Pagina 2 di 2

Re: MA L'AIRBAG C'E'?

Inviato: 10 ott 2007, 22:31
da il Luca
giuseppe ha scritto:
>
> Un saluto a tutti i partecipanti del forum...

Non sono sicuro di aver colto il significato del tuo saluto: intendi dire che non hai intenzione di farti più vedere? Nel caso, mi dispiace e mi dispiace soprattutto di essere stato la causa della tua dipartita. Con questo non voglio dire però che mi sento in colpa, infatti non fatto altro che leggere quello che hai scritto e fare due più due. Se davvero te ne stai andando, lasciati dire che *imho* sei un po' permalosetto.
Comunque sia, visto l'epilogo d'ora in avanti mi asterrò dal rispondere a messaggi come i tuoi, che l'ultima cosa che voglio è innescare polemiche sul forum e risultare fastidioso a qualcuno.

Ciao.
Luca.

Re: MA L'AIRBAG C'E'?

Inviato: 10 ott 2007, 22:45
da Corrado
Io non lo so se Giuseppe ha intenzione di non scrivere più, e sinceramente non mi interessa neppure se la mia riflessione susciterà altre polemiche o infastidirà qualcuno, ma ho l'impressione che l'acquisto di una Thesis con qualche anno e qualche km sulle spalle oggi possa rivelarsi un affare che dà qualche grattacapo.
Anche io l'ho presa usata, ma era recente, con pochi km e con una garanzia più lunga di quanto qualche anno fa si otteneva sul nuovo... infatti l'ho pagata quanto avrei speso per una Phedra nuova (l'alternativa era quell) e sapevo, comunque, che mi imbarcavo in un segmento E, consapevole dei costi di manutenzione.
Oggi una Thesis la si trova anche a 10.000 euro, meno di una Panda, ma se si pensa di portare a casa qualcosa che dà le preoccupazioni di una Panda poi al primo problema (e i problemi arrivano su tutte le auto) ci si inc@zz@.
A fare il tagliandone dei 100 mila km ho speso una cifra che una volta si chiamavano all'incirca "tremilioni", se mi parte il NIT (la prima volta é partito in garanzia) sono "settemilioni", lo so e l'ho messo in conto, la mia la do a mio suocero che lo sa e se succederà sa già che dovrà metter mano al portafogli.
Nessuno si offenda, ma non si può pensare di avere un macchinone di cinque metri e viaggiare al costo di un biglietto del tram.
E poi se avete le garanzie del venditore fate pressione, minacciate (e attivate) azioni legali.
Ne avete diritto e quindi procedete.
Io personalmente mi fido solo delle garanzie delle case (anzi della Casa perché io compro solo Lancia) e non ho mai avuto problemi.
Chi fa un'altra scelta ha tutto il diritto di arrabbiarsi e anche di sfogarsi nel forum, ma non può pretendere che tutti gli si dia ragione, altrimenti non è un forum, è un muro del pianto.
Ciao
Corrado

Re: MA L'AIRBAG C'E'?

Inviato: 10 ott 2007, 23:56
da HFil
Corrado, io ho quasi sempre comprato auto usate, sia d'epoca che da uso quotidiano, e la questione vale per tutte le auto e non solo per la Thesis che a maggior ragione, come tutte le auto recenti e complesse, va presa senza mai mettere al primo posto il prezzo, ma prima ben altro: proprietario precedente, tipologia di uso fatta sino a quel momento, tagliandi, km, anno e eventuali problemi riconosciuti fino a quell'anno, chi la vende (se la concessionaria che magari l'ha venduta al proprietario precedente), versione e poi forse in ultimo il prezzo o comunque poste le prime motivazioni, il miglior rapporto prezzo con queste. Tutte le volte che ho visto portare a casa auto sul mercato al prezzo piu conveniente, queste si sono rivelate dei boomerang, anche quando si trattava di auto infondo semplici o piu complesse (anche vecchie Fulvia ad esempio poi totalmente marce nei fondi ma anche Bmw o Mercedes con meno di 7-8 anni di amici che in realta non potevano non avere almeno il doppio dei km che segnavano visti i problemi che poi si portavano dietro ma anche auto complesse del passato come Maserati o la stessa Gamma che io mi sono portato a casa solo perche presa da un unico proprietario di 80 anni e con tutti i tagliandi Lancia... cosa che in verita ho quasi ripetuto anche quando mi sono preso la mia ex Golf GTI dopo averne visionate altre 3 piu convenienti per prezzo ma tenute in mano da ragazzetti...). Insomma ognuno deve avere cio che vuole ma se pretende di fare affari portandosi a casa auto molto complesse senza i requisiti che ho segnato sopra ma pagandole poco e nel contempo pretendere che funzionino come nuove... penso sia meglio scegliere un'auto/modello di valore inferiore ma con la garanzia di poterla ricercare con quei requisiti detti in precedenza. bye e imho