Pagina 2 di 3

Re: non c'e' la faccio piu'

Inviato: 29 set 2007, 16:49
da RaffaeleBS


Se può dimostrare la solidità del progettto Thesis, al di la delle piccole magagne che si possono presentare su qualunque auto, ieri, alla Concessionaria Monticar di Montichiari (BS), i meccanici stavano effettuando un tagliando ad una Thesis 150 cv con ben 470.000 km. .....Considerato che la mia ne ha solo 125.000 ............
Ciao a tutti

P.S.
in compenso la Phedra mi sta facendo disperare da luglio a seguito della la rottura della turbina.
..........da 0 a 100 Km ci vogliono 25 secondi.........

RaffaeleBS

Re: non c'e' la faccio piu'

Inviato: 29 set 2007, 16:54
da Corrado
Lucio la mia è una delle prime come la tua stessa motorizzazione, in assistenza la cosa più grave è stato un giunto che si è sfilato, non è stato piacevole, ma comunque ero in discesa verso la nostra casetta in collina e siamo arrivati praticamente in folle ;-)
Poi ci sono stati di rilievo il NIT e un sensore, cose sostituite in garanzia e in giornata.
Non ho speso un centesimo se non per i tagliandi e le gomme, per me è una gran macchina.
Anzi... si è bloccato un finestrino, il mio meccanico lo ha riparato per 30 euro. Diciamola tutta: mio figlio aveva lasciato il finestrino aperto al mare e chissà che cosa ci è entrato dentro...
Dal mio meccanico (autorizzato Lancia) ci vado anche solo per piacere, per me è un amico.
Quando faccio i tagliandi mi dà la sua Y per tornare a casa.
Ripenso ai grattacapi con la unica BMW e a come mi arrabiavo ogni volta che avevo a che fare con quei signori.
Sto per comprare un'altra macchina: fosse solo per l'assistenza, non mi passa neppure per la testa di andare fuori dal Marchio.
Ripeto, sono di parte, domani prendo la mia Flavia del '70 e mi sparo 400 km per un raduno...
Corrado

Re: non c'e' la faccio piu'

Inviato: 29 set 2007, 16:55
da Corrado
RaffaeleBS ha scritto:
> P.S.
> in compenso la Phedra mi sta facendo disperare da luglio a
> seguito della la rottura della turbina.
> ..........da 0 a 100 Km ci vogliono 25 secondi.........

Caro Maresciallo non ti arrabbi se ti dico che però qui stai parlando di un progetto Francese?
:-)))

Re: non c'e' la faccio piu'

Inviato: 29 set 2007, 16:59
da Corrado
luciomar ha scritto:
>
> Quando ho accennato che avevo la K da permutare, l'hanno
> talmente disprezzata da farmi rimanere così male che ho
> giurato che mai avrei rimesso piede in una concessionaria di
> quella marca.

Qui devo dire che purtroppo anche senza toni sprezzanti se vuoi permutare la tua Thesis (credo che la mia esperienza possa valere per la tua) anche in Lancia non hai grandi soddisfazioni. Nessuno denigra, ma quando conti i soldini che ti offrono viene da piangere.
E' un usato difficilissimo da vendere.
Corrado

Re: non c'e' la faccio piu'

Inviato: 29 set 2007, 21:27
da Ascanio
Ciao Giuseppe,

anche io ho avuto come inizio un paio di problemini, ma da ca. 2 anni solo costi per tagliando.
Devo però ammettere che io della Thesis sono innamorato :-)))
Guidarla come anche guardarla non mi stanco mai.

Ciao da Francoforte

Antonio

Re: non c'e' la faccio piu'

Inviato: 30 set 2007, 14:21
da il Luca
Corrado ha scritto:
>
> solo una piccola differenza tra me e certi tedescofili: io
> sono un "tifoso" e lo so, loro non se ne rendono conto...

Quanto è vero :-(

> PS: alla discussione assiteva mio figlio, 11 anni oggi, che
> esclama "anche io comprerò una Lancia".
> Se quello str... (simpaticamente, si intende... prima di
> essere mio cognato era un mio amico e poi mi ha rifilato sua
> sorella!!!) non avesse detto "prima bisogna vedere se le
> faranno ancora le Lancia quando tu avrai la patente..."
> sarebbe stato perfetto ;-)

Da quello che dici, se non l'ha detto sicuramente l'ha pensato :-)

Ciao.
Luca.

Re: non c'e' la faccio piu'

Inviato: 30 set 2007, 14:23
da il Luca
Corrado ha scritto:
>
> Caro Maresciallo non ti arrabbi se ti dico che però qui stai
> parlando di un progetto Francese?
> :-)))

Eheh :-)


Ciao.
Luca.

Re: non c'e' la faccio piu'

Inviato: 30 set 2007, 14:37
da il Luca
Corrado ha scritto:
>
> Ripenso ai grattacapi con la unica BMW e a come mi arrabiavo
> ogni volta che avevo a che fare con quei signori.

Ad ulteriore testimonianza dell' "eccellenza" del servizio di assistenza delle straniere, vi riporto l'incredibile epilogo delle vicissitudini della xj di quattro anni di mio papà, di cui vi avevo accennato: dopo aver speso parecchi soldi e cambiato due officine (ndr le uniche ufficiali esistenti a Milano) nel tentativo di risolvere un problema all'alimentazione, abbiamo contattato il customer care jaguar per segnalare la cosa; ci hanno indirizzati in una nuova concessionaria di via Mecenate, dove con tutti i bei modi di questo mondo, dopo una giornata in officina hanno sentenziato che non erano in grado di stabilire con certezza l'origine dei problemi e avrebbero dovuto procedere per tentativi (a caro prezzo), iniziando dalla sostituzione di centralina e chissà cos'altro per la modica cifra di 5000 euro, ma nota bene senza sapere se sarebbe davvero servito :-(
Ciliegina sulla torta, la proposta di ritirargliela per una nuova! Insomma, un xj V8 di quattro anni secondo jaguar è buona da sbatter via...
Ne avrei anche per bmw e mb, ma sono storie più vecchie, lasciamo perdere.

Ciao.
Luca.

Re: non c'e' la faccio piu'

Inviato: 01 ott 2007, 08:53
da Ardea
Buongiorno Giuiseppe!

Non perdere la calma: credo di poterti aiutare a risolvere i problemi della tua Thesis.
Cortesemente chiamami 011 - 3166158 oppure 338 - 6180395.

Re: non c'e' la faccio piu'

Inviato: 01 ott 2007, 10:49
da luciomar
ciao Corrado, confermo.
Quando è stato il momento nel '95 di vendere la thema di 9 anni per la K, una concessionaria Lancia della zona mi aveva offerto 3 milioni delle vechie lire, contro i 6 dell'altra presso cui poi ho acquistato la nuova.
Alla fine, come al solito, l'ho venduta ad un amico per 10 ed ancora oggi che non ce l'ha più mi parla con entusiasmo dell'affare fatto 12 anni fa.
Come ho già detto, io non faccio molti km e le mie Lancia sono sempre andate a qualche amico o collega ad un prezzo che più che dell'anno di acquisto ha sempre tenuto conto della strada fatta.
Con la thesis vedremo, anche perchè io l'ammiraglia la cambio quando esce la nuova e qua non si capisce bene cosa ci riservi il futuro.
Intanto, come sai, mi sono riportato a casa la fulvietta per cui ho due bei campioni in scuderia.

viva Lancia