Pagina 2 di 2

Re: Duello Musa / Classe A sur 4ruote

Inviato: 17 ott 2008, 13:37
da fuorisoglia
La Musa o la Classe A sono auto sincere, dal comportamento dinamico affidabile.
Ho avuto modo di guidare la mia nelle condizioni più difficili, persino un pieno pieno carico dove è sempre rimasta tranquilla e prevedibile.
Ma da qui ad essere autorizzati a lanciarle oltremodo in velocità massima ce ne corre.
Credo che i 180 km/h del 120cv, un pò deludenti a dire il vero, mi aspettavo i 190, siano comunque un buon limite, oltre il quale è inutile e stupido andare.
Non sono auto fatte per andare forte, non c'è nulla da fare.
Nemmeno con assetti, e potenze raddoppiate sono sempre auto nate per esigenze diverse, e questo incide o inciderà su qualsiasi modifica.
Che poi l'elettronica aiuta a tenere l'auto, e permette il proliferare di motori, potenze e clienti, siamo tutti d'accordo, ma se si parla della bontà d'un auto, credo che col 120 cv siamo alla piena maturità.

Re: Giustizia (quasi) fatta.

Inviato: 17 ott 2008, 13:41
da flavio
ciao paolo,per la classe A sono stati costretti a irrigidirla perchè le prime si ribaltavano,colpa della loro scelta di spostare il motore e alcuni oggetti pesanti nella parte alta della vettura,loro dicono per aumentare la sicurezza,però peggiorando notevolmente la stabilita suscitando molto scalpore dalle riviste specializzate allora i progettisti sono corsi immediatamente ai ripari,abbassando la vettura,e riducendo anche la distanza tra pneumatico e cerchio per avvicinarla al suolo ottenendo una minore elasticità di comportamento e un minore comfort e montando per prime l'esp tanto che era evidenziato sul portellone.,certamente la musa ,essendo anche più alta,si comporta decisamente meglio,certamente è sempre una monovolume con qualche problema in più di una berlina tradizionale,però certamente con una guida più appagante e certamente più simpatica,tanto che qualche difetto viene perdonato perchè in effetti non si può fare molto di più ,motori a parte,

Re: Giustizia (quasi) fatta.

Inviato: 17 ott 2008, 14:36
da paolo
Ricordo la prova dell'alce di Quattroruote, che costrinse la Mercedes a modificare la Classe A e a installare obbligatoriamente l'ESP. In oltre 100mila km. con le due Classe A l'ESP è entrato in funzione una sola volta, perché ho voluto veramente vedere se esisteva, dando un bel colpo allo sterzo in accelerazione. Sulla Musa, per ora, mai; ma non ho ancora fatto la prova :-)