consigli per gome da neve
-
patato
Re: Esatto, e poi mi son scordato di dirti che...
.... la mia proposta di vendita dei 4 cerchi in ferro rimane valida !
Fammi sapere, ciao
P.
-
Carlo
Re: Esatto, e poi mi son scordato di dirti che...
Il commento di fuorisoglia mi fa venire in mente la mia mitica Renault 4, ne abbiamo avute 3 in famiglia, la prima non giudavo ancora era la versione 3 marce che mio padre usava per andare a caccia, con la seconda ho imparato a guidare e la terza mi ha accompagnato per parecchi anni.
Ebbene abbiamo sempre avuto le catene nel baule ma non ricordo di averle mai viste montate, e ci siamo trovati parecchie volte con neve e in salita (allora vivevo in liguria e andavamo a caccia in prov di Cuneo).
La R4 aveva gomme strette e assetto morbidissimo (gia' usare la parola assetto per la R4 fa sorridere) e per questo era adattissima alla neve, anche senza bisogno di catene.
Ebbene abbiamo sempre avuto le catene nel baule ma non ricordo di averle mai viste montate, e ci siamo trovati parecchie volte con neve e in salita (allora vivevo in liguria e andavamo a caccia in prov di Cuneo).
La R4 aveva gomme strette e assetto morbidissimo (gia' usare la parola assetto per la R4 fa sorridere) e per questo era adattissima alla neve, anche senza bisogno di catene.
-
federico
Re: consigli per gome da neve
sulla mia musa old 1.4 platino con i crchi da 16
ho preferito acquistare ad un prezzo modico (50 €) 4 cerchi nuovi in acciaio della Y (fondi di concessionario) e per le gomme ho optato per le Pirelli Winter (250€) - mi trovo bene e con il fondo innevato sono ottime.
ho preferito acquistare ad un prezzo modico (50 €) 4 cerchi nuovi in acciaio della Y (fondi di concessionario) e per le gomme ho optato per le Pirelli Winter (250€) - mi trovo bene e con il fondo innevato sono ottime.
-
Marco
Re: Esatto, e poi mi son scordato di dirti che...
Ragazzi, sono pienamente d'accordo con voi, di fatto le auto da Rallye montano gomme neve/chiodate spesso molto strette.
Ma ricordo che sono veicoli da considerarsi come "attrezzo sportivo" e per tanto, in ambito di competizione, si può fare molto (rimanendo ovviamente nel regolamento CSAI) e diversamente da come prevede il CdS.
Diversamente noi automobilisti di tutti i giorni, per la scelta delle misure delle gomme da adottare dobbiamo (giusta o sbagliata che sia l'indicazione) attenersi a quanto riportato. L'unico "fuori regola" ma autorizzato è l'uso di gomme con codice velocità superiore.
E secondo me è qui che si possono ottenere doti di prestazione e sicurezza (ovviamente dando una bella mazzata al portafogli). Ad esempio io ho utilizzato gomme invernali che sopportano una velocità massima di 210 km/h quando la mia Musa arriva a 180 quindi il margine di sicurezza è molto ampio (17% in più) e non mette in pericolo la gomma.
Ovvio che montare gomme strette per neve/ghiaccio è tutta un'altra cosa ma ogni periodo storico ha le sue regole e, giuste o sbagliate che siano, bisogna starci dentro soprattutto se ne va della sicurezza di marcia.
Quando sarà il momento di scegliere la gomma giusta non preoccupatevi che... VI TARTASSERO' PER BENE!!!!!
Ma ricordo che sono veicoli da considerarsi come "attrezzo sportivo" e per tanto, in ambito di competizione, si può fare molto (rimanendo ovviamente nel regolamento CSAI) e diversamente da come prevede il CdS.
Diversamente noi automobilisti di tutti i giorni, per la scelta delle misure delle gomme da adottare dobbiamo (giusta o sbagliata che sia l'indicazione) attenersi a quanto riportato. L'unico "fuori regola" ma autorizzato è l'uso di gomme con codice velocità superiore.
E secondo me è qui che si possono ottenere doti di prestazione e sicurezza (ovviamente dando una bella mazzata al portafogli). Ad esempio io ho utilizzato gomme invernali che sopportano una velocità massima di 210 km/h quando la mia Musa arriva a 180 quindi il margine di sicurezza è molto ampio (17% in più) e non mette in pericolo la gomma.
Ovvio che montare gomme strette per neve/ghiaccio è tutta un'altra cosa ma ogni periodo storico ha le sue regole e, giuste o sbagliate che siano, bisogna starci dentro soprattutto se ne va della sicurezza di marcia.
Quando sarà il momento di scegliere la gomma giusta non preoccupatevi che... VI TARTASSERO' PER BENE!!!!!
-
Marco
Re: consigli per gome da neve
Grande Federico!
Secondo la tua esperienza, andando un po' veloci, sono parecchio morbide (a sensazione)?
Cioè "allargano" molto la traiettoria della curva? Io per "fare dei buoni tempi" in montagna, con le Nokian, devo allargare parechio l'inserimento in curva per uscirne poi correttamente.
Con la Thema (va beh' che era una berlina e non una monovolume), con le Winter (Pirelli Winterperformance - stupende veramente!) e con la Y dovevo allargare l'ingresso in curva un po' meno di quello che faccio con la Musa.
Se mi dai buone indicazioni mi fai un favore perchè sarei più tentato per le Pirelli che per le Michelin e... l'inverno si avvicina!
Grazie mille in anticipo.
Secondo la tua esperienza, andando un po' veloci, sono parecchio morbide (a sensazione)?
Cioè "allargano" molto la traiettoria della curva? Io per "fare dei buoni tempi" in montagna, con le Nokian, devo allargare parechio l'inserimento in curva per uscirne poi correttamente.
Con la Thema (va beh' che era una berlina e non una monovolume), con le Winter (Pirelli Winterperformance - stupende veramente!) e con la Y dovevo allargare l'ingresso in curva un po' meno di quello che faccio con la Musa.
Se mi dai buone indicazioni mi fai un favore perchè sarei più tentato per le Pirelli che per le Michelin e... l'inverno si avvicina!
Grazie mille in anticipo.
-
federico
Re: consigli per gome da neve
caro marco
non ti posso aiutare molto perchè la mia guida sui terreni scivolosi
è molto prudente (ti dirò anche su quelli non scivolosi).
L' unica cosa che ti posso dire è che la sensazione di tenuta è ottima forse anche perchè le gomme
non sono molto larghe e tendono meno a pattinare
non so se il mio consiglio ti puo essere di aiuto
ciao
non ti posso aiutare molto perchè la mia guida sui terreni scivolosi
è molto prudente (ti dirò anche su quelli non scivolosi).
L' unica cosa che ti posso dire è che la sensazione di tenuta è ottima forse anche perchè le gomme
non sono molto larghe e tendono meno a pattinare
non so se il mio consiglio ti puo essere di aiuto
ciao
-
Marco
Re: consigli per gome da neve
"L' unica cosa che ti posso dire è che la sensazione di tenuta è ottima forse anche perchè le gomme"
Grazie mille Federico, mi è più che sufficiente questa impressione a convincermi che le Pirelli Winter sono sempre all'altezza.
Migliorate ovviamente ma facevano già i miracoli 15 anni fa.
Un saluto
Grazie mille Federico, mi è più che sufficiente questa impressione a convincermi che le Pirelli Winter sono sempre all'altezza.
Migliorate ovviamente ma facevano già i miracoli 15 anni fa.
Un saluto