Pagina 2 di 2
Re: Cambio DFN - Bufala del secolo!
Inviato: 09 lug 2008, 11:12
da paolo
Guido auto con cambio automatiche dal '96 (in Canada non c'era altro...) e da allora non ne ho più voluto sapere di cambio manuale.
Col DFN sapevo che non sarebbe stato come con gli automatici classici, ma dopo qualche km mi sono abituato; sicuramente se avessi avuto i problemi che ha il tuo non ne parlerei bene per l'affidabilità, ma sul funzionamento niente da ridire. Prova la Yaris automatica, che insiste nel mettere la prima mentre sei in movimento e ne riparliamo...
Re: Cambio DFN - Bufala del secolo!
Inviato: 09 lug 2008, 11:32
da marco70
Paolo io credo che è solo un problema di sfiga perchè personalmente ho avuto una yaris 1.4 mmt automatica ebbene in 18 mesi non ho mai avuto alcun problema con il cambio poi purtoppo ho avuto la brillante idea di sostituirla con la musa...... che cazzata che ho fatto .ciao
Re: Cambio DFN - Bufala del secolo!
Inviato: 12 lug 2008, 13:15
da lancia montecarlo
proprio la sttimana scora un vicino di casa si è trovato con la sua c1 (o c2 ? boh)bloccata nel box perchè il cambio anutomatico non ne voleva sapere di inserire le marce,con questo non ho pensato : è questa una citroen?
bensì ho pensato:capita,meno male che ho ancora il manuale

Re: Cambio DFN - Bufala del secolo!
Inviato: 12 lug 2008, 13:59
da flavio
henri ford sosteneva che la roba che non c'è non si rompe,questo tanti anni fa,adesso chi comprerebbe un auto senza quegli ammennicoli che oramai ci hanno viziato per esempio l'alzavetro elettrico ,chi comprerebbe,un auto con la semplice manovella,e passando al cambio robotizzato,è nato in formula uno per andare meglio e non peggio,certamente se non funziona bene sono dolori,allora uno dice meglio il cambio manuale ,ma non è cosi ,facciamo la macchina a pedali così il motore non si rompe la manovella per la messa in moto,se no ce la batteria che può scaricarsi,e così via.
Re: Cambio DFN - Bufala del secolo!
Inviato: 14 lug 2008, 23:22
da lancia montecarlo
flavio ha scritto:
>
> henri ford sosteneva che la roba che non c'è non si
> rompe,questo tanti anni fa,adesso chi comprerebbe un auto
> senza quegli ammennicoli che oramai ci hanno viziato per
> esempio l'alzavetro elettrico ,chi comprerebbe,un auto con la
> semplice manovella,e passando al cambio robotizzato,è nato in
> formula uno per andare meglio e non peggio,certamente se non
> funziona bene sono dolori,allora uno dice meglio il cambio
> manuale ,ma non è cosi ,facciamo la macchina a pedali così il
> motore non si rompe la manovella per la messa in moto,se no
> ce la batteria che può scaricarsi,e così via.
ovviamente non intendevo questo,volevo semplicemente dire che tali difetti si manifestano su tutte le auto similari,non è che la Lancia (o fiat)ha difetti che altri non hanno.
Come se le auto straniere fossero immuni a problemi...
Re: Cambio DFN - Bufala del secolo!
Inviato: 04 ago 2008, 14:24
da Guapo
A me chi lancia il sasso e poi sparisce mi sa di troll....altro che problemi al cambio DFN....
Re: Cambio DFN - Bufala del secolo!
Inviato: 05 ago 2008, 19:14
da Peluke
Musa 14 16V DFN del 10/2004 40KKm più o meno stessi problemi di Mario ca. 2K€ di preventivo: gruppo attuazione cambio, centralina e fascio di cavi comando attuatori; 3 batterie cambiate in 4 anni......non aggiungo altro
Re: Cambio DFN - Bufala del secolo!
Inviato: 12 dic 2008, 17:44
da stefania.v
a me si è rotta la frizione dopo 43.000 km, senza alcun preavviso, anzi il giorno prima ho fatto il tagliando dei 40.000 km.
risultato: 338 euro di tagliando + 474 euro il giorno dopo per la frizione (e carro attrezzi)
la lancia non mi rimborsa niente perchè è fuori garanzia da 45 giorni