Gommini barra stabilizzatrice

Mercatino
Gallery
jomaroma1
Messaggi: 59
Iscritto il: 05 gen 2009, 15:57

Re: Gommini barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da jomaroma1 »

Siccome sono interessato anche io alla sostituzione dei gommini ho visto il link e c'è scritto che i 4796 sono quelli anteriori mentre i 4800 posteriori. Ciao
mirole20
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:56

Re: Gommini barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da mirole20 »

Simone 68 scusa ma se ti dico che mi hanno sostituito i gommini significa che me li hanno sostituiti e sinceramente non ho tempo per stare dal meccanico mentre lui li cambia (sai devo lavorare).normalmente lascio la macchina da lui e la riprendo a fine giornata a lavoro ultimanto.
Ultimamento ho notato in questo forum (sono 6 anni che lo frequento, forse sono trai i più vecchi frequentatori) che la gente vuole la pappa pronta (vedi anche multimedializzazione - addirittura c'è chi si vende su ebay gli sforzi del forum - naturalmente chi arriva fresco sul forum non conosce cosa c'è dietro, anche perchè non si usa questa benedetta funziuone CERCA) senza perdere tempo. Pensi che quando ho cercato i gommini per la sostituzione me lo abbia detto qualcuno, no ho fatto tutto di mia iniziativa e ho subito postato qui sul forum (senza peraltro grande successo, sembrava che non fregasse a nessuno). daccordo che lo spirito è quello di condividere esperienze ma qui si esagera. Uno fa una cosa, la condivide e poi addirittura quasi gli si dice che è un bugiardo.
Oasisiano invece di chiedere UFFA ma sti gommini dove li vendono? avresti potuto semplicemente leggere un post sopra al tuo.
Scusate lo sfogo (Cate se vuoi bannami, ma non potevo tenermelo).
Saluti.
simone68
Messaggi: 114
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:34

Re: Gommini barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da simone68 »

Mirole, hai ragione. Avevo letto solo il post di oasisiano e non i precedenti (tra cui il tuo) e data la sua domanda non pensavo proprio che un paio di post più su tu avessi già dato la risposta e fornito anche il link dove recuperare i gommini. Essendo i post precedenti, più vecchi credevo che avesse solo ripreso una vecchia discussione rimasta irrisolta. Mea culpa.
Per venire alla mia domanda (che ho forse posto nel modo sbagliato) è proprio legata alla curiosità di capire come nelle officine vengono cambiati i gommini e quindi chiedevo a qualcuno che avesse effettivamente visto il lavoro: e cioè se riescono a sfilare la barra senza smontare la traversa inferiore, come riescono ad aprire il supporto metallico contenente il gommino (che nella metà superiore e in asse con le ribatutte di chiusura, ha due dadi per l'avvitamento alla traversa, che se danneggiati dovrebbero essere sostituiti) oppure se rimuovono il vecchio gommino e infilano il nuovo a pressione senza aprire il supporto metallico, ecc.
Ovviamente la mia curiosità deriva dal fatto che ho assistito personalmente al lavoro per lo smontaggio della barra (dedicandovi un pomeriggio durante le ferie invernali dell'anno scorso - perchè se non sono in ferie lavoro anch'io ... - e vi ho dedicato un pomeriggio solo perchè avevo "promesso" alla comunità lybrista che avrei raccolto informazioni da condividere.....) e ho visto la difficoltà di rimuoverla e il tempo che ci vuole. Inoltre, nel mio caso, non sono proprio riusciti a sfilare la barra senza smontare mezza macchina e rimuovere la traversa ...... quindi volevo sapere se qualcuno aveva esperienze diverse. Tutto qui.
Ciao

Simone
Anonymous User

Re: Gommini barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Calma ragazzi! ;) Sono contanta che vi siate chiariti! (tu)
rrussia
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:43

Re: Gommini barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da rrussia »

Ciao a tutti.
Simone68, io sono l'autore del primo post e ti posso confermare che anche a me per la sostituzione della barra hanno dovuto smomtate mezza macchina come nel tuo caso (assistito personalmente), ecco perchè avevo fatto la domanda iniziale e poi a detta del mio meccanico sarebbe quasi impossibile sostituire i gommini senza rovinarli. A questo punto posso solo pensare che ci siano due tipi da barre, difatti se non ruicordo male proprio qui sul forum si parlava di barre modificate o cosa del genere.
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Gommini barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
non so se è la stessa cosa ma tempo fa lessi di barre prese dalla Marea
Oreste
Messaggi: 75
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:42

Re: Gommini barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da Oreste »

Ciao
Premesso che..........
grazie alla funzione cerca o trovato
i gommini su ebay non so di chi fosse il post...... ma lo ringrazio visto che li avevo cercati senza trovarli
fra questi anche simone68 che risolse l'annoso problema con una documentatatissima guida
ringrazio anche salvatore per la guida assetto correttore fari non ho risolto il pbl ma so che posso comprare uno della stilo, con tanto di codice.........
Oppure l'altro post che diceva che la barra stabilizzatrice dell'alfa 156 e uguale e costa meno........
Comandi al volante........sensori di parcheggio
e queste sono solo alcune delle cose, questo post mi serve x ringraziare tutta la comunità del forum che si prodiga x risolverCi i pbl

Oreste
oasisiano
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:44

Re: Gommini barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da oasisiano »

Già mirole.....la funzione cerca l'ho usata, ed infatti ho ripescato questo topic che era defunto, e il link che dicevi che era nel post precedente non mi partiva.....cmq starai un po rosicando del fatto che nessuno ti pensò all'epoca, ma sai com'è i problemi interessano agli altri solo quando ce l'hanno. Ciao
jomaroma1
Messaggi: 59
Iscritto il: 05 gen 2009, 15:57

Re: Gommini barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da jomaroma1 »

Qualcuno conosce qualche bravo ed onesto meccanico zona roma sud per far sostituire i gommini posteriori alla mia leona? Grazie
mirole20
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:56

Re: Gommini barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da mirole20 »

faccio solo un'osservazione:
A cosa sarà servito salvare due anni di post se poi c'è chi considera defunto un post di solo un mese fa?
A, e poi non me ne viene in tasca niente se uno legge o no un mio post. Al massimo chi ci rimette è chi non legge un post che può essere utile (e non solo il mio) e quindi chi rosica è chi cerca un informazione a cui non viene data risposta semplicemente perchè è stata già trattata all'inverosimile e non se ne può più di ripetere sempre le stesse cose.
Saluti.
Rispondi

Torna a “Lybra”