Ho provato il 90cv.

Mercatino
Gallery
Carlo

Non Ho provato il 90cv.

Messaggio da leggere da Carlo »

Io non ho mai provato il 90 CV ma ho avuto il 70 CV come sostitutiva e mi sono sorpreso di come andava bene, motore elestico e buona ripresa, al punto che ho dovuto guardare sul libretto per vedere di che motore si trattava. (Nota che io ho un 1.4 16V e quando ho avuto la sostitutiva era nuovissima quindi abbastanza legata e comunque motore con caratteristiche abbastanza diverse)

Quindi non posso entrare nel paragone tra 70 e 90 CV comunqu ein gererale vale quanto scritto sopra da molti e cioe' che tanti CV sono in molti casi solo uno specchietto per le allodole, infatti, l'aumento dei CV serve sicuramente per aumentare la velocita' massima, ma quando ci serve realmente aumentare la velocita' massima delle nostre auto se non per vantarcene al bar ?

Invece durante l'uso comune serve una coppia ben distribuita ai regimi di utilizzo 'normale' e cioe' coppia il piu' alta e costante possibile a bassi regimi.

Infatti questo e' il motivo per cui le auto americane (che ho usato e mi facevano solo venire il mal di mare !!!!) che sono pesantissime hanno motori con minimo 2000 cc (ma e' normale avere 4000 o 5000) con relativamente pochi cavalli tanto negli USA e' praticamente impossibile andare oltre le 65 / 76 miglia orarie.

Altro discorso ovviamente e' il consumo per cui anche gli americani stanno lentamenet diminuendo le cilindrate.

Lo stesso discorso vale anche per il tuning, infatti ormai e' possibile elaborare le centraline di quasi tutte le auto e spremere parecchi cavalli in piu', ma dubito che poi questi cavalli siano effettivamente utili tranne che, come gia' detto, al bar !!!
Rispondi

Torna a “Musa”