Costo ricambi Musa

Mercatino
Gallery
annamaria

Re: Costo ricambi Musa

Messaggio da leggere da annamaria »

dai Matteo succede
io ho la patente da 10 anni e mica sono Dio

purtroppo le sviste capitano

l'importante è non farsi e non fare male a persone e/o animali
marco70

Re: Costo ricambi Musa

Messaggio da leggere da marco70 »

Caro Matteo non ti abbattere la mia prima auto nuova da neopatentato nel 1993 è stata una lancia dedra 1.6 i.e. macchina favolosa pagata in contanti circa 23 milioni anche io mi sentivo un grande pilota ebbene solo dopo due mesi dall'acquisto per evitare una vettura che non ha rispettato la precedenza ho tirato giù un cartello stradale e quattro paletti pedonali(correvo un pochino perchè pensavo di avere un missile)per un danno totale di 10 milioni per risparmiare non mi sono fatto fare la fattura e la macchina è stata riparata a tempo perso e per due mesi sono andato in giro con una fiat 127 sport bella differenza vero? Per ridare a mio padre i10 milioni anticipati gli ho dovuto dare 10 rate da un milione cadauna.
Da allora ho capito tante cose e soprattutto che gli incidenti costano al portafogli la vita è una sola e che la macchina è un mezzo di trasporto quindi non serve fare i fichetti al volante e tanto meno si è grandi piloti si impara a guidare solo con il passare del tempo e non bisogna mai camminare sotto il culo degli altri perchè al massimo guadagni un minuto che non serve a nulla.
Ciao da chi c'è già passato.
Matteo

Re: Costo ricambi Musa

Messaggio da leggere da Matteo »

grazie a tutti... scusate se abuso di questoi forum per avere altri consigli. Secondo voi cosa mi converrebbe fare: risarcire io cash la persona che ho tamponato o farlo pagare dall'assicurazione? Io non so nemmeno l'entità (in euro) del suo danno, so solo che gli ho piegato il paraurti posteriore (opel corsa 5 porte modello nuovo). Secondo lui il danno è di 3000 euro (i ricambi dell'opel sarebbero molto cari). A me sembra eccessivo visto che con tremilaecinquecento euro il carrozziere mi sostituisce tutti quei pezzi, mentre lui deve solo sostituire un paraurti (anche se questa è una mia opinione...di sicuro dietro alla macchina non si è rotto nessun pezzo di quelli che mi si sono rotti a me). Comunque...voi che mi dite?
Witko

Re: Costo ricambi Musa

Messaggio da leggere da Witko »

Ciao Matteo,
mi spiace della disavvenutra, ma sono cose che succedono. Non ti preoccupare, le macchine si riparano, anche se costano care.

La mia Musa è stata tamponata da una Clio nell'autunno 2006. Una bottarella da nulla, eppure il costo totale della riparazione è stato di quasi 900 euro (paraurti, gruppo fanale destro, barra posteriore, uso dime per assetto e convergenza). Anche se il danno è da poco, secondo me converrebbe comunque che pagasse l'assicurazione. Tieni conto che tu scalerai di due classi di merito poiché hai causato l'incidente (per la questione bonus-malus) e quindi il costo della tua assicurazione annuale salirà. Però non penso più del costo che dovresti pagare per la riparazione.

Sinceramente non so dirti di più, ci vorrebbe qualche amico assicuratore a darti un aiuto.

Ciao e a presto,
W.
gianlucaplus

Re: Costo ricambi Musa

Messaggio da leggere da gianlucaplus »

Fino ad una cifra di 4-500 euro conviene sempre pagare cash perchè l'aumento elle classi non deve essere valutato solo l'anno successivo al sinistro ma anche per gli anni successivi. Se ad esempio oggi pago 1000 euro di assicurazione all'anno, l'anno prossimo a causa di un sinistro pagherò magari 1300, tra 2 anni 1200, tra tre anni 1100 (semplificando) e magari tra anni ritornerò alla classe di merito del 2008 e al costo del 2008 (ammesso che nel frattempo non ci siano stati aumenti), morale: quel danno di 500 euro l'ho comunque pagato io cash ma in 3 anni!!! E' come se, acnhe in presenza del bonus malus, ci fosse comunque la franchigia. Su un danno di 3000 euro non esiterei ad aprire il sinistro presso la mia assicurazione!!!
ciao a tutti, spero di esserestato chiaro
Rispondi

Torna a “Musa”