Corrado ha scritto:
>
> Le vacanze sono andate bene,
Mi fa piacere
> la cosa è solo
> rimandata al prossimo anno con un altro caro amico Lancista
> (lo conosci...) e famiglia, che ha un figlio molto amico del
> mio
Vi invidio

Ricordo che mi dicesti che i vostri piccoli lancisti sono molto amici, siete doppiamente fortunati: non solo potrete godervi quella bella vacanza ma nel contempo potrete farla godere anche di più ai vostri figli.
> Seppur senza Francia del Nord i km non sono stati
> risparmiati, tra luglio e agosto la Thesis ha percorso, oltre
> a gitarelle varie e, in luglio, una bella quota di città, le
> rotte (preparati, sarò pedante...)
> Milano-Messina-Milano-Trieste-Milano-Berceto-Milano-Torino-Milano-Messina-Palermo-Messina-Montecatini-Berceto-Milano-Berceto-Milano-Sanremo-Milano-Berceto-Milano per circa 8.600 km di autostrada, a questi aggiungi circa 1.700 km tra urbano e statali.
Accidenti! Ci credo che non ve la siete più sentiti di arrivare anche in Normandia!
> autostrada a velocità codice o poco sotto invece secondo la
> mia opinione è eccellente, nell'ordine dei 18/19 km/l.
Assolutamente d'accordo! Avevo già avuto modo di definire eccellenti i consumi riportati da Salvatore, ma i tuoi sono addirittura migliori.
> Poi non so, sui consumi conta molto l'approccio, c'è chi non
> fa 20 con un litro e si altera...
Credo che nessuno sano di mente possa sperare di fare 20 km con un litro su una berlina del genere. Certo, se parliamo di utilitarie a gasolio il discorso è diverso, ma non credo che tra le pari categoria sia facile trovare chi eguaglia queste performance.
> ma fare quasi 20 km/l con una berlinona di 2
> tonnellate e passa a pieno carico a me pare un risultato
> straordinario.
Assolutamente! Anzi, sono convinto che se tu postassi altrove questi risultati sarebbero in molti a non crederti. Questo per dire che 18/19 km/l sono un risultato davvero eccezionale.
Mi viene quasi voglia di farlo io, su ida, per lasciare a bocca aperta più di qualcuno
> Ma dirò di
> più, quello che davvero esclude il punteggio massimo è
> l'approccio, perché ho scoperto (da fonte molto sicura) che
> l'anomalia potenziale ha riguardato molti esemplari dei primi
> prodotti e che la Casa ha preferito adottare una strategia in
> cui il cliente in questi casi, anche fuori garanzia, fosse
> trattato coi guanti e senza costi, il che è meritevole ma non
> sufficiente: a mio avviso andava fatto un richiamo. Un
> cliente con il top di gamma di un Marchio non va atteso al
> varco della panne e dei disagi per sdiliquirsi in tanti proni
> "certo signore, ha perfettamente ragione signore": tali
> disagi vanno prevenuti.
Concordo al 100%.
Ciao.
Luca.