Ridisegnare muso thesis
Re: Ridisegnare muso thesis
Premetto che non ho la Thesis, ma la Phedra, ma chi mi conosce, anche in questo forum, sa che sono un appassionato della Thesis; non può essere la mia macchina perché non mi serve assolutamente una berlina di questo livello, ma non per altro. Comunque mi soffermo spesso ad ammirarla e devo ammettere che un non so che cosa di "strano" lo trovo, ma forse questo "strano" è proprio la sua caratteristica e quindi è difficile prevedere cambiamenti, in ogni caso il muso proprio no, quando guido mi entusiasma proprio vederla arrivare da dietro nello specchetto retrovisore e mi appresto a farla passare, è sempre un'emozione, credetemi.........vedere quello scudo che avanza maestoso.
Andrea Firenze
Andrea Firenze
Re: Ridisegnare muso thesis
No, per favore! Non cambiate il muso alla Thesis!
E´proprio quello che la rende unica ed inconfondibile.
E´proprio quello che la rende unica ed inconfondibile.
Re: Ridisegnare muso thesis
Signori ...
è molto interessante conoscere le vostre opinioni sulla questione da me aperta.
(da possessori e non).
Devo dire che mi piace il secondo frontale postato da Corrado non troppo appariscente e sempre relativamente particolare e si integra molto bene con tutto lo stile.
Chissà forse siete anche eccentrici (lol) ed avete così trovato l'auto giusta che rispecchia la vostra personalità.
Trovo un pò scontato dire che non sarebbe la Thesis senza quel muso,
se i signori della Lancia ristilizzassero lo stesso direste sempre che non rispecchia più la sua personalità??
A parte tutti i discorsi, la vostra Thesis è complessivamente un piccolo gioiello
e suscita l'invidia di molti.
Complimenti a tutti voi!
è molto interessante conoscere le vostre opinioni sulla questione da me aperta.
(da possessori e non).
Devo dire che mi piace il secondo frontale postato da Corrado non troppo appariscente e sempre relativamente particolare e si integra molto bene con tutto lo stile.
Chissà forse siete anche eccentrici (lol) ed avete così trovato l'auto giusta che rispecchia la vostra personalità.
Trovo un pò scontato dire che non sarebbe la Thesis senza quel muso,
se i signori della Lancia ristilizzassero lo stesso direste sempre che non rispecchia più la sua personalità??
A parte tutti i discorsi, la vostra Thesis è complessivamente un piccolo gioiello
e suscita l'invidia di molti.
Complimenti a tutti voi!
Re: Ridisegnare muso thesis
concordo tutto con te, Thesis è meravigliosa nella coda cosi unica e pure modernissima (spettacolare quando la si vede in autostrada da dietro che sembra avere persino "muscoli" nei suoi lati/pinne che la fanno appaire bassa quasi da coupè sportiva) e pure per la sua linea classica dei fianchi, meno convincente anche per me il muso. Anch'io pensavo col tempo mi sarei abituato (e anche un po tutto il mercato) ma vedendolo continua a lasciare un po perplesso: sia chiaro è di una personalita unica che tanto la distingue da tutto e questo oggi è positivo ma questo (almeno per me) non significa che sia riuscito o almeno equilibrato, come diceva Gammania perlomeno andrebbero raddoppiati i fari: cosi singoli danno un po l'impressione di "poverta" oggi, trovo vadano bene per un remake da 500 o mini e utilitaria del passato, ma non di una grande ammiraglia d'immagine (gia nella Lybra li trovavo "poveri" per il suo segmento) imho, poi non mi ha mai convinto troppo nemmeno la calandra cosi verticale e nel contempo cosi "appesa" (ricordo una review di una rivista appena uscita che la descriveva come impressione di unicorno se vista in certe angolazioni): fosse stata posizionata un po piu in basso (come fanno gli scudi Alfa o gli stessi calandroni Audi recenti) avrebbe forse dato piu l'impressione "aggredire l'asfalto" come tanto piace oggi. E cosi nel contempo anche quegli spazi di carrozzeria cosi ampi che si sono formati tra quei piccoli fanali estremi e la calandra verticale rendono il muso stesso quasi piu un muro, anche piu verticale di quanto poi non è quando la si vede dal vivo e da vicino (dove invece sono ben incurvati e inclinati). Il muso lo trovo è un bel remake di un muso d'auto d'epoca che temo possa piacere molto a noi appassionati lancisti che magari ammiriamo i musi delle Aurelia ma non credo al mercato complessivo di oggi che lancista non è.
Insomma li io sarei intervenuto e tutt'ora interverrei perche sono convinto che con alcune modifiche (forse solo i doppi fari) anche solo in quella parte la carriera di Thesis potrebbe trovare una nuova vita (mi viene in mente che Multipla col solo restyling del muso ha triplicato le vendite a 5 anni dal lancio...), anche perche come gia detto e ripeto, Thesis è in assoluto la miglior Lancia e potremmo dire qualitativamente la migliore auto italiana di serie costruita dai tempi della Lancia2000, ed è un peccato che tantissima gente non si rende conto di questo magari solo per un paio di particolari non proprio coincidenti col mercato o che lasciano qualche dubbio.
Pero sia chiaro, Thesis è un'auto che alla fine, forse proprio perche cosi particolare, è un'auto che si fa ammirare e senza tempo, per cui complimenti a tutti voi che la possedete!
PS, vi " butto-li' " un velocissimo photoshop indicativo che feci nel 2002 appena usci la macchina... cosi anche voi potete giustamente linciarmi
)

Insomma li io sarei intervenuto e tutt'ora interverrei perche sono convinto che con alcune modifiche (forse solo i doppi fari) anche solo in quella parte la carriera di Thesis potrebbe trovare una nuova vita (mi viene in mente che Multipla col solo restyling del muso ha triplicato le vendite a 5 anni dal lancio...), anche perche come gia detto e ripeto, Thesis è in assoluto la miglior Lancia e potremmo dire qualitativamente la migliore auto italiana di serie costruita dai tempi della Lancia2000, ed è un peccato che tantissima gente non si rende conto di questo magari solo per un paio di particolari non proprio coincidenti col mercato o che lasciano qualche dubbio.
Pero sia chiaro, Thesis è un'auto che alla fine, forse proprio perche cosi particolare, è un'auto che si fa ammirare e senza tempo, per cui complimenti a tutti voi che la possedete!
PS, vi " butto-li' " un velocissimo photoshop indicativo che feci nel 2002 appena usci la macchina... cosi anche voi potete giustamente linciarmi


Re: Ridisegnare muso thesis
Quoto tutto ciò che hai detto HFil ...
penso che la Thesis avrebbe riscosso il successo che meritava con un altro musetto.
Apprezzo tuttavia il coraggio della Lancia d'aver osato, forse .... ha osato troppo!
Suggerirei il secondo faro un pò più piccolo chissà cosa salterebbe fuori...
Ehi.. HFil ci sai fare con il Photoshop ... complimentoni,
penso che così la Thesis rende giustizia per la sua splendida classe ed univoca personalità italiana.
Basta con queste auto tedesche ....
per esempio la BMW S5, a mio parere l'hanno rovinata.
Oscena, pesante e sembra un carrozzone dentro e fuori senza anima.
Trovo che la linea precedente aveva molta più classe, bastava rimodernare un pò quel design.
Viva la Lancia con le sue auto più belle e raffinate del pianeta terra.
penso che la Thesis avrebbe riscosso il successo che meritava con un altro musetto.
Apprezzo tuttavia il coraggio della Lancia d'aver osato, forse .... ha osato troppo!
Suggerirei il secondo faro un pò più piccolo chissà cosa salterebbe fuori...
Ehi.. HFil ci sai fare con il Photoshop ... complimentoni,
penso che così la Thesis rende giustizia per la sua splendida classe ed univoca personalità italiana.
Basta con queste auto tedesche ....
per esempio la BMW S5, a mio parere l'hanno rovinata.
Oscena, pesante e sembra un carrozzone dentro e fuori senza anima.
Trovo che la linea precedente aveva molta più classe, bastava rimodernare un pò quel design.
Viva la Lancia con le sue auto più belle e raffinate del pianeta terra.
Re: Ridisegnare muso thesis
Il muso lo terrei così com'è, però lo avrei preferito con dei fari identici agli attuali ma di dimensioni maggiori e che non "anneghino" nella lamiera. In pratica come erano nel prototipo "Dialogos"
Re: Ridisegnare muso thesis
Credo che un restyling sulla Thesis non può funzionare per un semplice motivo.A parte che rovinerebbe la sua personalità e poi non può essere come la grande mitica Thema.Come ben sapete della Thema ci furono le 3 serie.
Ebbene lo stile rimase inalterato,ma qualsiasi frontale che la Thema abbia avuto ha fatto sempre la sua bella figura.
Comunque HFil complimenti per il lavoro fatto con il Photoshop
)))))
Ciao Gianni
))))
Ebbene lo stile rimase inalterato,ma qualsiasi frontale che la Thema abbia avuto ha fatto sempre la sua bella figura.
Comunque HFil complimenti per il lavoro fatto con il Photoshop

Ciao Gianni

Re: Ridisegnare muso thesis
Fil sai che apprezzo moltissimo le tue abilità, ma come ti dissi a suo tempo a me queso frontale ricorda un po' torppo quello della grossa Kia Opirus che (con tutto il rispetto) non mi piace affatto.


Re: Ridisegnare muso thesis
Se non fosse per la Calandra ha proprio i profili dei fari della mercedes ..
peccato che è ancora più brutta.
No dai Corrado ... la Thesis è un altra mondo.
lol
peccato che è ancora più brutta.
No dai Corrado ... la Thesis è un altra mondo.
lol
Re: Ridisegnare muso thesis
cambierei il muso è troppo particolare ha troppi spigoli per piacere al mercato, la Mercedes insegna aveva calandre in altezza le ha abbassate ed allargate, il frontale ne ha beneficiato alleggerendosi non entrando in contrasto con la coda che ha già di per se, essendo coda, un disegno più leggero, la Thesis non ha un muso stilisticamente "italiano moderno" al contrario di Thema e in parte di K che lo possedevano mentre italiana e moderna è la coda pur avendo l'auto già qualche anno
Credo che un ripensamento del muso migliorebbe quest'auto e la rilancerebbe, quindi meno "stacco stilistico" tra il davanti ed il dietro
tentar non nuoce FIAT provaci, giustamente con la Multipla ti è andata bene e potresti ritrovarti in casa un auto che pensavi di non avere!
saluti
Credo che un ripensamento del muso migliorebbe quest'auto e la rilancerebbe, quindi meno "stacco stilistico" tra il davanti ed il dietro
tentar non nuoce FIAT provaci, giustamente con la Multipla ti è andata bene e potresti ritrovarti in casa un auto che pensavi di non avere!
saluti