Pagina 2 di 3

Re: Nuovo acquisto: quale motore?

Inviato: 17 giu 2008, 08:03
da max
no no la puoi estendere...io l'ho fatto l'altro giorno su una vettura usata immatricolata 12-06 e con 60.000km gia percorsi...ho fatto 5anni e 150.000km...

Re: Musa Gpl contro Multijet.

Inviato: 17 giu 2008, 08:46
da fuorisoglia
Pur avendo una multijet 70cv fosse per me prenderei una benzina con l'impianto.
I timori per le noie d'alimentazione sono del tutto passati e fanno parte un pò dei pregiudizi di coloro che hanno diffidenza per i carburanti alternativi non conoscendo per giunta il risparmio che offrono.
Ci sono concessionarie in Toscana, io abito li, che addirittura offrono tutta una serie di auto nuove o km zero con l'impianto già fatto e gratis, cioè pagato dalla casa. Prova a vedere ad esempio sul sito www.eurotoscar.it, è un'azienda seria e molto disponibile.
L'unico dubbio che potrei avere è il seguente.
Il serbatoio più utilizzato per il gpl è la cosidetta "ciambella", che va ad inserirsi nel vano della ruota di scorta. La Musa avendo o il kit riparazione o il ruotino, temo abbia questo vano alquanto piccolo, o poco profondo, per cui il serbatoio possa sporgere in altezza dando fastidio alla capacità di carico.
Ma questo mio dubbio resta un dubbio, non ne ho la certezza.
L'unica certezza è che col gasolio a 1,50 euro viaggiare anche su una Musa multijet da 70cv i costi di combustibile sono impegnativi, di questo occorre tenerne conto.
Un pieno sono ormai quasi 70 euro per circa 800 km di autonomia, più del doppio di quanto serviva per il rifornimento di una Thema TD quindici anni fa.
E'una spesa rilevante, che deve essere presa in considerazione.
Il gpl costa ne più ne meno la meta.
E i tuoi 25.000 km annui non sono pochi, il risparmio sarebbe notevole.
Se tenessi l'auto 10 anni ad esempio, ti converrebbe certamente il gpl perchè risparmieresti in oltre 200.000 km di percorrenza una cifra superiore ai 10.000 euro. Scusa se è poco!
Il discorso cambia se la tua previsione di utilizzo dell'auto non supera i 2/3 anni.
Credo che in questi tempi di economia folle e imprevedibile, un gesto concreto di risparmio personale sia quanto di più intelligente una persona possa fare per se e per la sua famiglia.
Concludo, i moderni impianti di alimentazione alternativa, sono dei piccoli capolavori di ingegneria, le prestazioni oltretutto restano pressochè invariate, e le variazioni tecniche sono minime, non invasive e impercettibili.
Saluti

Re: Musa Gpl contro Multijet.

Inviato: 17 giu 2008, 09:35
da cris81
Nei tuoi calcoli hai però ipotizzato per il gpl consumi come il diesel.. a me risulta che consumi circa il 70% in più, perciò il tuo risparmio scende da 10000 a 3000 euro su 150000 km. Sempre un risparmio, ma molto minore..

posso chiederti il costo?

Inviato: 17 giu 2008, 09:35
da cris81
Grazie

Re: Nuovo acquisto: quale motore?

Inviato: 17 giu 2008, 10:03
da max
secondo me non ne vale la pena...tanto tra le regolazioni iniziale obbligatoria,le regolazioni successive ogni tanto dell'impianto,i grattacapi,il pensiero di trovare il distributore quando giri fuori dai tuoi luoghi che conosci,la benzina che tanto ogni tanto devi buttar giu lo stesso perchè soprattutto in inverno la consuma,il discorso garanzia che non si sa mai se sei coperto o no...bho...per me non ne vale la pena...io adesso per fare 100km spendo 6,5euro circa,col gpl ne spendi 5,5...ne vale pena????io dico di no...poi ogniuno ha la sua...il disel è finito...lo compri,butti giu il gasolio quando è finito e sei apposto...comodo,economico e stai tranquilo...

Re: Mah...i conti o si fanno...

Inviato: 17 giu 2008, 10:53
da fuorisoglia
...oppure si opta per l'auto e per la motorizzazione che più si preferisce.
Ovvio che poi alla fine fine si fa così, ma se il discorso prevede anche la parte economica, beh allora si sappi che essa non è affatto secondaria, in particolare se gioca un ruolo nella scelta.
Che l'auto a gpl consumi il 70% in più di un gasolio è un paragone errato, in quanto l'auto a gpl va a benzina, e se è vero che un litro di benzina NON equivale ad un litro di gpl è anche vero che costa meno della metà, e ad oggi ci fai più o meno gli stessi km, sia con un litro di benzina che con un litro di gpl, che poi è gassoso, ma diventa liquido a pressione, proprio grazie ad impianti sempre più ottimizzati.
Le paure di max, comprensibili se non ha mai avuto auto a gpl o meglio ancora a metano, sono comprensibili, ma al tempo stesso consiglio di fidarsi da coloro i quali hanno almeno un auto a metano o gpl da decenni, e credo nessuno abbia avuto problemi o sia rimasto fermo causa impianto.
La storia dei "maggior costi" di manutenzione è vecchia come il mondo, dopo 5 anni l'impianto ha una revisione che non incide sulla normale revisione dell'auto.
Se consideriamo al costo attuale dei carburanti si verifica che considerando gli ipotetici 25.000 km di cris ci vogliono circa 1560 litri di gasolio facendo i 16km/litro, e al prezzo di 1,54 euro/litro siamo ai 2400 euro. A gpl considerando un consumo della Musa benzina di 12km/litro occorrono 2080 litri di gpl per una spesa di 1400 euro. Risparmiando all'anno gli ipotetici 1000 euro, e i 10.000 in 10 anni.
Ovvio che la convenienza sarà tanto maggiore quanto più si sfrutta l'auto fino a fine carriera.
Meno sarà la convenienza nel caso si venda l'auto in breve tempo.
Inoltre il trend dei prezzi non fa che aumentare, quindi sarà difficile (anche se lo spero, ovviamente) che nel futuro quei carburanti alternativi siano meno convenienti.
Ripeto, il gpl ti permetterebbe d'avere praticamente la stessa Musa con la stessa capacità di carico ad un prezzo di gestione ridotto, ovvio che poi se preferisci l'auto come esce di fabbrica e magari i costi di combustibile non sono per te un problema allora i multijet non smetterò mai di dire che sono gioiellini di tecnologia. Come max, affermo che il 70 cv essendo regolare e corposo sembra un motore molto più reattivo di quel che è in realtà, il 90cv eroga in alto la sua potenza regalando ancora più spunto.
Se avessi una seconda auto, il problema sarebbe risolto, e ti converrebbe fare come facciamo in casa mia. Nel parco macchine un auto almeno alimentata a metano, con un impianto piuttosto grande capace di circa 300 km di autonomia. Quando serve un auto per trasporti cittadini, o anche autostradali ma senza carichi di bagagli eccessivi si prende quella, un auto da cambiare per sfinimento, da percorrerci 300.000 km, che costa come uno scooter, le altre, da usare il meno possibile, solo quando è necessario o quando qualcun altro t'ha preso quella a metano.
Cari saluti

Re: posso chiederti il costo?

Inviato: 17 giu 2008, 10:58
da fuorisoglia
L'estensione della garanzia Parure è possibile al massimo entro il 2°anno dalla prima immatricolazione e comunque entro i 60.000 km percorsi.
Per il costo non saprei dirti...

Re: Mah...i conti o si fanno...

Inviato: 17 giu 2008, 11:37
da max
io fuorisoglia ti ammiro per come scrivi...sono quasi sempre daccordo con te!ma questa volta secondo me non hai fatto bene i colcoli...io con la mia idea ho fatto 45.000 in due anni e ti assicuro che in questa percorrenza in città e fuori città,senza autostrada faccio sempre 21-22km/l (conti fatti alla pompa)...è vero,ci sto attento,ma mi sento preso per il culo dallo stato...e sto attento ai consumi ovvio per i soldi,ma anche contro lo stato...meno combustibile consumo meno soldi gli do...ho avuto prima dell'idea un auto a gpl,e secondo me non ne vale la pena...se anche facendo 25.000km anno risparmi 500euro/anno,secondo me il gioco non vale la candela...considera la benza da buttare giu in inverno,quando a zero gradi centigradi prima che l'auto passa a gpl devi fare almeno 10km,la palla e il disturbo di avere meno spazio anche se metti la toroidale,che come dici tu giustamente se vuoi un pò di autonomia sporge dal piano di carico,considera che 4 candele all'anno le devi combiare, e li sono minimo 100 euro tra manopera e pezzi... per avere cosa???una macchina che non risponde più all'originalità della vettura,manomessa (anche se bene è comunque manomessa e in FIAT/LANCIA lo sanno)...risparmi500 euro all'anno,ne vale la pena????per me assolutamente no...senza considerare la svalutazione maggiore del tempo di un auto a benza trasformata a gpl confrontandola con la stessa auto a gasolio...

Re: Mah...i conti o si fanno...

Inviato: 17 giu 2008, 14:13
da fuorisoglia
Io ho avuto un auto sola a gpl, una Thema turbo i.e., ma tenuta solo per qualche anno.
Le altre le ho avuto tutte a metano.
Io con l'attuale Musa mj 70cv ho una media di consumo sui 18,5 km/litro, solo ottimizzando la guida posso fare qualcosa oltre i 19. E io faccio pochissima città e montagna, in prevalenza superstrade, statali, percorsi collinari o autostrade a velocità da codice.
E'un ottimo consumo non c'è che dire. Chi ha la 90cv afferma, qui da forum, che il consumo si attesta sui 16/16,5 km/litro.
Ovvio che mi sono basato su questa "fonte".
E in parte sono d'accordo con te nel dire che il gpl offre un risparmio ridotto, nel senso che il metano offrirebbe molto di più.
Ma la maggior manutenzione, in particolare di candele, credo sia più teoria che pratica.
Non solo, i 10km in inverno prima di autorizzare il funzionamento a gas non so che impianto avessi tu ma il mio entrava in moto a benzina, al minimo, e al primo (leggero) accesso di gas faceva automaticamente la conversione.
Comunque, senza aprire una lunga ed estenuante discussione, possiamo affermare che se fra le esigenze di cris c'è anche quella prioritaria del consumo direi un pensierino al gpl potrebbe farcelo, considerando anche quelle promozioni alle quali facevo riferimento prima, cioè uno sconto del conce tradotto nell'impianto gratis, altrimenti se non gli scomoda spendere qualcosa in più può godersi la sua Musa multijet.
Io però resto sempre della mia idea. ;-)
Saluti

Re: Mah...i conti o si fanno...

Inviato: 17 giu 2008, 14:42
da max
Si si,io non voglio certo farti cambiare idea...dico solo che per 500 euro annui secondo me non vale la pena avere una bombola sotto il sedere...
gli impianti di oggi si accendono si a benza,ma passano a gpl solo quando il liquido di raffreddamento ha raggiunto una temperatura tale da riscaldare il gpl...non solo come una volta ad certo numero di giri,ma ci deve essere anche la temperatura ad acconsentire l'alimentazione a gas...