Pagina 2 di 3

Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)

Inviato: 12 giu 2008, 14:58
da paolo
Io sono passato da una Classe A 170 automatica (vecchia serie, non quella col cambio a variazione continua) alla Musa 1.4 benzina; non ho mai provato il mjt col dfn. La differenza maggiore è che qui "senti" la cambiata, soprattutto se fai salire di giri il motore; guidando con un filo di gas non ti accorgi nemmeno che sta cambiando marcia.
In genere mi sembra che la taratura del cambio preferisca non scalare marcia quando acceleri, quindi il kick down deve essere deciso (e a volte scala 2 marce), oppure si da un colpetto alla leva e si è sicuri della manovra.
Prima di usare la taratura "E"(conomy) io mi sono abituato con la taratura normale, adesso uso l'una e l'altra, o anche il sequenziale, a seconda delle situazioni.

Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)

Inviato: 12 giu 2008, 20:14
da Giancarlo
Già che siamo in tema avrei un'altra domanda: che nesso c'è (se c'è) fra il dfn e i cambi sequenziali tanto in voga in questi ultimi tempi?

Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)

Inviato: 13 giu 2008, 08:17
da flavio
il dfn è anche sequenziale nella modalità manuale, vedrai che ti divertirà nell'uso ,e se fai qualche manovra errata ,immediatamente ti avverte sul display,e annulla la manovra,ciao ,e se hai altre domande da fare,avanti

Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)

Inviato: 13 giu 2008, 21:40
da Giancarlo
Se ben capisco il cambio sequenziale è un particolare cambio meccanico ma senza pedale della frizione, dove la leva si può spostare su + o - per passare al rapporto superiore o inferiore...quindi con il dfn è come avere due cambi in uno...

Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)

Inviato: 14 giu 2008, 01:24
da marco
bravo! :-)

Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)

Inviato: 20 giu 2008, 08:51
da max
ieri finalemnte ho ritirato la mia MUsa....sono rimasto veramente contentissimo del DFN...
sopprattutto mi piace tantissimo il fatto che una volta selezionato il cambio in modalità auto,anche se si interviene manualmente inserendo le marce con la leva,lui rimane sempre in automatico,non passa in manuale come altri cambi...quindi si può intervenire manualmente ogni tanto,continuando continuando ad avere alcune cambiate automatiche...bellissima sta cosa per me...e poi mi piace molto anche il fatto che una volta inserito la funzione ECONOMIC,questa rimane anche una volta spenta la vettura...davvero una gran logica di impostazione secondo me...per adesso ottimo davvero!!!soddisfattissimo....adesso scatta la monitorizzazione dei consumi...vi terrò aggiornarti!

Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)

Inviato: 20 giu 2008, 12:08
da Marco
Non avevo dubbi! Per me, che ho comunque una guida tranquilla, è eccezionale anche in collina/montagna: cambia meglio di quanto potrei fare io, come in curva...

Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)

Inviato: 20 giu 2008, 12:15
da max
si guarda,sono davvero contento...in scalata è perfetto...sempre doppietta coommisurata all'entità dei giri e all'intensità di frenata...vorrei solo sentirlo più brillante,più sensibile quando io vorrei cambiare marcia...
cioè,vorrei che capisse che,se ipoteticamente a 2300g/min lascio leggermente il pedale del gas,vorrei la marcia superiore...ma ci ho fatto solo 200km,di cui 100 in autostrada...per cui dobbiamo ancora studiare l'un l'altro...ma in autostrada,a 120km/h,cruise control attivo,e tetto aperto basculato,si andava da Dio..gran confort!speriamo bene!

Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)

Inviato: 20 giu 2008, 12:20
da Marco
Io ho impiegato qualche tempo ad abituarmi, soprattutto per vincer l'istinto di usare il piede sinistro.. Poi, pian piano, ho capito l'importanza della sensibilità dell'acceleratore...

P.S.: Io l'ho comprata usata con 43000 chilometri. Dopo un po' il cambio ha cominciato a perdere olio (controllare ogni tanto).. riparata con 140 euro circa è tornata perfetta..

Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)

Inviato: 20 giu 2008, 12:29
da max
si anche io l'ho presa usata...ha molti km (63.000) fatti in un anno e questo mi scoraggiava molto,ma non ho resistito.la macchina era del colore che volevo,sia interno che esterno,è platino più ulteriori optional che desideravo tanto,come clima auto bizona,impianto bose con caricatore cd da 10,cruise control,e dfn...mancano solo i cerchi da 16 bicolore che sono in arrivo...ho esteso la garanzia al quinto anno o 150.000 km...dovrei stare tranquillo per 4 anni circa...in più la macchina sembra nuova,è tenuta perfettamente e non ha un graffio...gli hanno fatto i freni prima di darmela,solo pastiglie...speriamo bene!