Re: x Simone.
Inviato: 28 ott 2008, 12:03
Ciao Simone,
in effetti se la tua è una semplice curiosità non ci sono problemi.
Se invece è dovuta da una reale necessità di voler cambiare l'auto allora direi che hai fatto la scelta peggiore. Intendo quella di acquistare un modello full optional, seppur con un discreto sconto, in concomitanza con il restyling in previsione di cambiarla a breve.
Si, la quotazione è bassa, vendendola ad un privato puoi ricavare qualcosa in più ma non credo molto di più.
Mi sembra di vedere che mentre nel nuovo si fa una grande distinzione fra gli allestimenti, nell'usato questa "differenza" non esiste, o in modo molto più ridotto.
E il problema è che ha ragione il mercato dell'usato, non del nuovo, molto più razionale e convincente.
Ad esempio un amico della concessionaria dove ho acquistato la mia mi diceva che quando gli capitava da vendere Musa bicolore erano dolori, quindi paradossalmente nonostante l'extraprezzo c'era poi una svalutazione maggiore. Incredibile ma comprensibile legge di mercato, che mi ha fatto venire in mente le verniciature Kaleidos della vecchia Lancia Y.
E'un pò il discorso che ho sempre fatto nel non farsi prendere la mano nell'acquisto dell'auto, che tanto la Musa resta sempre la Musa, una bellissima, elegante e tuttofare piccola mpv.
Ma sempre medio piccola resta, non ha senso andare oltre una certa soglia.
A meno ovviamente di una volontà personale, di disponibilità economiche e di non fare tanti conti sulla rivendibilità o valutazione dell'usato.
Saluti
in effetti se la tua è una semplice curiosità non ci sono problemi.
Se invece è dovuta da una reale necessità di voler cambiare l'auto allora direi che hai fatto la scelta peggiore. Intendo quella di acquistare un modello full optional, seppur con un discreto sconto, in concomitanza con il restyling in previsione di cambiarla a breve.
Si, la quotazione è bassa, vendendola ad un privato puoi ricavare qualcosa in più ma non credo molto di più.
Mi sembra di vedere che mentre nel nuovo si fa una grande distinzione fra gli allestimenti, nell'usato questa "differenza" non esiste, o in modo molto più ridotto.
E il problema è che ha ragione il mercato dell'usato, non del nuovo, molto più razionale e convincente.
Ad esempio un amico della concessionaria dove ho acquistato la mia mi diceva che quando gli capitava da vendere Musa bicolore erano dolori, quindi paradossalmente nonostante l'extraprezzo c'era poi una svalutazione maggiore. Incredibile ma comprensibile legge di mercato, che mi ha fatto venire in mente le verniciature Kaleidos della vecchia Lancia Y.
E'un pò il discorso che ho sempre fatto nel non farsi prendere la mano nell'acquisto dell'auto, che tanto la Musa resta sempre la Musa, una bellissima, elegante e tuttofare piccola mpv.
Ma sempre medio piccola resta, non ha senso andare oltre una certa soglia.
A meno ovviamente di una volontà personale, di disponibilità economiche e di non fare tanti conti sulla rivendibilità o valutazione dell'usato.
Saluti