoo) dedicata ai paesi europei.
I vecchi accordi di partnership con GM prevedono fino al 2012 soltanto la produzione e fornitura dei motori diesel serie Multijet 1.
Molto interessante lo Small Gasoline Engine (SGE), il motore bi-cilindrico Multiair turbo-compresso (sviluppato anche a benzina) da 900 cc di cilindrata, in grado di erogare 90/110 cavalli, che permetterà consumi del 20% inferiori rispetto a motori da 1,2 litri aspirati su auto di segmento A e che verrà montato, in anteprima, sulla Topolino a fine 2010. E' prevista la vendita anche a clienti esterni.
I motori stanno girando, per le consuete prove di affaticamento, sulla nuova Fiat 500 e Ford Ka.
I nuovi cambi adotteranno la tecnologia robotizzata con doppia frizione a secco (DDCT, Dual-Dry-Clutch Transmission), che combina alto comfort e alta efficienza, con costi accessibili; verranno prodotti nel rinnovato impianto di Verrone (Biella).
Infine, sono in collaudo varie soluzioni di trasmissione 4x4 previste per i SUV con marchio Alfa (e forse Lancia e Maserati): per ora, è solo un'ipotesi (fattibile) l'applicazione sui nuovi modelli del segmento flagship.