Pagina 2 di 3

Re: Sostituzione lampadine fanali anteriori

Inviato: 31 lug 2008, 14:00
da Marco
La mia prima auto è stata una Citroen 2 cavalli.. Con lei ho percorso 200000 chilometri e gli anni della prima gioventù.. Eh.. bei ricordi: per cambiare la lampadina davvero non più di dieci secondi...

Re: Sostituzione lampadine fanali anteriori

Inviato: 31 lug 2008, 16:46
da Starigno

Re: Sostituzione lampadine fanali anteriori

Inviato: 31 lug 2008, 18:42
da Marco
Ho provato a sostituire la lampadina di posizione della Lybra di mio padre.
A parte il fatto che ho dovuto usare una pinza per estrarla sbriciolandola perchè si era letteralmente distrutta e poi la sorpresa: nel set lampadine di scorta quel tipo di lampadina.. non c'era!!!!

Sono andato in Concessionaria per essere sicuro del tipo corretto e l'ho montata subito.
Condivido, c'è un po' da lavorare.

Re: Sostituzione lampadine fanali anteriori

Inviato: 31 lug 2008, 18:46
da Marco
H7 = H7LL, tranquillo.

Per esperienza (su consiglio di un amico, sulla mia vecchia Y, montai lampadine ad alta potenza e per poco non mi toccò sostituire tutto il gruppo ottico perchè la lampadina, bruciata, si era fusa con il corpo del fanale. La mia modesta esperienza ha evitato di sostituire il fanale e montare una lampadina corretta) quindi rispetta la potenza: 55Watt, guarda sul manuale ma mi par che sia questa la massima potenza ammessa.

Non do' altri consigli... a buon intenditor...!!!

Re: Sostituzione lampadine fanali anteriori

Inviato: 31 lug 2008, 18:51
da Marco
Ottime.
Sulla Thema avevo montato delle PHILIPS eccezionali!
Andavano a far luce oltre una nevicata in atto su un tosto passo dolomitico.

Approvo.
Io ho montato una coppia di lampadine HELLA (che poi è il produttore del gruppo).. 6 Euro la coppia e vanno bene.
In alternativa, PHILIPS e OSRAM (rispettare la massima potenza consentita, se non ricordo male, 55Watt).

Re: Sostituzione lampadine fanali anteriori

Inviato: 31 lug 2008, 19:07
da Marco
Grazie ragazzi di tutta la vostra partecipazione e la vostra solidarietà alle mie sanguinanti fatiche!

Mi sembra di aver acceso un bel Forum!

Comunque dai, per i coraggiosi ed i pazienti meccanici casalinghi la sostituzione la si può fare da sè.
Il mio post (modestamente) vale un manuale istruzioni !?!?!?
Non ho parole per chi ha scritto quello che viene consegnato con la vettura!

La sostituzione la dovrebbe poter far sempre, almeno in maniera provvisoria, il proprietario senza richiedere assistenza tecnica specifica.

Ricordo che anni fa, la Stradale mi fermò per un fanale spento della mia Thema: risposi (cosa per altro vera) che non me n'ero accorto e l'agente, dicendomi che non c'era problema che probabilmente si era bruciata la lampadina in viaggio, mi chiese se avessi la lampadina di scorta e mi porpose due scelte. La sostituzione immediata sul posto oppure la contravvenzione.
Mi misi a cambiarla, di notte e con la sola illuminazione pubblica. Ma non finì lì perchè avevo incontrato un agente "elettricista", nel senso che fermava tutte le auto con fari spenti. Fermato un tizio su una Fiat Uno, ad un certo punto mi chiese, vista la mia abilità, di aiutalo a sostituire la lampadina della sua Fiat Uno.
Per fortuna era rapida la sostituzione e, terminata, scappai via letteralmente sgommando altrimenti avrei fatto la notte come praticante!!!

Comunque sostituire le lampadine (anche dietro visto che bisogna sedersi nel bagagliaio e con pazienza ed una chiave inglese da "10", smontare il gruppo per poi estrarlo dall'esterno e sostituire la lampadina) nelle auto di oggi è tosta veramente.

Re: Sostituzione lampadine fanali anteriori

Inviato: 05 ago 2008, 16:45
da Marco
Le lampadine che hanno montato in origine sulla mia Musa sono:

PHILIPS con potenza da 55W.

Re: Sostituzione lampadine fanali anteriori

Inviato: 08 gen 2009, 21:08
da chino72
io invece ho montato il kit xenon 5000K e va da dio...solo una precisazione:
dove l'ho comprato il tipo mi ha detto che dovevo montare la H7RC dove C stà per CORTA..
infatti credo che H7LL significhi corta..spero di non aver detto una cavolata!

Re: Sostituzione lampadine fanali anteriori

Inviato: 09 gen 2009, 11:34
da dieghino76
LL secondo me vuol dire long-life tradotto lunga vita ........ciao

Re: Sostituzione lampadine fanali anteriori - reloaded

Inviato: 06 mag 2010, 19:22
da rinato
salve a tutti, riesumo questo thread solo per il gusto di poter dire che sono " quasi" riuscito a cambiarmi la lampadina dell' anabbagliante sx.
Quasi perchè non ho tribolato a levare il coperchio di plasticone , ma ho faticato più del dovuto a riconoscere a tentoni, alla cieca, qual' era il connettore da svitare ( il libretto mostra il vano motore e il gruppo ottico dal lato interno, mica da dove poi lavorerai) , a svitarlo è stato facile, ma per sollevare le linguette di acciaio che fissano la lampada mi sono spaccato un' unghia oltre a scegliere consciamente di deformarle alla grande ,pur di aprirle. Poi la lampadina ce l' avevo dietro già da 5 anni, ecco perchè mi ero messo al lavoro con tanta buona volontà pur essendo le 23 passate. Reinserire il connettore è stato abbastanza intuitivo, ma mi sono dovuto arrendere al coperchio finale , che non ne voleva sapere di tornare in sede. Oggi che ho comperato una lampada per ricostituire la scorta, mi son pensato di chiedere al commesso dell' autoricambi se era pratico della questione, e lui c'ha messo sì e no 2 minuti, giusto il tempo di prenderci le misure.
Io non ero alla prima esperienza, ma sull' auto precedente era tutto un altro mondo.
Il comico è che tra una settimana c' ho il tagliando, ma non potevo certo girare senza fari con 'sto tempo piovoso, o con il coperchio stagno sganciato.
Certo che se uno avvesse fretta o poca pratica , preferisce rischiare una multa e spendere poi sicuri X€ dal meccanico.
Saluti.