Pagina 2 di 3
Re: Ávaria sistema controlo motore
Inviato: 04 nov 2007, 03:46
da Gianni
Ciao Aretino,
Non ci crederai ma oggi mi trovavo in autostrada in 6 marcia ( 120Km/h ) e l'ha fatto anche a me.Ho visto che quando si è fermi il minimo non mantiene sempre.Comunque io giorno 12 devo andare in officina e vediamo cosa mi dicono.Appena so qualcosa te lo faccio sapere
Ciao Gianni

))
Re: Ávaria sistema controlo motore
Inviato: 04 nov 2007, 10:01
da Aretino
Buongiorno Gianni.
A quanti giri girava il motore quando la segnalazione e stata accesa?La segnalazione di problema e stata spenta dopo qualche minuti o rimane accesa?
Ciao
Re: Ávaria sistema controlo motore
Inviato: 04 nov 2007, 10:33
da Gianni
Buongiorno Aretino
Dunque andavo a 120 KM/h in sesta marcia quanti saranno stati 2000-25000 ( non ho guardato esattamente ) andavo un po' in salita si accesa la spia "avaria sistema motore" ho scalato di marcia ( la quinta ) è salita di giri e la spia si è spenta.Ma come te,la macchina va una meraviglia.Ma quello che devi fare,devi vedere quando è al minimo se i giri del motore rimane stabile attorno 900 se ci fai caso inizia sensibilmente a scendere ( ma è veramente minimale ) per poi riprendersi normalmente.L'altro giorno ho visto che i giri sono scesi quasi a zero e poi subito si sono ripresi.Come detto giorno 12 novembre porto la nostra Thesis in officina ( un appuntamento ) e la faccio vedere.Oggi mi farò 500KM questa sera quando torno ti farò sapere com'è andata.
Ciao Gianni

)))
Re: Ávaria sistema controlo motore
Inviato: 04 nov 2007, 20:42
da Gianni
Ciao Aretino
La spia non si più accesa ho guardato a 120KM/h in sesta ero a 2500giri.
Ciao Gianni

)))
Re: Ávaria sistema controlo motore
Inviato: 04 nov 2007, 20:43
da Aretino
Ogni volta che acceso il motore (specialmente le mattine,quando il motore e fredo o se la macchina e rimasta ferma per uno o due giorni) i giri sono a 1100-1200.Dopo pochi secondi scendono a 900 e rimangono stabili.Durante questa fase e stata accesa la segnalazione di avaria.Ma questo non e un caso quaotidiano.E stato successo solo due o tre volte (qualche giorni fa).
Oggi ho fatto 150 km su strade secondarie, piene con curve .La berlinona viaggiava benissimo con terza e quarta marcia.Il motore provava il suo meglio,accelerava forte,ma sotto i 2500 giri la macchina naturalmente era un po pigra. Credo che con una ventina di cavalli in piu la situazione sarebbe ideale.
Spero che il tuo viaggio e andato bene.
Ciao
Re: Ávaria sistema controlo motore
Inviato: 04 nov 2007, 20:46
da Aretino
Bravissimo.Queste sono buone notizie!!!!!!!!))))))))))))))))
Re: Ávaria sistema controlo motore
Inviato: 04 nov 2007, 21:54
da Gianni
E vero Aretino un po' di CV non sarebbero stati mali,però va bene lo stesso.Si il viaggio è stato bellissimo,avevo altri passeggeri con me.Per come sono stati comodi dormivono tutti:o)) alla fine del viaggio mi è stato detto " peccato che non si vedono molte Thesis in giro"

)),per i viaggi è favolosa.È un salotto viaggiante,durante il viaggio ho incrociato un'altra Thesis e ci siamo salutati

))).Invece per la spia ieri è stata la prima volta,staremo a vedere.
Ciao Gianni

)))))
Re: Ávaria sistema controlo motore
Inviato: 05 nov 2007, 01:42
da ConteOliver
Scusami, ma ritorno solo ora da un viaggio all'estero e posso risponderti con molto ritardo....
Dunque, ovviamente il problema non è lo stesso perchè si riferisce a due motori nettamente diversi:
sul 2.4 mjet 185 CV FAP, quell'indicazione corrisponde, nella maggioranza dei casi, al difetto che mi è stato segnalato in officina e che è già noto all'interno del gruppo.
Sul benzina, invece, non so esattamente a cosa corrisponda. Speriamo che altri, più informati, ti possano aiutare.
Ciao
ConteOliver
Re: Ávaria sistema controlo motore
Inviato: 05 nov 2007, 08:27
da Gianni
Ciao ConteOliver
Guarda caso sia Aretino che io abbiamo avuto la stessa segnalazione,entrambe motorizzate 2.0 turbo,entrambe quasi lo stesso chilometraggio quella di Aretino 75000KM io 73000KM,entrambe vanno bene ( all'infuori di questa segnalazione ) altrimenti problemi non ne danno.Ieri ho percorso 500KM devo dire non ha dato nessuno problema.Gennaio dello scorso anno si accese la spia.Ma lì sentivo che tirava più dello solito il consumo era eccesivo,risultato?Era partito un sensore della pressione del turbo.Lunedì la porterò in officina e dirò il problema,appena saprò qualcosa in più vi terrò informati.

)))
Ciao Gianni

))
Re: Ávaria sistema controlo motore
Inviato: 14 nov 2007, 08:34
da Gianni
Ciao Aretino
Come promesso ti tengo informato al riguardo " Avaria sistema controllo motore" propio adesso ho ritirato la Berlinona,ho chiesto quale era il problema della spia che mi segnalava.Mi è stato detto che c'era un cavo del terzo cilindro che non faceva bene contatto.Da te invece cosa hanno detto?
Ciao Gianni

))