Addio x sempre

Mercatino
Gallery
Corrado

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da Corrado »

Io non sono sospettoso, credo nella buona fede di Fabio (in generale per me la gente è in buona fede se non ho evidenza del contrario, e per Fabio non la ho), solo mi lascia stupito il fatto che 24 giorni prima definisse la sua vettura "inossidabile" e dopo così poco tempo affermasse che la sua auto ha problemi "da parecchio tempo".
Ad ogni modo ogni auto cambiata per problemi (fossero anche minimi ma percepiti come rilevanti) è un fatto che mi spiace... certo non è un caso drammatico (alla fine Fabio cambia una Thesis con una S Type... quindi averne di problemi così!!!).
Io rinnovo a Fabio i miei auspici per una Jaguar serena, tra l'altro non ho mai fatto mistero di quale auto (la S Type, appunto) io considerassi la vera alternativa per la mia berlinona.
La S Type è una vettura IMHO eccellente con un solo piccolo particolare per me insopportabile: non ha il Marchio Lancia sul volante, e per me questo (chiamatemi fanatico, non mi offendo) è un difetto superabile solo se il marchio che trovo si chiama Fiat, Alfa Romeo, Maserati o Ferrari.
L'ho detto: sono un'antipatico autarchico nazionalista obsoleto pro Agnelli ;-)
il Luca

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> Io non sono sospettoso, credo nella buona fede di Fabio (in
> generale per me la gente è in buona fede se non ho evidenza
> del contrario, e per Fabio non la ho),

Anche a me piace credere alla buona fede del mio interlocutore ma la mia indole mi porta a non concedere fiducia gratuitamente, così quando esiste qualche motivo per sospettare smetto di fidarmi ciecamente. Non dubito a priori ma prendo tutto con le molle. Onestamente Fabio qualche motivo di dubitare di ciò che dice me l'ha dato, ma passiamo oltre che non è proprio il caso di mettersi a fre pettegolezzi da comari. Dico solo che oltre a quello che è sotto gli occhi di tutti, lo scambio è proseguito anche in privato (per sua iniziativa).
Comunque sia, anch'io gli rinnovo per l'ennesima volta gli auguri per la sua nuova Jaguar, macchina per la quale anch'io ho avuto parole di elogio forse anche su questo forum.

> La S Type è una vettura IMHO eccellente con un solo piccolo
> particolare per me insopportabile: non ha il Marchio Lancia
> sul volante, e per me questo (chiamatemi fanatico, non mi
> offendo) è un difetto superabile solo se il marchio che trovo
> si chiama Fiat, Alfa Romeo, Maserati o Ferrari.
> L'ho detto: sono un'antipatico autarchico nazionalista
> obsoleto pro Agnelli ;-)

Eheh, sei un mito :-)
Personalmente non riesco a dedicare tutto il mio amore motoristico ad un solo marchio ma in una certa misura ti posso capire. Inoltre se non sbaglio il tuo amore per Lancia ha radici sentimentali che esulano da considerazioni tecniche e qui non posso che provare nei tuoi confronti un sentimento che è un misto di ammirazione e commozione.
Riguardo la tua "mania autarchica", beh, che dire? Forse ce ne vorrebbero di più come te.
Io invece pur essendo fiero di guidare automobili italiane le ho sempre scelte prescindendo da considerazioni ideologiche, eppure sette volte su nove mi sono ritrovato a scegliere un'auto italiana! Ovvero se si è italiani si può essere nel contempo nazionalisti e razionali :-)

Ciao.
Luca.
Corrado

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da Corrado »

il Luca ha scritto:
> ma passiamo
> oltre che non è proprio il caso di mettersi a fre
> pettegolezzi da comari. Dico solo che oltre a quello che è
> sotto gli occhi di tutti, lo scambio è proseguito anche in
> privato (per sua iniziativa).

Sono d'accordo, passiamo oltre!

> Eheh, sei un mito :-)
> Personalmente non riesco a dedicare tutto il mio amore
> motoristico ad un solo marchio ma in una certa misura ti
> posso capire. Inoltre se non sbaglio il tuo amore per Lancia
> ha radici sentimentali che esulano da considerazioni tecniche

Non sbagli Luca, è tutto legato ai ricordi di un'infanzia iniziata con la Flavia prima serie di mio nonno e proseguita sino alla patente con la Falvia seconda serie di mio padre...

Ciao
Corrado
ConteOliver

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da ConteOliver »

Corrado ha scritto:

> La S Type è una vettura IMHO eccellente con un solo piccolo particolare per me
> insopportabile: non ha il Marchio Lancia sul volante, e per me questo (chiamatemi
> fanatico, non mi offendo) è un difetto superabile solo se il marchio che trovo si
> chiama Fiat, Alfa Romeo, Maserati o Ferrari.
> L'ho detto: sono un'antipatico autarchico nazionalista obsoleto pro Agnelli ;-)

BENE!!!! allora siamo almeno in due.... :-)))
Giorgio

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da Giorgio »

Siamo in tre fino a quando me lo permetteranno
ciao Giorgio
Marco Lancia

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

4
Alfredo@blulancia

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da Alfredo@blulancia »

5.
il Luca

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da il Luca »

E' incredibile: proprio io che ho fama di essere un fissato per la produzione nazionale, su questo forum rischio di passare per un esterofilo :-)
A questo punto è d'obbligo specificare meglio che per me l'italianità dell'auto che guido è un valore. E' vero che le ho scelte soprattutto perchè erano quelle che meglio venivano incontro ai miei desideri, ma questo non significa che se fossero state tedesche sarebbe stata la stessa cosa.
Sempre per avvalorare questo fatto, vi dico che anni fa quando mi capitava di essere in Germania e fermarmi a fare benzina, non perdevo occasione di farmi controllare l'olio pur sapendo benissimo che era a posto; lo facevo al solo scopo di compiacermi sentendo gli immancabili apprezzamenti del crucco di turno nella stazione di servizio quando aprendo il cofano gli si presentava sotto gli occhi il magnifico spettacolo del busso della mia Alfa :-)

Ciao.
Luca.
gabrieLancia

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da gabrieLancia »

6
Corrado

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da Corrado »

Veder scorrere i vostri numeri per me è un piacere... immagino che condividiamo qualche decennio di discussioni con amici e conoscenti in cui abbiamo difeso i nostri prodotti automobilistici restando in una posizione di netta minoranza...
A volte mi sono sentito anche un po' lo scemo del villaggio, ricordo nei primi anni '90 in un gruppo di 4/5 colleghi, avevo appena preso una Dedra molto accessoriata e l'obiezione fu: "con quei soldi potevi comprarti un'Audi 80" (che per la cronaca, aveva un 2000 da 90 cv mi pare che non la rendeva certo un fulmine)... alla fine mi ritirai in buon ordine, comunque orgoglioso della mia scelta.
Direi che sono discussioni che non portano a nulla, così come io sono appassionato di automobili in generale e mentirei se dicessi che la produzione oltre confine non ha degli spunti anche entusiasmanti, penso a una Bentley, a un'Aston Martin, anche ad alcune MB ragguardevoli.
Quello che mi urta però della maggioranza (da statistiche di vendite: netta maggioranza) dei miei connazionali è scartare per partito preso una Croma e osannare una 407, piuttosto che non considerare una Musa ed esaltare una Classe A oppure ancora, per restare a noi, denigrare una Thesis e "mirabolare" un'A6.
Tutte alternative valide, si intende, ma non vedo questo gap che in genere gli Italiani attribuiscono...
Ciao
Corrado
Rispondi

Torna a “Thesis”