Pagina 2 di 2

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Inviato: 07 nov 2008, 15:08
da becenzo
Come ricorderai io le ho scelte le Bridgestone, non mi sto trovando male, anzi. Ho fatto anche un mio test personale, ovvero una salita ripida del mio paese che bagnata con le NCT5 la Musa pattinava che era una bellezza, con le Bridgestone, l'aderenza c'è, cenna lo slittamento solo rimboccando la prima e dando gas, insomma una bella differenza. Paragonate quindi alle NCT5, ti posso dire che è un'altra cosa. La spalla è sicuramente più rigida delle Good Year. La rumorosità che hai lamentato non l'avverto, ma sono ancora nuove.

In ogni caso anche se per la misura 195/65R15 codice V (che non è quella della Musa che monta 195/60R15 codice H) ho in pdf il test che fece tempo fa "altroconsumo", se pensi ti possa essere utile te lo mando, basta il tuo indirzzo e-mail. I risultati tra altroconsumo e un'altra testata giornalistica, che lessi tempo fa, coincidevano nel dare ai vertici per quella misura le Michelin, le Bridgestone e le Pirelli.

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Inviato: 07 nov 2008, 15:38
da fuorisoglia
Si, sapevo che eri tu!
Con le Bridgestone ho guidato tanto, come detto prima ne ho avuto un treno sulla Thema 3^serie, di primo equipaggiamento su Audi A4 e sostituite dopo 42.000 km con altre Bridgestone.
Ovvio che non le paragono alle Nct5 della Goodyear, quelle sono davvero pessime, e soprattutto hanno avuto un degrado improvviso dopo i 35/40.000 km e adesso che dopo 75.000 km sono finite, penso di essere stato un pazzo a guidarci per 35.000 km con una resa scarsa.
Per quanto riguarda la prova di altroconsumo la ricevo volentieri, ti scrivo subito alla tua mail che compare sul nome.
Saluti

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Inviato: 07 nov 2008, 15:52
da caiocesare
Montate le Kleber,una sottomarca della michelin e devo dire che vanno una bomba senza aver speso un capitale.

Re: Ho visto la prova, Vincenzo e...

Inviato: 07 nov 2008, 16:29
da fuorisoglia
...concordo sul giudizio globale molto positivo delle Continental.
Tuttavia le Michelin prese in esame sono le Energy Saver, un paio di classi sotto a quelle di cui parlavo io che si chiamano Primacy HP.
Esistevano un paio d'anni fa le Primacy, poi le recentissime HP hanno una mescola diversa e una struttura rivoluzionaria.
Credo, ma questa è soltanto una mia impressione, che le gomme in questione valgano davvero i soldi che costano, e non insisterei così se fosse soltanto una mia impressione.
Sul bagnato mi accorgo proprio che hanno "una marcia in più" e la sensazione di tenuta è assoluta.
Le energy saver della prova sono quelle che ho appena montato sulla Smart, e posso dirti nonostante siano gomme ottime, molto più confortevoli delle Continental EcoContact2, non sono paragonabili alle altre.
Saluti

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Inviato: 07 nov 2008, 16:33
da Marco
Sono quell'uno di voi che ha montato le Falken FK 452!

Sono contentissimo e le consiglio vivamente!!
Le ho motate prima delle ferie ad pggo tutto ok
Non sono un tecnico e ho una guida tranquilla ma posso dire che sono molto silenziose e in questi giorni di pioggia mi danno molta sicurezza..

In più posso parlare molto bene di gommadiretto: al momento di fare il bonifico bancario, l'impiegata della banca per sbaglio ha pigiato due volte sul terminale e ha fatto un doppio versamento.. Bhè, dopo qualche telefonata, mi hanno restituiti i soldi senza problemi..

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Inviato: 08 nov 2008, 22:06
da paoloarch
ciao a tutti, vi seguo abbastanza assiduamente nei ritagli di tempo, leggendo di questo argomento penso di potervi dare un piccolo contributo.
Guido una musa 1,9 che ho acquistato usata circa 18 mesi fa con 80.000 km, aveva cerchi da 15 e gomme Dunlop. La mia precedente auto era una bmw 120d con assetto sportivo e dopo una settimana con la piccola lancia ero disperato. Acquistai su ebay cerchi da 16 e distanziali da 2 cm per tutte le ruote e soprattutto acquistai 4 bridgeston RE050. Con i distanziali, con la spalla della gomma ridotta e soprattutto per la bontà delle gomme la macchina è notevolmente migliorata, sia su bagnato che su asciutto. Giovedì scorso ho sostituito le gomme con il contachilometri che ha superato i 146.000.
Nonostante le gomme avessero percorso più di 60.000 km devo dire che la tenuta era ancora ottima, ed il rumore praticamente come da gomme nuove. Quindi veramente ottime gomme. Tenete conto che si trovano su ebay a 105€ cadauna.
Il Gommista mi ha montato 4 FIRESTONE Firehawk SZ 80 con codice di velocità W che aveva in magazzino e mi ha offerto ad un prezzo stracciato. Speriamo bene!! Ci ho percorso solo 200km, ma l'impressione è che siano meno precise e più rumorose, anche se leggermente più confortevoli. Se vi interessa tra un po di giorni vi darò altre informazioni.
ciao a tutti.

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Inviato: 09 nov 2008, 10:01
da flavio
ciao paolo,grazie delle tue impressioni,cercando ,cercando riguardo alle bridgestone modello -potenza re 050, che per esperienza definisci ottime,ho notato che il nuovo tipo-potenza ra 050 a | | è il migliore sulla classifica di pneus on line penso che sia un evoluzione del modello che dici tu. vediamo se gli va bene a fuorisoglia ,anche perchè le gomme bridgestone che aveva provato all'epoca erano certamente peggiori di quelle che costruiscono ora,la tecnologia va avanti non è ferma .ciao

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Inviato: 10 nov 2008, 07:54
da fuorisoglia
Esatto, sono molto curioso!
Avevo anch'io focalizzato l'attenzione sulle Potenza RE050, certamente un livello oltre le ER300.
Se ci aggiorni sulla qualità delle gomme mi fai un gran piacere!!!
Saluti

Re: Piccola sorpresa per le gomme della Musa.

Inviato: 10 nov 2008, 09:30
da flavio
vai sul sito www.pneusonline