Lancia in Pista
Re: Lancia in Pista
Adria è assai costoso da affittare ed è una pista decisamente meno interessante del misto Alfa di Balocco, figuriamoci del Langhe.
All'ultimo track-day Pantaleoni faceva proprio questa considerazione. Rammento che Pantaleonei corre nelle gare in salita storiche con una De Tomaso Pantera Gr.3 appartenente a suo padre, il quale ci correva negli anni '70 e '80 nel campionato italiano montagna.
Ciao
PeoFSZ1600
All'ultimo track-day Pantaleoni faceva proprio questa considerazione. Rammento che Pantaleonei corre nelle gare in salita storiche con una De Tomaso Pantera Gr.3 appartenente a suo padre, il quale ci correva negli anni '70 e '80 nel campionato italiano montagna.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Lancia in Pista
Nessuno come Peo è esperto di circuti ma volevo far presente che se lo scopo è quello di richiamare circa 150 Lancia per un evento che poi passi alla storia allora bisogna anche pensare ad un autodromo che possa essere il più baricentrico possibile per tutte le regioni di Italia quindi nè troppo a nord-est nè troppo a nord-ovest . Forse il Mugello ? Ma la geografia non è il mio forte.
Re: Lancia in Pista
Pierluigi T. ha scritto:
> Più che altro non ho un auto preparata e con la potenza
> adatta per la pista per cui oltre a qualche giro sostenuto
> non posso andare. Pertanto la mia ttività racing si
> concentra più che alto su qualche gara di regolarità (a fine
> mese , ndr, faremo la Coppa d'Autunno CSAI).
Non è prettamente necessario avere un'auto preparata, domenica scorsa sono scese in pista auto assolutamente di serie come la 147 mjtd, l'Ibiza FR, un paio di honda CTR.
Il tutto con pneumatici e freni stradali. Quello che conta è sempre il cervello del pilota che deve chiedere al mezzo solo quanto questo può dare.
> Vero ma il piazzale non fa coreografia. E' un poì come
> mangare un pizza in camera da letto : la pizza è la stessa ma
> la soddisfazione no.
Capisco il tuo punto di vista, ma come coreografia un circuito senza spettatori (Balocco) ne ha pochina davvero. Non sottovalutare inoltre la quasi totalità di assenza di strutture di accoglienza per i passeggeri che solitamente sono le nostre dolcissime e pazientissime metà.
Sarebbe a questo punto più interessante Monza, Adria, Varano.
> A Fiorano mi divertii molto anche perchè il mio pilota era
> assai gasato. Ma è anche vero che non avrebbe potuto fare
> piu' dei 4-5 giri liberi che ci furono concessi a meno di non
> volere friggere il motore e distruggere le gomme . Servono
> infatti auto preparate come la tua e auto moderne con gancio
> traino e carrello...
Boh, come sai anche io ho qualche esitazione sul mio motore...
Il mio discorso sportivo ha come obiettivo la possibilità di far girare auto come la Competizione di Carlo HF, il Fanalone di Battiato, le varie Stratòs, Rally 037 e Delta dell'HLR.
> Ma a chi penseresti nell eveste di organizzatore visto che
> escludi il Lancia Club e te stesso ?
Ci vuole sicuramente una struttura di club che sia in grado di ammortizzare e gestire le eventuali defezioni.
Non solo, la stessa struttura deve mediare le aspettative delle persone che aderiscono alla manifestazione.
Tutto questo non può essere caricato su una persona IMHO.
Ciao
PeoFSZ1600
> Più che altro non ho un auto preparata e con la potenza
> adatta per la pista per cui oltre a qualche giro sostenuto
> non posso andare. Pertanto la mia ttività racing si
> concentra più che alto su qualche gara di regolarità (a fine
> mese , ndr, faremo la Coppa d'Autunno CSAI).
Non è prettamente necessario avere un'auto preparata, domenica scorsa sono scese in pista auto assolutamente di serie come la 147 mjtd, l'Ibiza FR, un paio di honda CTR.
Il tutto con pneumatici e freni stradali. Quello che conta è sempre il cervello del pilota che deve chiedere al mezzo solo quanto questo può dare.
> Vero ma il piazzale non fa coreografia. E' un poì come
> mangare un pizza in camera da letto : la pizza è la stessa ma
> la soddisfazione no.
Capisco il tuo punto di vista, ma come coreografia un circuito senza spettatori (Balocco) ne ha pochina davvero. Non sottovalutare inoltre la quasi totalità di assenza di strutture di accoglienza per i passeggeri che solitamente sono le nostre dolcissime e pazientissime metà.
Sarebbe a questo punto più interessante Monza, Adria, Varano.
> A Fiorano mi divertii molto anche perchè il mio pilota era
> assai gasato. Ma è anche vero che non avrebbe potuto fare
> piu' dei 4-5 giri liberi che ci furono concessi a meno di non
> volere friggere il motore e distruggere le gomme . Servono
> infatti auto preparate come la tua e auto moderne con gancio
> traino e carrello...
Boh, come sai anche io ho qualche esitazione sul mio motore...
Il mio discorso sportivo ha come obiettivo la possibilità di far girare auto come la Competizione di Carlo HF, il Fanalone di Battiato, le varie Stratòs, Rally 037 e Delta dell'HLR.
> Ma a chi penseresti nell eveste di organizzatore visto che
> escludi il Lancia Club e te stesso ?
Ci vuole sicuramente una struttura di club che sia in grado di ammortizzare e gestire le eventuali defezioni.
Non solo, la stessa struttura deve mediare le aspettative delle persone che aderiscono alla manifestazione.
Tutto questo non può essere caricato su una persona IMHO.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Lancia in Pista
PeoFSZ1600 ha scritto:
> Ci vuole sicuramente una struttura di club che sia in grado
> di ammortizzare e gestire le eventuali defezioni.
> Non solo, la stessa struttura deve mediare le aspettative
> delle persone che aderiscono alla manifestazione.
> Tutto questo non può essere caricato su una persona IMHO.
* Concordo al 100% . Forse il Club piu' adatto sarebbe proprio quello che raccoglie le varie HF del passato e che è riconosciuto dal Lancioa Club stesso ma di cui non ricordo esattamente il nome..
> Ci vuole sicuramente una struttura di club che sia in grado
> di ammortizzare e gestire le eventuali defezioni.
> Non solo, la stessa struttura deve mediare le aspettative
> delle persone che aderiscono alla manifestazione.
> Tutto questo non può essere caricato su una persona IMHO.
* Concordo al 100% . Forse il Club piu' adatto sarebbe proprio quello che raccoglie le varie HF del passato e che è riconosciuto dal Lancioa Club stesso ma di cui non ricordo esattamente il nome..
Re: Lancia in Pista
Il Mugello, che è una pista favolosa, anche se un po' eccessiva per le nostre auto, è molto centrale visto che si trova a nordest di Firenze.
E' però ancora più costoso da affittare di Adria e se non sbaglio, anche più difficile farlo senza passare dal Lancia Club.
Ciao
PeoFSZ1600
E' però ancora più costoso da affittare di Adria e se non sbaglio, anche più difficile farlo senza passare dal Lancia Club.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Lancia in Pista
Vuol dire che non hai letto attentamente tuta la mia risposta :-PPP
Si tratta dell HLR, historic Lancia Rally.
ciao
PeoFSZ1600
Si tratta dell HLR, historic Lancia Rally.
ciao
PeoFSZ1600
Re: Lancia in Pista
Devi capirmi, a una certa età......
Comunque cosa ne pensi se fosse l' HLR ad organizzare una grande Festa Lancia di questo tipo ?
Comunque cosa ne pensi se fosse l' HLR ad organizzare una grande Festa Lancia di questo tipo ?
Re: Lancia in Pista
Mah, non saprei, l'HLR è un club abbastanza specialistico che certamente potrebbe fungere da attrattore per le vetture dei soci, ma anche condizionare pesantemente l'organizzazione del meeting in funzione delle aspettative più sportive dei suoi soci.
Vorrei comunque fare presente che finora l'HLR non ha realizzato manifestazioni in prima persona, preferendo portare una nutrita squadra di vetture nelle varie uscite ufficiali del club partecipando ad incontri messi a punto da altri club ed organizzazioni.
Ciao
PeoFSZ1600
Vorrei comunque fare presente che finora l'HLR non ha realizzato manifestazioni in prima persona, preferendo portare una nutrita squadra di vetture nelle varie uscite ufficiali del club partecipando ad incontri messi a punto da altri club ed organizzazioni.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Lancia in Pista
Credo bisogna prima decidere se vogliamo fare una grande festa di ricihiamo per il marchio Lancia con una qualche formula competitiva o se vogliamo fare invece un vero track day piu cattivo..
Vedendo che molte auto e molti partecipanti a raduni non hanno voglia di fare dei 200km in pista "tirati", e nemmeno hanno le auto adatte, credo sarebbe valido se si riuscissero a portare piu Lancia creando un vero Lancia Day (almeno per questa occasione), con spese e divertimento accetabili per tutti e di grande richiamo anche per pubblico e riviste, quindi anche su una pista di un certo prestigio (Monza, Mugello, Imola, Misano, Varano piu che Balocco, Adria e Vairano4R)
Quindi un raduno che deve avere una buona pista, comoda, noleggiata tutto il giorno, che se è vero ci vogliano non meno di 8000 euro, credo sia quasi necessario portare 80-100 Lancia, in modo da avere un costo d'iscrizione per la sola pista accettabile di 80-100 euro, aperto un po a tutte le Lancia, io direi dando priorita a quelle con piu di 20 anni e a quelle corsaiole se di eta inferiori, poi ovviamente a tutte le altre Lancia oltre un certo numero di anziane e corsaiole sommate (ad esempio si lasciano 20 posti alle "moderne")
A quel punto con 8 ore a disposizone di pista bisogna trovare il modo di far si che la pista sia sempre occupata da prove per auto magari suddivise per prestazioni oppure, meglio ancora, utilizzare una formula che abbiamo visto a Fiorano e in parte a Vairano per cui si potrebbe lasciare
- Pista libera per 4 ore (credo che molti circuiti non consentano di girare con piu di 20 o XX auto in contemporanea, per cui bisogna creare delle barriere che fanno entrare e uscire le auto per mantenere il numero non oltre il consentito), oppure suddividendo le auto per prestazioni cosi si potra anche stilare una classifica dei tempi (se esiste un cronomteraggio) per ogni gruppo e assoluta
- poi le altre 4 ore, Prova di regolarita per tutti gli 80-100 concorrenti, magari con la formula di vaiarano, ovvero facendo fare 2 giri a testa in cui il concorrente (solitario in auto) deve cercare di ripetere il tempo del primo giro senza cronometri
credo allfine coinvolgendo quanti piu club o scuderie legate alla Lancia, si riesca a trovare, se organizzato per tempo, tranquillamente il numero dei concorrenti richiesti, forse il problema piu grosso per tutto questo rimarrebbe l'organizzazione di un'evento simile e il nr delle persone che si devono dare il cambio e organizzare per lo svolgimento del raduno durante le 8 ore e prima
Vedendo che molte auto e molti partecipanti a raduni non hanno voglia di fare dei 200km in pista "tirati", e nemmeno hanno le auto adatte, credo sarebbe valido se si riuscissero a portare piu Lancia creando un vero Lancia Day (almeno per questa occasione), con spese e divertimento accetabili per tutti e di grande richiamo anche per pubblico e riviste, quindi anche su una pista di un certo prestigio (Monza, Mugello, Imola, Misano, Varano piu che Balocco, Adria e Vairano4R)
Quindi un raduno che deve avere una buona pista, comoda, noleggiata tutto il giorno, che se è vero ci vogliano non meno di 8000 euro, credo sia quasi necessario portare 80-100 Lancia, in modo da avere un costo d'iscrizione per la sola pista accettabile di 80-100 euro, aperto un po a tutte le Lancia, io direi dando priorita a quelle con piu di 20 anni e a quelle corsaiole se di eta inferiori, poi ovviamente a tutte le altre Lancia oltre un certo numero di anziane e corsaiole sommate (ad esempio si lasciano 20 posti alle "moderne")
A quel punto con 8 ore a disposizone di pista bisogna trovare il modo di far si che la pista sia sempre occupata da prove per auto magari suddivise per prestazioni oppure, meglio ancora, utilizzare una formula che abbiamo visto a Fiorano e in parte a Vairano per cui si potrebbe lasciare
- Pista libera per 4 ore (credo che molti circuiti non consentano di girare con piu di 20 o XX auto in contemporanea, per cui bisogna creare delle barriere che fanno entrare e uscire le auto per mantenere il numero non oltre il consentito), oppure suddividendo le auto per prestazioni cosi si potra anche stilare una classifica dei tempi (se esiste un cronomteraggio) per ogni gruppo e assoluta
- poi le altre 4 ore, Prova di regolarita per tutti gli 80-100 concorrenti, magari con la formula di vaiarano, ovvero facendo fare 2 giri a testa in cui il concorrente (solitario in auto) deve cercare di ripetere il tempo del primo giro senza cronometri
credo allfine coinvolgendo quanti piu club o scuderie legate alla Lancia, si riesca a trovare, se organizzato per tempo, tranquillamente il numero dei concorrenti richiesti, forse il problema piu grosso per tutto questo rimarrebbe l'organizzazione di un'evento simile e il nr delle persone che si devono dare il cambio e organizzare per lo svolgimento del raduno durante le 8 ore e prima
Re: Lancia in Pista
Sarebbe davvero bello realizzare un Lancia Day con i diversi club ed i singoli cultori del marchio, insomma una giornata in cui ci troviamo tutti con le nostre Lancia.
Se può essere da contributo alla discussione, la pista di Monza nei prossimi mesi è aperta alla circolazione turistica senza grossi vincoli. In tali giornate credo non sia troppo difficile organizzare e sono sicuro che il direttore dell'autodromo Daniele Galbiati ci verrebbe in contro.
AUTODROMO DI MONZA - Prossime date riservate alla circolazione turistica
sabato 4 dicembre 2004 (09.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 5 dicembre 2004 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 12 dicembre 2004 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
sabato 15 gennaio 2005 (09.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 16 gennaio 2005 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
sabato 22 gennaio 2005 (09.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 23 gennaio 2005 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 30 gennaio 2005 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 6 febbraio 2005 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 13 febbraio 2005 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
Tariffe: Euro 30,00 per ogni turno
Se può essere da contributo alla discussione, la pista di Monza nei prossimi mesi è aperta alla circolazione turistica senza grossi vincoli. In tali giornate credo non sia troppo difficile organizzare e sono sicuro che il direttore dell'autodromo Daniele Galbiati ci verrebbe in contro.
AUTODROMO DI MONZA - Prossime date riservate alla circolazione turistica
sabato 4 dicembre 2004 (09.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 5 dicembre 2004 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 12 dicembre 2004 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
sabato 15 gennaio 2005 (09.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 16 gennaio 2005 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
sabato 22 gennaio 2005 (09.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 23 gennaio 2005 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 30 gennaio 2005 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 6 febbraio 2005 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
domenica 13 febbraio 2005 (09.00 - 10.30 / 14.00 - 17.00)
Tariffe: Euro 30,00 per ogni turno