Pagina 2 di 2

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Inviato: 25 ott 2008, 07:49
da fuorisoglia
Non esageriamo, ho provato a chiederlo ma m'hanno detto che non era il caso...
E mi sa che hanno ragione.
Ciò che mi fece saltare i nervi quel giorno, fu l'arroganza di questo stupido, unito al fatto che "ordinava" di fatto di non riparare tutto ciò che era un problema ma non un guasto, tutto ciò che era evidentemente difettoso ma che non fermava la macchina.
E che metteva tutto sotto l'aspetto politico economico aziendale.
Ora io di politiche aziendali me ne intendo abbastanza, e l'aver pagato, nonostante l'auto in contanti, ma anche soldi supplementari per l'estensione della garanzia e poi scoprire certi discorsi mi sapeva tanta di una truffa. Come dire, si attua una politica di garanzie supplementari a pagamento, che ci consente di ricevere maggiori entrate finanziarie, per poi applicarla saltuariamente e solo nei casi gravi e comunque decisi da altri. E no, allora non mi sta bene. E credo d'averglielo fatto intendere bene che non ero d'accordo. E non ho ancora finito ma non posso al momento dirvi altro.
Detto questo...Don Matteo esiste già...e non credo ci sia spazio per un altro! ;-)
Saluti

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Inviato: 07 gen 2009, 00:37
da Martina2007
Lo stesso rumore l'ho avvertito anche io nella mia Musa,purtoppo il piantone telescopico della nostra autovettura lo producono nei paesi scandinavi dove viene utilizzato un tipo di grasso adatto per le loro temperature ,tanto è vero che il rumore avvolte si ripresenta in particolari condizioni di umido pioggia o caldo eccessivo,questo perchè il grasso non attenua le caratteristiche del pezzo meccanico.
Dopo una lite furibonda con il concessionario della mia autovettura basta farsi siringare il piantone con del grasso speciale(sanatoria Fiat Idea)....
Questo fà capire che con 20000 euro di macchina non si ha mai una autovettura affidabile...a presto Gianluca.

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Inviato: 07 gen 2009, 13:29
da flavioangelina
io l'ho fatto riparare a circa 16000 km,però nel mio caso ,il capo assistenza non ha fatto storie ,peraltro gia a conoscenza del problema dal gruppo fiat,e mi ha detto che è stato sostituito un alberino modificato nella parte superiore del piantone ,ora tutto a posto ,in più mi ha telefonato un ispettore del gruppo fiat,con molta gentilezza ed educazione ,mi ha chiesto se sono stato soddisfatto del lavoro eseguito e del concessionario,.

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Inviato: 08 gen 2009, 15:41
da Carlo R.
la mia Musa ha circa 10.000 km e ancora 9 mesi di garanzia, per il momento non ho ancora avuto il problema allo sterzo, ma vorrei fare una 'mini statistica' tra tutti quelli che leggono per capire la probabilita' che capiti anche a me, a chi e capitato (e a quanti KM ) e a chi invece no ?

Inoltre, se non si sente il rumore c'e un modo per verificare se e' ok prima della fine della garanzia o, come immagino, l'unica maniera di capire se ci puo' essere il problema e' quando lo si sente ?

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Inviato: 08 gen 2009, 15:57
da flavioangelina
ma se non è stato modificato si presenta a circa 15000km +-o- carlo ,però mi batti in fatto di km nel box, dunque usala, se no rischi di pagarti la riparazione ,sempre se è difettosa ,ameno che hai la garanzia fino a 5 anni ,ciao

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Inviato: 26 gen 2009, 19:34
da pedro 62
a me e' capitato a 10000 km ed e' stato solo ingrassato.la diagnosi e' stata la seguente:il rumore e' dovuto alla scarsa interferenza tra i due tratti del piantone telescopico.nessun pericolo di rottura,ma dopo 6000 km eravamo daccapo e purtroppo fuori garanzia.ho risolto facilmente ingrassando con grasso da catene per moto (quello bianco in confezione spray) che e' particolarmente adesivo alle parti scorrevoli.ho attualmente 25000 km e non e' piu' comparso,ma se dovesse, trovo semplice ed economico ripetere l'operazione
buona musa a tutti!!

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Inviato: 11 feb 2009, 22:31
da eleirbag
seguento il forum mi sono chiesto?
ma che tipo di assistenza ( officina) avete!
LANCIA ?
questa inconvenienze è da tanto che l'assistenza e il ( MARCHIO LANCIA )
sono ha conoscenza e hanno risolto con una specifica service news 8-)

Re: Piantone dello sterzo...primi sintomi?!?!?!?

Inviato: 13 feb 2009, 09:59
da becenzo
Eleirbag,

è possibile inoltrare sul forum, o privatamente a chi è interessato la Service news.

Personalmente ho avuto questa estate i primi sintomi, adesso col freddo sembra vada bene, prima di farmi spennare con interventi di svariate centinaia di euro (come a qualcuno anche fuori dal forum è capitato), mi piacerebbe conoscere la risposta ufficiale Lancia.

Grazie per l'aiuto